Autore |
Discussione  |
n/a
deleted

Prov.: Modena
Città: Modena
33 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2009 : 23:59:47
|
Salve vespisti. Sono un ragazzo di 19 anni, possiedo una special da restaurare e un'hp4 in perfetto stato, ma da un paio d'anni sogno l'et3. Durante questa mia lunga ricerca ho trovato solo mezzi in condizioni accettabili dai 3000 euro in su. Ma quanto è giusto pagarlo questo pezzo di storia? In che condizioni? E se è radiato? Per reimmatricolarlo quanto si spende? Se tutto originale quanti anni deve avere per essere veicolo storico? Come trovare qualcuno che la venda?
Grazie in anticipo per le risposte alla mia valanga di domande...
|
|
vespaislife
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Vaiano Cremasco
1789 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2009 : 00:05:23
|
ciao matiu e banvenuto! be il prezzo "umano per un et3" secondo me sta sui 2000 euro anche se oramai a meno di 3000 non trovi nulla ( parlo di restaurato) per qunto riguarda un rottame o da restaurare il prezzo è di molto varabile perchè dipende dallo stato del mezzo...l'unico modo per trovarlo è 1)passaparola tra amici 2)inserzione e bay 3)appendi cartelli ovunque con scritto cerco 125 et3 col tuo numero 4)inserzioni di giornali vari
domanda: nel tuo avatar hai un pk VERDEMELA?..posti una foto del mezzo? |
Perchè vorrei sottolineare....
  ..che il colore è TUTTO!!.
|
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Modena
Città: Modena
33 Messaggi |
|
n/a
deleted

Prov.: Modena
Città: Modena
33 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2009 : 13:23:16
|
ragazzi ne ho trovata una. ha: -estratto cronologico del PRA -è iscritta ASI -certificato caratteristiche tecniche
con questa documentazione è da reimmatricolare giusto? bisogna fare solo il collaudo? |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2009 : 14:19:29
|
ma è radiata o demolita? se è radiata con poca fatica (ma non pochi soldi ) la reimmatricoli facilmente con la sua targa originale... se è demolita fai una fatica della madonna per reimmatricolarla (e non è detto che tu ci riesca... cioè... nel caso ti tocchera fare parecchi chilometri per trovare la motorizzazione adatta allo scopo) e non potrai matenere la targa vecchia... |
 |
 |
|
mino
Utente Master
    
Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi
3805 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2009 : 14:52:58
|
io non avrò mai una et3... |
 |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Modena
Città: Modena
33 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2009 : 16:48:27
|
credo che sia demolita perchè mi ha detto che serve la targa nuova. dei contatti modenesi mi dicon0o che qui a modena le reimmatricolano facilmente...  |
 |
|
supergira
Utente Attivo
  

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Carpi
879 Messaggi |
Inserito il - 29/03/2009 : 13:49:17
|
Ho i miei dubbi che sia così facile.. A sentire i venditori ogni vespa demolita è "facilmente "reimmatricolabile..ma non è così.. Se no non si troverebbero in vendita decine e decine di vespe completamente restaurate gia iscritte ai vari registri storici a dei prezzi stracciati rispetto ad alcuni rottami con documenti... |
...quando torno da una festa e non so più guidar la Vespa...(Lomas)
|
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Modena
Città: Modena
33 Messaggi |
Inserito il - 29/03/2009 : 16:15:53
|
cavolo tu sei di carpi, quindi abiti a pochi km da me... Ma parli per esperienza diretta? perchè in diverse province è probabile che sia come dici tu, ma io ieri ho parlato anche con un ragazzo di un vespa club e nn mi ha detto nulla riguardo a tutte queste difficoltà...  |
 |
|
raborlando
Utente Senior
   
1717 Messaggi |
Inserito il - 29/03/2009 : 16:20:01
|
Chiedi in motorizzazione e vedrai che ti diranno di NO, sconsiglio l'acquisto di mezzi demoliti!!! NON PRENDETE PIU' MEZZI DEMOLITI!!! |
"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"
Cerco 150 GS VS5 Targata MN! |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Modena
Città: Modena
33 Messaggi |
Inserito il - 29/03/2009 : 23:35:35
|
cavolo... per chiedere in motorizzazione bisogna perdere una giornata... credo che chiederò approfindimenti al vespa club modena, cavolo lo sapranno come funziona qui da noi no?  |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 30/03/2009 : 09:55:48
|
ci morirai pazzo sopra! |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Modena
Città: Modena
33 Messaggi |
|
n/a
deleted

Prov.: Modena
Città: Modena
33 Messaggi |
|
n/a
deleted

Prov.: Modena
Città: Modena
33 Messaggi |
Inserito il - 30/03/2009 : 11:52:39
|
ma poi come fa un mezzo così ad essere iscritto all' ASI? |
 |
|
Krombacher
Utente Medio
 

237 Messaggi |
Inserito il - 30/03/2009 : 15:54:13
|
| Matiu ha scritto:
ma poi come fa un mezzo così ad essere iscritto all' ASI?
|
perchè asi e fmi sono una gran buffonata.. all'itaGLIana!!    anche se talvolta servono mio malgrado!!
 |
Cerco VESPA 180 S.S. in alternativa mi va bene anche un RALLY 200. ..se ne avete una che avanza.... :-) |
 |
|
Discussione  |
|