Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro Vespa VNB1 richiesta di aiuto
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro Vespa VNB1 richiesta di aiuto
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 05/04/2009 : 15:30:43  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
Quel nasello è in plastica... lascia perdere, non sono per niente fedeli agli originali!

Mercatini... rovista tra le cianfrusaglie e devi travarne uno in metallo...

Per il resto si sitema tutto... gran bel mezzo tirerai fuori!

"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina

ciochris
Utente Medio

Prov.: Trieste
Città: trieste


362 Messaggi

Inserito il - 05/04/2009 : 15:33:20  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di ciochris Invia a ciochris un Messaggio Privato
ah, è in plastica? non lo sapevo, pensavo lo vendessero col fondo nero
cercherò di radrizzare il mio...
Torna all'inizio della Pagina

tonysubwoofer
Utente Master

off.mecc.trapanese


Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice


3172 Messaggi

Inserito il - 05/04/2009 : 15:55:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tonysubwoofer  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tonysubwoofer Invia a tonysubwoofer un Messaggio Privato
lorenzo il nasello della sprint è totalmente diverso.

by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Campobasso
Città: Larino


11 Messaggi

Inserito il - 05/04/2009 : 16:05:01  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
No il nasello non è in plastica è di metallo tant'è che è verniciato con antiruggine grigio. Comunque è leggermente diverso da quello che è rimasto sulla carrozzeria. le punte estreme sono più lunghe e più appuntite, mentre la larghezza, la lunghezza e la corrispondenza con il logo (il posto dove va il logo) coincidono. Rimane il fatto che l'incurvatura dello stesso non coincide, infatti rimane circa 1/2 cm di spazio. deduco che forse è di una vespa che ha lo scudo con una inclinazione diversa. Per la batteria tenterò di metterne una che almeno somigli all'originale.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Campobasso
Città: Larino


11 Messaggi

Inserito il - 05/04/2009 : 16:35:06  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
IL nasello si vende su un sito di ricambi, (per non violare le regole del forum dico) vespatempo.it (in inglese)e dice testualmente Nasello in metallo vespa anni 50/60
Categoria: lamierati. cerchi, parafanghi
Compatibile per: 125, 150, 160
E sembra identico a quello che ho comprato io, non da lui.
Mentre in un'altro sito che vende ricambi vespapersempre. net (in inglese) si dice testualmente: nasello anteriore in ferro da saldare. vespa VNA VNB VBA VBB.
A guardare le foto mi sembrano tutti uguali, tra di loro e al mio, anche se sul secondo sito costa di più. Boo!!!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Campobasso
Città: Larino


11 Messaggi

Inserito il - 05/04/2009 : 17:09:11  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Anche officina ton axxo vende il nasello, è il più economico, dice pure lui che va bene per VBA VBB VNB
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 05/04/2009 : 20:10:01  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
tonysubwoofer ha scritto:

lorenzo il nasello della sprint è totalmente diverso.

hai ragione tony ... mi sembrava di aver visto la linea nel mezzo tipo i naselli sprint/gl/gt ma evidentemente ero ubriaco

Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 05/04/2009 : 20:45:45  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
era un amante del tuning il nonnetto


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

mino
Utente Master


Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi


3805 Messaggi

Inserito il - 05/04/2009 : 21:00:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mino  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mino Invia a mino un Messaggio Privato
e pensare che pxizzata e senza frecce nn stava manco male

(1......2.........3...... SUONA POETA ALLA PORTA!! chissa che ci fa dalle mie parti )


Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

brustul

Prov.: Udine
Città: Talmassons


322 Messaggi

Inserito il - 06/04/2009 : 17:53:14  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
secondo me ora che hai pezzo cercherei un'altra vespa uguale per controllare le misure e adatterei e sagomerei il tutto. un pò di pazienza e combini.

Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte...
Torna all'inizio della Pagina

ciochris
Utente Medio

Prov.: Trieste
Città: trieste


362 Messaggi

Inserito il - 09/04/2009 : 13:19:45  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di ciochris Invia a ciochris un Messaggio Privato
eventualmente se non riesci ad adattarlo è va bene su vna te lo compro io
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Campobasso
Città: Larino


11 Messaggi

Inserito il - 10/04/2009 : 00:45:23  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Rispondo a ciochris, il problema è che se non va su vnb forse non va neanche su vna. Provo a prendere un alro da un altro ricambista. Se non hai urgenza aspetta poi posso passarti il mio o comunque , visto che già mi sono impelagato, aspetta l'esperienza che sto facendo io
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Campobasso
Città: Larino


11 Messaggi

Inserito il - 17/04/2009 : 01:12:36  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
è arrivato il motore. domani metto le foto
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 17/04/2009 : 09:05:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Konil...

BENVENUTO!

Una VNB serie 1, da un primo sguardo si capisce che ne ha fatte tante di scorribande, ma non è male! Certo il NASELLO è amputato, ma un bravo CARROZZIERE più che togliere tutta la porzione di lamiera, taglierebbe solo il profilo sagoma perimetro esterno della parte in rilievo, rimarrebbero così i bordi del quadrato del lamierato originali sugli scudi, ecco, ora tagliato dallo scudo la porzione centrale vai a tagliare la sagoma in rilievo del nuovo stampo, in modo che combaci perfettamente con la sagoma in negativo rimasta sugli scudi, saldatura ad ottone che deforma poco e soli 4 punti a ferro per tenerlo su più ceh altro che già ad ottone è saldato e forte, molare, piegare un peliino a farlo accostare meglio, il gioco è fatto! quindi se fossi io a fare il lavoro per una mia vespa, non tirerei via tutta la lamiera dallo scudo ma solo due piccole strisce a definire il taglio di accoppiamento per il nuovo naso.

Serve e certo serve sul motore VNB1 che acquisterai la cuffia in metallo, va grigio argento opaco e chiaro, e dato che ci sei e và fatto, chiedi alla Piaggio il CERTIFICATO DI ORIGINE e la SCHEDA TECNICA della VNB1, sono mi pare €34 e un Fax, il modulo si scarica da Internet al sito piaggio ufficiale, con quei documenti in mano saprai che numeri aveva il suo motore originale....parlane con TONY e giragli questo mio post se vi sentite...

Tony è il "migliore", per il motore ottima scelta....

la MARMITTA, è bella ma non puoi lasciarla su, per due motivi fondamentalmente, perchè non passa FMI, perchè non è Omologata, perchè la vespa è CELESTE e fà a pugni con quel ROSSO!

Stà bene sullo scaffale pulita a mio dire....

Oppure, quel motore GL 150cc, potenzialo a 175, rapporto denti dritti per 200cc Polini PX e marma ABHART d'epoca! Dirai " e che ci faccio con un 175 rapportato sulla VNB1?"...

rispondoi chiaro e subito, ci fai i 120 Km/H!!!

Le VNB1-2 difatti ricorda sono famose per la loro lentezza, sfiorano i 70!!!???

Certo un RESTAURATO ha il suo fascino, ma ti assicuro che nel tempo potresti avere la voglia di PEPARE quel vespone!

Prematuro ora...parlarne, ma pensaci...

BATTERIA e RADDRIZZATORE? alla prossima fiera mercato, ci sarai...porta con te la...


LISTA DEI RICAMBI:





pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 17/04/2009 : 09:25:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
LISTA DEI RICAMBI.



Staffe e cavalletto VNB1

Scarpe cavalletto

sella colore nero

portapacco post in lamiera

5 bulloni da 7 (chiave 11mm) con relative rondelle spaccate e piane per sella e serbatoio.

scritta scudo ant logo P fondo blu/celeste

serie liste pedana VNB1

serie "gommini passacavo" per, tubo benz, aria gas treccia, filo freno post frizione. sono TRE

Batteria tipo GL

Molla ferma batteria

raddrizzatore (usato) completo di coperchio
(qui se manca il pernetto filettato sul telaio ricorda devi ripristinarlo, è una barretta filettata del 3 (chiave 7mm) sul telaio dovresti avere ancora sotto la vernice il suo alloggiamento o il foro per avvitarla guardaci bene và fatto prima di verniciare!

Treccia elettrica VNB1 (differente da VNB2 ricorda)

12 dadi passo 8 con esagono esterno 11mm per accoppiamento cerchioni.

8 dadi fissaggio ruota al tamburo sul mozzo nuovi

perni leve nuovi

scritta "Imoportante USARE MIX al 2%" per il tappo serbatoio da comprare rigorosamente in PIAGGIO (catalogo vintage)


Cicalino VNB1 a margherita, troverai in vendita solo quello con il ribattino centrale azzurro (bachel), quello ci metti che il suo con ribattino argento non esiste, il cicalino edlla VNB1 assurdo ma è in alternata e non in continua, sotto batteria la VNB1 monta solo lo stop posteriore a differenza della GL che ha stop cicalino e posizioni sotto batteria.

4 viti civalino

guarnizione

fanale post completo se manca (SCOOTERVINTAGE perugia)

Cavo rinvio contaKm

Ingranaggio conta Km al mozzo bianco per filo rinvio tipo fino a 11 cicli per VNB1

ganasce ant

Adesivo NORME DI RODAGGIO rosso quello per i 3marce al 2% con su scritto AVVERTENZE.



tanto per iniziare....


I COPERTONI se sotto hai gli originali decenti, passi, oppure rigenera treno originale con copertoni originali (vedo MICHELIN ACS sull'ant d'epoca), compra altri due cerchioni, due camere e copertoni nuovi CEAT, sono in vendita e bellissimi e costruisciti un ulteriore set di gomme per circolare ed andare ai RADUNI.

Già i RADUNI....

perchè una Vespa, ama unirsi allo sciame, ama farsi vedere, ed è attesa da tanto troppo tempo.




Buon lavoro, la VNB1 non è la più facile, ma se parti con motore TONY, ricambi giusti, aiutini e buona volontà, vedrai NON ESISTE RESTAURO IMPOSSIBILE!


E' giunto il momento di sporcarsi le mani----

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever