| Autore |
Discussione  |
|
|
gallone
Utente Attivo
  
Prov.: Milano
Città: Milano
753 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2009 : 11:00:35
|
Salve a tutti, sto restaurando una VNA1 del 58 che ha il fondo nocciola nonostante su vespa tecnica ci sia scritto che ha il grigio chiaro.
Ho un paio di domande perchè non riesco proprio a capire come fare sto benedetto nocciola. Mi è stato detto: prendi il fondo grigio e aggiungi piccole quantità di giallo e marrone fino ad arrivare ad un nocciola.
Avrei quindi due domande:
1- Che fondo devo prendere contando che la vespa la voglio fare in acrilica?
2- Il colorificio ufficiale max meyer dove ho chiesto mi ha detto che ha un solo fondo riempitivo antiruggine della max meyer e che NON è ASSOLUTAMENTE TINTEGGIABILE.
Mi ha detto una bugia codesto individuo?
Grazie in anticipo a tutti coloro che contribuiranno a chiarire i miei dubbi che non mi fan dormire la notte :D
|
|
|
n/a
deleted
 

Città: Ticino,Svizzera
397 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2009 : 11:26:43
|
La mia l'ha fatta mio zio carroziere non saprei ma qui magari trovi quello che cerchi
http://www.coloreamico.it/servizi/colori/vespa.htm un amico si é servito da loro e si é trovato bene |
la vita é come un mobile da montare ma le istruzioni sono in lappone! |
 |
|
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2009 : 11:55:29
|
| scusate se mi intrometto... però secondo me per il fondo non è nocciola, ma grigio, come diceva vicious nell'altro post... ho appena guardato una foto che avevo sul pc di una vna1 (tra l'altro tra le primissime... dal numero di telaio risultava essere tra le prime 150 prodotte) in cui si vede un pezzo della parte non in vista parafango... c'è un po' di ruggine ma si vede chiaramente che non è nocciola ma un grigio-beige abbastanza simile al colore della carrozzeria... io lo rifarei del colore che indica vespatecnica questa volta... poeta ha elencato i fondi usati dalla piaggio ma se vogliamo dirla tutta sulle gs di fine 58 e primi 59 (quindi ultime vs4 e prime vs5) è stato usato il verde come fondo... e a quanto mi risulta nessun'altra vespa lo usava... |
 |
 |
|
|
n/a
deleted
 

Città: Ticino,Svizzera
397 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2009 : 12:02:15
|
| Mi sono appena buttato a capofitto su tutte le foto che ho trovato sul web e ingrandendo graffi e parti varie,sono anche andato in garage....e tutto mi porta al grigio....sempre piu' scettico |
la vita é come un mobile da montare ma le istruzioni sono in lappone! |
 |
|
|
gallone
Utente Attivo
  
Prov.: Milano
Città: Milano
753 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2009 : 12:37:53
|
E allora vada per il grigio mi avete convinto.
è anche più facile perchè di tornare al mio colorificio max meyer e chiedergli come si fa il fondo nocciola per la seconda volta non ne avevo voglia, l'altra volta mi son sentio un ebete quando mi disse: il fondo che ho io max meyer non si può mescolare con colori...
Grazie ragazzi per gli aiuti. Vado avanti per la strada sempre difficile e piena di insidie, la strada di un restauro. :) |
 |
|
|
n/a
deleted
 

Città: Ticino,Svizzera
397 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2009 : 15:54:28
|
| Anche il il grande ideatore vespaforever ha una vna in caso manda un mp anche a lui per sicurezza |
la vita é come un mobile da montare ma le istruzioni sono in lappone! |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2009 : 15:22:52
|
Non ho la VNA, ma mi pare strano....del 58, anche la VS4 del 58 lo aveva NOCCIOLA e la VB1, solo alcune parti delle GS sono VERDI come per le VNB1-2 coetanee d'altronde e tutto torna, ma il telaio è NOCCIOLA!
Indaga bene, non voglio fare la parte del saputo sempre ad ogni costo....
ma ci scommetto un paio di manopole!
Chiedere o telefonare al REGISTRO STORICO....
Accidenti e questo cosa è? manubrio VNA? cavolo!
vediamo...grattiamo....
lo sapevo...lo sapevo...tubi verdi e lamierati.....
Indagate. |
pugnodidadi |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2009 : 15:42:33
|
Comuqnue....
il Fondo NOCCIOLA si fà con le "NOCCHIE"   |
pugnodidadi |
 |
|
|
n/a
deleted
 

Città: Ticino,Svizzera
397 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2009 : 19:11:23
|
Qui ci vuole Vespaforever lui dovrebbe avere una vna conservata....
la mia era stata riverniciata del suo colore ma senza smontarla da un carrozziere che si era limitato ad incartare tutto e sotto il serbatoio era grigia,lui che me l'ha veduta l'aveva presa dal primo proprietario che non gli aveva fatto mai niente in pratica un conservato, ma mi baso su cose dette da chi me l'ha venduta 10 anni fà,quindi potrebbe anche avermi detto balle e la vespa era gia stata rifatta...
Nel mio caso fondo nocciola,grigio,blu o giallo non cambia niente essendomi dimenticato di dire allo zio carrozziere che certe parti non andavano verniciate,quindi mi ha verniciato tutto e di fondo ne vedo ben poco..credo solo sotto il serbatoio un pelino.
Ma nel tuo caso non aver fretta,trova chi ha un conservato cosi vai sul sicuro....
|
la vita é come un mobile da montare ma le istruzioni sono in lappone! |
 |
|
| |
Discussione  |
|