Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - P 125 E
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 4 chiacchiere tra amici
 Valutazioni e prezzi Vespa, accessori, ricambi
 P 125 E
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

CiccioCavallaro
Utente Attivo

Roby Baggio 10

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: CATANIA


680 Messaggi


Inserito il - 26/03/2009 : 18:51:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di CiccioCavallaro  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di CiccioCavallaro Invia a CiccioCavallaro un Messaggio Privato
Ragazzi,
sono in trattativa per un P 125 E del 1980 circa, senza miscelatore, com'è nel complesso? è quello con la chiave sul quadrante del conta km.. Su quale prezzo mi devo tenere se voglio concludere l'affare?

Ciccio Cavallaro

Ciccio Cavallaro - Real Riposto A.S.D. seguici su facebook!

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 26/03/2009 : 18:57:18  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Ciccio Ciccio
senza foto che possiamo dirti?
magari é messo benissimo, conservato sotto un telo religiosamente per 29 anni
magari é un cesso corroso dalla ruggine e non si salva nulla.....

magari ha i documenti in regola e i bolli pagati
magari non ha nulla....

nel primo caso puoi arrivare anche a 1500 €
nel secondo al massimo a 300
nel terzo arrivi a 2000
nel quarto a un pacchetto di sigarette
puoi anche miscelare i vari casi....

vedi tu
ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

CiccioCavallaro
Utente Attivo

Roby Baggio 10


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: CATANIA


680 Messaggi

Inserito il - 26/03/2009 : 19:39:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di CiccioCavallaro  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di CiccioCavallaro Invia a CiccioCavallaro un Messaggio Privato
Carissimo et3jeans1976,
hai perfettamente ragione, purtroppo però, non sono riuscito a fare una foto alla vespa.. ovviamente la mia domanda non era riferita all'aspetto o ai documenti, ma bensì alla quelità del modello P125E, che penso si distingue dal PX125.. Per quanto riguarda però le condizioni estetiche sono decisamente discrete.. Invece mi spieghi questa situazione dei bolli pagati? A me cosa può venire meno se il vecchio proprietario non ha pagato i bolli? Io poi risulterò dal momento del passaggio.. da allora in poi sarò tenuto a pagarli.. sbaglio? i documenti sono tutti in regola..

Ciccio Cavallaro

Ciccio Cavallaro - Real Riposto A.S.D. seguici su facebook!
Torna all'inizio della Pagina

CiccioCavallaro
Utente Attivo

Roby Baggio 10


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: CATANIA


680 Messaggi

Inserito il - 26/03/2009 : 19:44:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di CiccioCavallaro  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di CiccioCavallaro Invia a CiccioCavallaro un Messaggio Privato
Il muso della vespa non è a righe, ha lo stemma in rilievo.. stesso colore della carrozzeria.. se vai nella sezione delle foto alla terza pagina c'è la vespa di lorispari, il muso è come quella.. ti ricordo che ha la chive sul manubrio, sopra il conta km..

Ciccio Cavallaro

Ciccio Cavallaro - Real Riposto A.S.D. seguici su facebook!
Torna all'inizio della Pagina

Beppepx150
Utente Master

duck


Regione: Abruzzo
Prov.: Chieti
Città: Chieti


2070 Messaggi

Inserito il - 26/03/2009 : 19:53:12  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Beppepx150 Invia a Beppepx150 un Messaggio Privato
Io ho ripescato il 150 oggi invece è la seconda volta che lo acchiappo,cerco informazioni su chi sia il proprietario,è qui da giorni mi dicono,chiedo ma niente.Ripasso dopo 5 minuti e non c'era più,ma che " Vespa "!!!!
Però sono cose che mi divertono da morire,fiutare le tracce,inseguirlo fino a trovarlo e fare mio quel px

O vespa o morte


Preferisco camminare sotto il sole e la neve che usare quei catorci di plastica
Torna all'inizio della Pagina

mercury
Utente Senior

mercury

Prov.: Napoli
Città: Sorrento


1057 Messaggi

Inserito il - 26/03/2009 : 22:58:43  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mercury Invia a mercury un Messaggio Privato
Beppe ma quel 150 targato ch colore sabbia??
Torna all'inizio della Pagina

Beppepx150
Utente Master

duck


Regione: Abruzzo
Prov.: Chieti
Città: Chieti


2070 Messaggi

Inserito il - 27/03/2009 : 08:17:57  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Beppepx150 Invia a Beppepx150 un Messaggio Privato
mercury ha scritto:

Beppe ma quel 150 targato ch colore sabbia??
si pazienta,ma la mia sta a finire XD

O vespa o morte


Preferisco camminare sotto il sole e la neve che usare quei catorci di plastica
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 27/03/2009 : 16:44:29  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
comunque P125E mi sa di bufala...
all'inizio c'era il P200E, erede della Rally, ed ad accensione elettronica
contemporanei c'erano il P125X ed il P150X entrambi a puntine
questa era la prima serie distinguibile dalle successive per le sacche con chiusura
esterna come le "vecchie" large.

Poi venne la seconda serie, PX125E, PX150E, PX200E, tutti e tre ad accensione
elettronica e sacche con chiusura sotto al sella

infine venne la serie "Arcobaleno", PX125E, PX150E, PX200E, con fregio tricolore
sotto la scritta della pancia, musetto più sottile, chiusure sotto le sacche, accensione
elettronica, dalle quali sono poi derivate tutte le successive PX.

Per questo mi suona strano il P125E, non mi risulta
Se invece posse un P125X, diciamo che stiamo su 5/700 €.

Per i bolli, a te non sposta nulla se non sono pagati
la multa/cartella esattoriale arriva all'attuale proprietario.
l'unica cosa che sposta é se sia stata radiata.
ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

CiccioCavallaro
Utente Attivo

Roby Baggio 10


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: CATANIA


680 Messaggi

Inserito il - 27/03/2009 : 20:30:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di CiccioCavallaro  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di CiccioCavallaro Invia a CiccioCavallaro un Messaggio Privato
et3jeans1976,
hai perfettamente ragione.. La vespa è un P125X.. No un P125E.. di essere non è radiata ed ha tutti i documenti in regola.. Mi spieghi una cosa? Le vespe a puntine sono migliori di quelle di ultima fabricazione? da cosa si vede che una vespa è a puntine? e tutte le vespe a puntine sono senza miscelatore e accenzione elettronica?

Ciccio Cavallaro

Ciccio Cavallaro - Real Riposto A.S.D. seguici su facebook!
Torna all'inizio della Pagina

mino
Utente Master


Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi


3805 Messaggi

Inserito il - 28/03/2009 : 16:01:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mino  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mino Invia a mino un Messaggio Privato
si infatti l'accensione a puntine e una cosa quella elettronica è un altra


Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 30/03/2009 : 09:54:30  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Ciao Ciccio
l'accensione si divide in due tipi:
- a puntine platinate, utilizzata fino a circa il 1981 sugli ult8imi PxxxX, anche se ad esempio la Rally già aveva l'elettronica
- l'elettronica in cui la scintilla della candela viene comandata da una centralina.

Nell'ET3 (evoluzione elettronica della Primavera), stava dentro la sacca laterale
nella Rally e nei PX trova alloggio nella sacca della ruota di scorta.

Essendo un comando statico, gestito da un programmino, assicura la costanza dell'intesità
della scintilla, quindi è più affidabile dell'accensione a puntine

Il miscelatore era comunque un accessorio, che è divenato di serie alla fine degli anni '80
e non c'entra nulla col tipo di accensione.

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

CiccioCavallaro
Utente Attivo

Roby Baggio 10


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: CATANIA


680 Messaggi

Inserito il - 30/03/2009 : 14:18:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di CiccioCavallaro  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di CiccioCavallaro Invia a CiccioCavallaro un Messaggio Privato
Ok et3jeans1976,
grazie del chiarimento..

Ciccio Cavallaro

Ciccio Cavallaro - Real Riposto A.S.D. seguici su facebook!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever