| Autore |
Discussione  |
|
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2009 : 14:12:03
|
|
ciao stavo provando a montare la marmitta polini banana sulla vespa 50 r... ma non capisco come si deve sistemare perchè se collego la parte che va al cilindro mi ritrovo la marmitta storta e non combaciano gli attacchi.. non capisco forse non va bene per la 50 r??
|
|
|
robertoromano
Utente Attivo
  

Città: torino
737 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2009 : 14:20:58
|
Probabilmente la tua marmitta è il modello per corsa-lunga cioè per cilindri 125-130cc,cambiano un po'le quote,in ogni caso con piccole modifiche alla staffa riesci a montarla sicuramente,prendi la misura e vai da un fabbro  |
 |
|
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2009 : 14:24:35
|
| e che palle! l'ho presa su ebay e diceva che per 50 andava bene!! |
 |
|
|
n/a
deleted
   

Prov.: Trento
Città: Candriai
1247 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2009 : 14:25:53
|
| io avevo il problema contrario, collettore per corsa corta su motore corsa lunga... |
...pronto a cavalcare la notte col suo puledro d'acciaio!
|
 |
|
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2009 : 14:26:57
|
Immagine:
 23,03 KB è questa la marmitta! |
 |
|
|
n/a
deleted
   

Prov.: Trento
Città: Candriai
1247 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2009 : 14:27:03
|
| andredlock ha scritto:
e che palle! l'ho presa su ebay e diceva che per 50 andava bene!!
|
come detto da Roberto, è un lavoro veloce e facile quello di adattamento, poi ovvio che rompe le palle |
...pronto a cavalcare la notte col suo puledro d'acciaio!
|
 |
|
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2009 : 14:30:14
|
| che modifica dovrei fare praticamente? |
 |
|
|
robertoromano
Utente Attivo
  

Città: torino
737 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2009 : 14:43:32
|
Posiziona la marmitta in modo che non tocchi sulla gomma o sul telaio(anche ammortizzando),poi vedi dove devi arrivare con la staffa per fissarla al braccio motore e ti fai saldare sto pezzo di ferro dal fabbro,magari partendo da quella esistente,comunque facendo attenzione a non bucare la marmitta....potresti farti una forma in cartoncino da replicare per facilitargli il compito,insomma con un po' di fantasia fai tutto |
 |
|
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2009 : 15:35:03
|
| robertoromano ha scritto:
Posiziona la marmitta in modo che non tocchi sulla gomma o sul telaio(anche ammortizzando),poi vedi dove devi arrivare con la staffa per fissarla al braccio motore e ti fai saldare sto pezzo di ferro dal fabbro,magari partendo da quella esistente,comunque facendo attenzione a non bucare la marmitta....potresti farti una forma in cartoncino da replicare per facilitargli il compito,insomma con un po' di fantasia fai tutto
|
Grazie! certo hai ragione un pò di fantasia! |
 |
|
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2009 : 19:38:46
|
ciao probabilmente il collettore è per 125
ma anche quella per 50 è un po' ostica nel montaggio, ti consiglio la seguente tecnica: vespa sul cavalletto centrale, punti il collettore nei prigionieri del cilindro senza mettere dadi e punti la marmitta già montata sul collettore con la molla, sul bullone del braccio del carter
vedi se il linea di massima va su poi stringi tutto. Se è sfasata di tanto allora il collettore è per 125 |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
|
Vespamaniasss
Utente Master
    

2234 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2009 : 19:56:28
|
Io ho fatto come Vespa 90 !!! La mia Leovince alla prima serrata era tutto storto, poi ho sistemato la marmitta lasciando tutti i bulloni lenti, e una volta montata ho riavvitato tutto e devo dire che non tocca da nessuna parte !!!  |

VESPA O MORTE  |
 |
|
| |
Discussione  |
|