Autore |
Discussione  |
|
greg
Utente Medio
 

Città: reggio emilia
244 Messaggi |
Inserito il - 24/03/2009 : 21:15:40
|
come da titolo vi chiedo il modello di questa vespa...la vende la stessa persona che mi ha venduto la special..la vendeva a 3000(forse è ancora in vendita)... le altre vespe ho preferito oscurarle ditemi pensate?
Immagine:
 75,6 KB
Immagine:
 53,89 KB
Immagine:
 73,58 KB
Immagine:
 65,69 KB
|
 |
|
synus
Utente Normale


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
74 Messaggi |
Inserito il - 24/03/2009 : 21:25:18
|
mi sbilancio.direi una L (dall'ammo ant)antecedente 67 (dal logo rettangolare, sportellino piccolo) ma non ne sono sicuro, aspettiamo gli esperti! |
 |
|
vespaislife
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Vaiano Cremasco
1789 Messaggi |
Inserito il - 24/03/2009 : 21:26:28
|
bella! è una vespa 50 primaserie color verde 303! 300 è eserato ovviamente... per un uso quotidiano probabilmente ha sostituito la cuffia con una in plastica (dicono che tenda a arrugginisi presto) e sulla pedana sta la cuffia in ferro che penso,spero sia compresa con la vespa però....nnon andava in tinta! |
Perchè vorrei sottolineare....
  ..che il colore è TUTTO!!.
|
 |
|
greg
Utente Medio
 

Città: reggio emilia
244 Messaggi |
Inserito il - 24/03/2009 : 21:40:46
|
la cuffia l'ha tolta momentaneamente perchè dice che ormai anche questo pezzo sta tendendo a salire di prezzo
il motore è il suo originale 50 infatti è lentissimo..è quasi piantato |
 |
 |
|
alfred
Utente Senior
   

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)
1436 Messaggi |
Inserito il - 24/03/2009 : 21:41:01
|
è una vespa primaserie 63-64-65 ma non credo sia un 63 bisognerebbere vedere come sono le tacchette sul manubrio, se la marma ha lo scarico alto, la sella nei dettagli ed altro
piuttosto credo un 64 lo deduco dal fanalino post. (semprechè abbia rispettato l'originalità) (dall'anno 64 telaio 49127 ci andava quello in plastica)
una signora vespa tra le + ricercate fra i 50 d'epoca
peccato che non ha curato parecchi particolari tipo scritta anteriore, stemma scudo (riprodotto) ammort. anteriore la cuffia in ferro sulla pedana non andava certamente in tinta poi andrebbe vista bene nei dettagli motore, ecc ecc
e cmq secondo me 3000 con quelle imperfezioni colte a colpo d'occhio sono troppi
Altro discorso se fosse un 63 e fosse stata restaurata ad hoc ovvero solo e come una vespa và fatta .... nel modo giusto e basta ......... sono integralista....
|
il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797) JOIN THE REVOLUTION
|
 |
|
alfred
Utente Senior
   

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)
1436 Messaggi |
Inserito il - 24/03/2009 : 21:53:31
|
perchè lentissimo ????? ho un 50/1967 e due 50/1964 motori originali come da mamma piaggio e tutti fanno i bei 45km/h cosa pretendi da un 50 originale ??? (che cmq deve essere revisionato in toto)
quel motore deve fare solo i 45 non di +
vuoi dire che nei 3000 ti toglie la cuffia in ferro ???  
mi sorge un dubbio anche sul parafango ????
il km è il suo originale scalato 60km/h logo rettang. ecc ecc ?? o ti toglie anche quello ???
un consiglio : lasciagliela
guarda : perchè non le vendo altrimenti ti davo una delle mie ma se quella vale 3000 .........
ps. se però trovo un 63 anche da sistemare una delle 2 64 potrei anche venderla
Ah ......il colore x le 63/64/65 è il 301 il 303 andava sulle 50-unificate |
il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797) JOIN THE REVOLUTION
|
 |
|
greg
Utente Medio
 

Città: reggio emilia
244 Messaggi |
Inserito il - 24/03/2009 : 22:04:28
|
no è tutto incluso  
cmq questa vespa l'ho vista ad ottobre..
più che altro era piaciuta a mio padre ma non gli è mai venuta in mente di prenderla..due in un colpo??naaa sarebbe stato un colpo troppo pesante.. 
i dettagli non me li ricordo assolutamente.. |
 |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 24/03/2009 : 23:04:38
|
ciao
vedo diverse porcate in questo restauro: l'ammortizzatore anteriore troppo recente, alcune parti non zincate come in origine, la scritta è un sacrilegio ci và quella adesiva
e poi scusa ma il motore NON è il suo si vede lontano un miglio che ha il copriventola grosso quindi il motore sarà il solito pikakka ficcato sotto alla buona
la cuffia sulla sella è una comune di plastica nera verniciata bene del colore carrozzeria, quela di ferro è assai diversa |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
|
Discussione  |
|