Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - accensione parmakit : consigli per l'uso
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 accensione parmakit : consigli per l'uso
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

zac74
Utente Medio

Prov.: Treviso


299 Messaggi


Inserito il - 07/04/2009 : 23:43:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di zac74 Invia a zac74 un Messaggio Privato
Ciao,
ho da poco montato un'accensione parmakit volano 1,6 Kg sulla et3 ( 130 polini,phbl24, 27/69 con 4^drt, albero drt corsa 53 , proma) e volevo qualche consiglio (o qualche conferma) da chi gia' la monta sulla regolazione dell'anticipo.

Il foglio istruzioni e' molto chiaro nelle spiegazioni e quindi l'ho seguito alla lettera: per l'et3 allineare la tacca A dello statore con la tacca sul carter. Con le tacche allineate l'anticipo iniziale e' 25° (e di conseguenza 18° di anticipo ad alti giri)
Provo e la vespa e' veramente una lingua...a parte un tartagliamento a 1/8 di gas.

Mi viene il dubbio che 25 gradi iniziali sia solo un riferimento, allora ritardo un po e allineo il pallino (NON la tacca) dello statore( sempre quello vicino alla tacca A) con il riferimento sul carter, quindi un anticipo iniziale di 20° circa ( e quindi 13° di anticipo ad alti giri)
Provo e tartaglia un po meno ma perde un po di accelerazione, comunque non c'e' male..

A questo punto mi sorgono dei dubbi:

1- Quanto sono attendibili i riferimenti su statore/carter? Bisogna allineare la tacca o il pallino dello statore con la tacca del carter?
2-Chi la usa puo' dirmi se la tiene con 25° di anticipo iniziale o preferisce un po meno?
3- La curva dell'anticipo e' uguale a quella del vespatronik (come mi hanno detto nel forum) o e' diversa?
4-Nello statore c'e anche il punto C che serve da riferimento per tutti i carter senza tacche...perche' quando allineo i riferimenti per et3 al punto C mancano ancora 4-5 gradi per essere allineato?

Spero possiate aiutarmi...

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 08/04/2009 : 10:08:59  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Mah, forse solo Bruno ti può aiutare!!
Io l'ho lasciata come l'ha montata lui, non ho avuto il coraggio di smontare la ventolina per vedere com'è posizionata!
La curva di anticipo credo non sia proprio uguale al V-tronik, anche perchè quest'ultimo ha 8° di variazione mentre la Parmakit 7°, ma di sicuro l'andamento sarà simile
Cmq l'argomento interessa anche a me perchè mi era appunto venuto il dubbio che si potesse ritardare un pò, ad esempio ottenendo un range 23°-16° o 22°-15°..
Attendiamo lumi

P.S. ma cosa intendi con "la vespa era una lingua"??? Vuoi dire molto veloce?
Torna all'inizio della Pagina

zac74
Utente Medio

Prov.: Treviso


299 Messaggi

Inserito il - 08/04/2009 : 12:34:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di zac74 Invia a zac74 un Messaggio Privato
Carlo75 ha scritto:

Mah, forse solo Bruno ti può aiutare!!
Io l'ho lasciata come l'ha montata lui, non ho avuto il coraggio di smontare la ventolina per vedere com'è posizionata!
La curva di anticipo credo non sia proprio uguale al V-tronik, anche perchè quest'ultimo ha 8° di variazione mentre la Parmakit 7°, ma di sicuro l'andamento sarà simile
Cmq l'argomento interessa anche a me perchè mi era appunto venuto il dubbio che si potesse ritardare un pò, ad esempio ottenendo un range 23°-16° o 22°-15°..
Attendiamo lumi

P.S. ma cosa intendi con "la vespa era una lingua"??? Vuoi dire molto veloce?


Non so come ho fatto a scrivere lingua.. non volevo scrivere qualla parola..volevo dire che andava proprio bene....
Torna all'inizio della Pagina

zac74
Utente Medio

Prov.: Treviso


299 Messaggi

Inserito il - 08/04/2009 : 23:42:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di zac74 Invia a zac74 un Messaggio Privato
Ho appena scritto alla parmakit per qualche delucidazione in merito, almeno per togliermi i dubbi...
intanto aspettiamo anche il parere su SUPERBRUNO
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 09/04/2009 : 00:11:57  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
ciao matto!!!
monta l'accensione con il pallino A tre mm dopo la tacca sul carter,
oppure con il pallino C allineato con il bordo della torrettina di alloggio vite statore(4mm dopo il foro della vite)

monta comunque il tutto a 22,5/23 ° e non variare mai questo riferimento!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 09/04/2009 : 00:28:51  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
BRUNOET3 ha scritto:

ciao matto!!!
monta l'accensione con il pallino A tre mm dopo la tacca sul carter,
oppure con il pallino C allineato con il bordo della torrettina di alloggio vite statore(4mm dopo il foro della vite)

monta comunque il tutto a 22,5/23 ° e non variare mai questo riferimento!!

minchia, ma quante ne sa quest'uomo !?
io ho capito a malapena che si parlava di motori (ma solo perchè sono stato aiutato dalla sezione del forum )

Torna all'inizio della Pagina

luca chisesi
Utente Medio

177 Tsv


Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: messina


498 Messaggi

Inserito il - 09/04/2009 : 00:40:36  Mostra Profilo Invia a luca chisesi un Messaggio Privato
Wyatt87 ha scritto:

BRUNOET3 ha scritto:

ciao matto!!!
monta l'accensione con il pallino A tre mm dopo la tacca sul carter,
oppure con il pallino C allineato con il bordo della torrettina di alloggio vite statore(4mm dopo il foro della vite)

monta comunque il tutto a 22,5/23 ° e non variare mai questo riferimento!!

minchia, ma quante ne sa quest'uomo !?
io ho capito a malapena che si parlava di motori (ma solo perchè sono stato aiutato dalla sezione del forum )

...il bello è che la storia dei mm la sà sicuramente a memoria...mica se l'è controllata!!! io conosco 2IS( che mi fa i motori) che è come lui...sanno tutto a memoria, potrebbero parlarti per ore di elaborazioni e motori in generale...MOSTRUOSI!!

...GRAN TURISMO VELOCE...by Luca70
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 09/04/2009 : 12:53:40  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
BRUNOET3 ha scritto:

ciao matto!!!
monta l'accensione con il pallino A tre mm dopo la tacca sul carter,
oppure con il pallino C allineato con il bordo della torrettina di alloggio vite statore(4mm dopo il foro della vite)

monta comunque il tutto a 22,5/23 ° e non variare mai questo riferimento!!


Bruno la mia l'hai montata così? Quindi l'escursione è 23°-16° giusto?

P.S: forse questo weekend ce la farò a montare quel benedetto blocco sulla special...sarete i primi a saperlo
Torna all'inizio della Pagina

zac74
Utente Medio

Prov.: Treviso


299 Messaggi

Inserito il - 09/04/2009 : 13:49:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di zac74 Invia a zac74 un Messaggio Privato
BRUNOET3 ha scritto:

ciao matto!!!
monta l'accensione con il pallino A tre mm dopo la tacca sul carter,
oppure con il pallino C allineato con il bordo della torrettina di alloggio vite statore(4mm dopo il foro della vite)

monta comunque il tutto a 22,5/23 ° e non variare mai questo riferimento!!


pallino A a 3 mm dopo la tacca sul carter ...vuoi dire tacca sul carter circa a meta' tra tacca A e pallino A dello statore(pallino 3mm piu' a destra della tacca) oppure pallino A 3 mm piu' a sinistra della tacca sul carter ?
Suppongo la seconda, ma dammi conferma

Grazie Bruno...sempre disponibilissimo
Torna all'inizio della Pagina

zac74
Utente Medio

Prov.: Treviso


299 Messaggi

Inserito il - 11/04/2009 : 00:18:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di zac74 Invia a zac74 un Messaggio Privato
zac74 ha scritto:

BRUNOET3 ha scritto:

ciao matto!!!
monta l'accensione con il pallino A tre mm dopo la tacca sul carter,
oppure con il pallino C allineato con il bordo della torrettina di alloggio vite statore(4mm dopo il foro della vite)

monta comunque il tutto a 22,5/23 ° e non variare mai questo riferimento!!


pallino A a 3 mm dopo la tacca sul carter ...vuoi dire tacca sul carter circa a meta' tra tacca A e pallino A dello statore(pallino 3mm piu' a destra della tacca) oppure pallino A 3 mm piu' a sinistra della tacca sul carter ?
Suppongo la seconda, ma dammi conferma

Grazie Bruno...sempre disponibilissimo


bruno, quando passi di qua ricordati questo chiarimento..
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 11/04/2009 : 17:46:54  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Il buon Bruno mi sa che in questo periodo sarà molto impegnato: il matrimonio è quasi alle porte

Interpretando le sue parole e guardando i disegni delle istruzioni Parmakit, anche a me sembra di capire che intendesse la seconda che hai scritto..
Del resto, un pelo di ritardo in più non può che fare bene, visto che i 25° di partenza ottenuti rispettando le indicazioni di parmakit (quindi 18° ad alti giri) mi sembrano forse un pò eccessivi..meglio senza dubbio partire a 22-23° in modo da ridurre ulteriormente il pericolo di surriscaldamento!
Cmq aspettiamo lumi da Bruno, è sicuramente la cosa migliore!!
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 16/04/2009 : 13:25:24  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
eccomi,scusatemi ma sono molto impeganto ultimamente...

comunque si ,lo devi posizionare con il pallino A 3mm a SX della tacca sul carter!!

per la birra,accetto volentieri!!!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

zac74
Utente Medio

Prov.: Treviso


299 Messaggi

Inserito il - 16/04/2009 : 13:33:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di zac74 Invia a zac74 un Messaggio Privato
BRUNOET3 ha scritto:

eccomi,scusatemi ma sono molto impeganto ultimamente...

comunque si ,lo devi posizionare con il pallino A 3mm a SX della tacca sul carter!!

per la birra,accetto volentieri!!!!


Se con le tacche allineate l'anticipo e' 25° . Se allineo il pallino statore con la tacca carter ritardo a circa 20-21 ° (a memoria, non ho misurato di preciso) , se porto il pallino a SX di 3 mm mi trovo a 17-18° di anticipo di partenza....
Capisco che tacche e pallini non siano tanto precisi, ma da tacche allineate a pallino 3mm a sx della tacca parliamo di 7-8 gradi di differenza...
Con questo non voglio assolutamente mettere in dubbio quello che scrivi tu Bruno, ma la differenza mi sembra troppa rispetto a quello consigliato da parmakit (che per altro non ha ancora risposto alla mia email)..
Torna all'inizio della Pagina

zac74
Utente Medio

Prov.: Treviso


299 Messaggi

Inserito il - 16/04/2009 : 20:51:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di zac74 Invia a zac74 un Messaggio Privato
E anche stavolta Mr. Bruno ha ragione....

mi ha risposto parmakit: la tacca sul carter va allineata con il punto per avere 25° di partenza.

Quindi spostando di 3mm a sx il punto si ottengono 22 gradi.

NON SI SMENTISCE MAI....
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 16/04/2009 : 23:33:43  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
he he...ora mi tocca bacchettarti Zac!!!

te l'avevo detto no???

ciao mato!!!!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever