Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - VM2 del 1954 con sidecar!!!!
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 VM2 del 1954 con sidecar!!!!
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 13

Neeri
Utente Normale

Sidecar


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: Catania


94 Messaggi

Inserito il - 02/12/2009 : 12:58:08  Mostra Profilo Invia a Neeri un Messaggio Privato
E in attesa di andare alla sabbiatura la navicella dorme in un angolo...


Immagine:

59,89 KB

Un paio di pezzi non sono messi così male... la forcella...

Immagine:

90,43 KB

Il carburatore l'ho dovuto comprare originale usato perchè ne avevo trovato montato uno "sbagliato"


Immagine:

66,54 KB

...ma sopratutto il motore che non farei sabbiare e lascerei così com'è visto che non ha ammaccature particolari o saldature


Immagine:

75,48 KB



Immagine:

99,24 KB

Immagine:

72,29 KB
Torna all'inizio della Pagina

Neeri
Utente Normale

Sidecar


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: Catania


94 Messaggi

Inserito il - 02/12/2009 : 13:06:45  Mostra Profilo Invia a Neeri un Messaggio Privato
E sopratutto, l'highlight della giornata: CROMATURA!!! [:-D]

Bulloneria originale da 14

Immagine:

82,77 KB

Ariginale, dico Ariginale! Marca liotru naturale!

Immagine:

53,19 KB

Molle sella

Immagine:

78,46 KB

Qui devo dire che a vedere le foto sto rimanendo un po' deluso rispetto all'emozione provata ieri... mi sembrava venuto meglio...

Immagine:

70,66 KB

Immagine:

52,35 KB


Immagine:

71,28 KB

That's all folks per il momento! Alla prox...
Torna all'inizio della Pagina

vespista d.o.c.
Utente Senior

intolleranze


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: preganziol


1952 Messaggi

Inserito il - 02/12/2009 : 14:52:43  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespista d.o.c. Invia a vespista d.o.c. un Messaggio Privato
i carter non vanno sabbiati!
per il resto,credo che se avessi io un sydecar,ci dormirei dentro

Vespa,sorpassa i tempi che corrono
Torna all'inizio della Pagina

Fabiuz
Utente Medio


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Cassano d'adda


287 Messaggi

Inserito il - 02/12/2009 : 15:01:48  Mostra Profilo Invia a Fabiuz un Messaggio Privato
complimentissimi, veramente un gioiello...
Torna all'inizio della Pagina

Neeri
Utente Normale

Sidecar


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: Catania


94 Messaggi

Inserito il - 04/12/2009 : 10:29:30  Mostra Profilo Invia a Neeri un Messaggio Privato
Può essere che la pelle originale (verdone scurissimo quasi nero) sia prodotta da un'unica azienda che vende solo alla fabbrica?
Può essere che oltre ai sedili della vespa (già ricomprate le coperture a caro prezzo, il telaio dei sedili si è salvato), debba spendere oltre 1000€ per le tapezzerie della navicella (sedile, schienale, bordi, paratie interne e copriruota)?!?!?

HELP!
Torna all'inizio della Pagina

Tony.L
Utente Master

benedizione possagno 2010


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna


2249 Messaggi

Inserito il - 04/12/2009 : 10:51:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tony.L  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Tony.L Invia a Tony.L un Messaggio Privato
Ciao e complimenti per l'acquisto...certo il sidecar è il sogno di ogni vespista...un pò ti invidio....

Comunue le cromature a mio dire ci stanno bene anche se non perfette...la non perfezione e i segni del tempo vedrai che daranno un tocco fantastico ad una vespa così...
Torna all'inizio della Pagina

ilovespa
Utente Attivo


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


718 Messaggi

Inserito il - 08/12/2009 : 19:30:37  Mostra Profilo Invia a ilovespa un Messaggio Privato
se sabbi i carter ti tolgo il saluto
Torna all'inizio della Pagina

cesare1968
Utente Senior

pk50xl rush


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: crespellano


1008 Messaggi

Inserito il - 08/12/2009 : 19:47:16  Mostra Profilo Invia a cesare1968 un Messaggio Privato
a mio modesto parere non ci sono molte parole da spendere a parte dire che è un oggetto splendido di altra CATEGORIA

cesare lelli
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 09/12/2009 : 09:13:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Spendi quei 1000 per la tappezzeria VINTAGE PIAGGIO, è l'unica, oppure vai da un tappezziere per auto, e spendi 800 per una tappezzeria che farà solo schifo!

Il MOTORE solo pulire , aprire, recvisionare mollette dell'avviamento (quelle due piccole), parastrappi, e tutti i paraolio e le guarnizioni.


Questa Vespa ricorda necessita di un cilindro maggiorato o non funziona, non è uno scherzo!

Per il suo carburatore ,ben fatto accidenti!

Cavolo... è da svenire per quanto è bella e rara.

la cromatura, và bene, la pedivella non và cromata ma solo lucidata, la bulloneria è zincata...


MERAVIGLIACI con questa cREATURA!



pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Neeri
Utente Normale

Sidecar


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: Catania


94 Messaggi

Inserito il - 11/01/2010 : 23:47:45  Mostra Profilo Invia a Neeri un Messaggio Privato
Va bene, spese, come da consiglio, le svànziche per la tappezzeria originale che deve ancora arrivare, oggi ho potuto dare un ultimo sguardo alla scocca prima della sabbiatura.

Immagine:

35,98 KB

Questa e la pedana totalmente rifatta. Bei 2 etti di lamiera marcia tagliata, buttata e sostituita.


Immagine:

39,15 KB



Immagine:

36,55 KB
Torna all'inizio della Pagina

Neeri
Utente Normale

Sidecar


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: Catania


94 Messaggi

Inserito il - 11/01/2010 : 23:51:43  Mostra Profilo Invia a Neeri un Messaggio Privato
L'interno del parafango posteriore dove c'erano 3 buchi (2 visibili qui)


Immagine:

32,19 KB

Poi forcella...



Immagine:

37,15 KB

mozzo anteriore...



Immagine:

34,93 KB

e sopratutto... il parabrezza della navicella!!! .-)

Immagine:

32,46 KB

Beh, tutto sommato poco materiale fotografico per stavolta... :-( Alla prossima!
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 12/01/2010 : 00:00:44  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
bel lavoro complimenti!
Torna all'inizio della Pagina

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 12/01/2010 : 08:27:32  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
Che spettacolo!

Hai per le mani un pezzo incredibilmente bello, particolare e raro e gli stai facendo onore.

Il motore è venuto una meraviglia, non si sabbia MAI!!!

Buon lavoro, seguirò il post con interesse!

"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina

remowilliams
Utente Master

Lola


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia


4109 Messaggi

Inserito il - 12/01/2010 : 14:41:15  Mostra Profilo Invia a remowilliams un Messaggio Privato
mi aggiungo anche io!

la mia vespa:le ali della libertà
Torna all'inizio della Pagina

Neeri
Utente Normale

Sidecar


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: Catania


94 Messaggi

Inserito il - 14/01/2010 : 18:47:49  Mostra Profilo Invia a Neeri un Messaggio Privato
Dato che la navicella è stranamente a sinistra, che faccio con lo specchietto (che non ho e che dovrei comprare)?
Chiaramente andrebbe montato a sinistra ma temo che mi permetterebbe solo di guardare in faccia il passeggero... sopratutto se fosse di quelli (fighi) attaccati allo scudo...
Che ne pensate?
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 13 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever