Autore |
Discussione  |
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 25/03/2009 : 15:53:57
|
beati voi che almeno la vedete dal vivo
io solo in foto o in sogno!!!
come rodo!!!
EHI NESSUNO SI E' ACCORTO CHE ABBIAMO UN SIDECAR SUL FORUM? NESSUNO GUARDA QUESTO POST!!!! dobbiamo sostenere al massimo questo utente!!!!! anche se ha già avuto un c..o pazzesco! |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 25/03/2009 : 20:33:54
|
si hai ragione et3 ... sono d'accordo con te che sia una gran bella rarità... in effetti sembra che sia stato dato solo il fondo ... comunque vi dirò io la terrei quasi così... cambierei giusto il fanale posteriore è spettacolare anche così... |
 |
 |
|
Neeri
Utente Normale


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: Catania
94 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2009 : 12:43:06
|
| poeta ha scritto:
ME RA VI GLIO SA.
Omologata Autocarro tre ruote? O simile....da LIBRETTO?
Prezzo...
Ti dico subito una info che preziosa....sul CATALOGO VINTAGE anno 2007, ci sono TUTTI I RICAMBI per quel SIDECARS!!!!!
Sì, perchè i ricambi della Vespa li trovi ovunque, ma quelli del Sidecar solo da p4scoli e sul CATALOGO VINTAGE della PIAGGIO!
STUPENDA, và presa ed eseguito il migliore dei restauri, se ti riesce serve pure un CILINDRO da 150cc DI STRUZZO VL1-2-3, altrimenti il piccolo 125cc della VM1-2, VN1-2 non ce la fà proprio a tirarselo dietro e ne soffre parecchio se vai in DUE, o....
TRE!
Il CILINDRO quindi e i ricambi, intanto per iniziare con le info, spero ti siano preziose, e spero Tu prenda quella Vespa, una MERAVIGLIA, giacchè di FAROBASSO con SIDECARS se ne vedono davvero poche!
Il MODELLO CLASSICO era da 150cc, per ovvie ragioni.
|
Innanzitutto grazie a tutti. Che forum attivo!
Prezzo... visto che mi "obbligate" ve lo dico... ma promettemi che non mi odierete! Da diecimila come richiesta iniziale buttata lì, l'ho avuto per... ç°@#mila... eh? Come? Non si capisce? 'httomila... vabbè, quattromila, l'ho detto, ok? E così partirà una makumba generalizzata su sto pezzo Ho paura di quello che potrà succedermi d'ora in poi nella vita per controbilanciare 'sta botta di qulo che ho avuto...
Detto questo:
1) Il libretto è stato rifatto, per smarrimento?, nel 1985 come "motocarrozzetta". Il complementare era anche andato smarrito e rifatto quest'anno
2) Come spiegavo sono un novellino. Considerate accettabile trasformare una 125 in 150?!?
3) In relazione all'eventuale cambio da 125 a 150, questo crea problemi per i club storici?... e la loro "omologazione", me lo confermate, è necessaria per avere l'assicurazione ridotta?
Per il resto cercherò di essere il più fedele possibile nel restauro e quando saprò che pezzi mi servono lo posto qui così vediamo chi ha cosa.
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2009 : 14:04:56
|
Non devi mica dirlo a nessuno che è 150!!!
Serve solo il cilindro VL1-2 o uno compatibile, (si trovano ma smontato il suo verifica che sia compatibile un 150 nei prigionieri o attacchi, insomma che sia quasi simile e monti), e poi mica è obbligatorio, ma chi vuoi che ti guardi il CILINDRO?
serve se serve solo a te o in TRE manco di seconda cammini!
E' ovviamente aggiunto il sidecars...non uscivano di fabbrica difatti le VN2 125 con il sidecars! Ma solo le VL STRUZZO da 150cc.... su richiesta le VBB...
Il ROSSO non è FONDO ma vernice, l'avevan solo fatta ROSSA....
tu rifalla BEIGE GRIGIO codice?
Vuoi troppo e corri troppo, e poi non dico altro a chi come te ha trovato una vespa simile a meno di----mila euro!
Che cul. |
pugnodidadi |
 |
|
Neeri
Utente Normale


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: Catania
94 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2009 : 17:43:35
|
Poeta, mi fai giustamente sentire in colpa e mi ritengo indegno dei consigli. Mi chiedi "chi vuoi che guardi il CILINDRO?"... io no di certo, a stento ho guardato che ci fossero 3 ruote... 
Il grigio è il 15048 e metterò certamente quello.
Ecco, interessante l'info che mi dai... perciò se, come dici, uscivano solo le VL e le VBB, ritieni che su questa (VM2, non VN2, mi pare) il sidecar sia stato aggiunto in aftermarket e sono riusciti a cambiare l'omologazione? |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2009 : 18:07:47
|
una volta facevano veramente di tutto e quando si andava al collaudo si aggiungeva una pagina al libretto..... normalmente 10.000 Lire e il collaudo veniva passato!
hai avuto veramente fortuna, anche se quella cifra, soprattutto di questi tempi non é poi pochissima!!! ma che non si fa per la nostra passione!
dai parti con lo smontare tutto e vacci piano, recuperndo tutto il possibile!! |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
Neeri
Utente Normale


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: Catania
94 Messaggi |
Inserito il - 06/04/2009 : 10:27:27
|
Un paio di foto... finalmente sul ponte grazie agli amici Citroën 
Immagine:
 88,21 KB
Immagine:
 108,14 KB |
 |
|
Neeri
Utente Normale


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: Catania
94 Messaggi |
Inserito il - 06/04/2009 : 10:32:27
|
Finalmente, benedetto Svitol, si è aperto il cofano!
Immagine:
 64,4 KB
Immagine:
 73,42 KB
Immagine:
 53,48 KB
... ma di partire nessuna intenzione... la benzina ha una quindicina d'anni, forse buttando tutto e pulendo il serbatoio... |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 06/04/2009 : 10:36:40
|
Non serve farla partire....
si inizia dallo smontaggio del telaio di ancoraggio della gondola, a seguire van tolti e scollegati cavi e scatola BT...
armati di cassette in plastica minuterie...
cataloga, fotografa, non perdere nulla. |
pugnodidadi |
 |
|
Neeri
Utente Normale


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: Catania
94 Messaggi |
Inserito il - 06/04/2009 : 10:37:07
|
Già che ci sono diamo con maggior comodità un'occhiata allo stato delle parti nascoste del telaio e della carrozzeria...
Immagine:
 61,96 KB
Immagine:
 82,16 KB
Immagine:
 75,24 KB
Immagine:
 70,66 KB
Immagine:
 73,61 KB
Immagine:
 93,22 KB
Non malissimo, no? Poteva andare peggio... |
 |
|
Neeri
Utente Normale


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: Catania
94 Messaggi |
Inserito il - 06/04/2009 : 12:56:00
|
| poeta ha scritto:
Non serve farla partire....
si inizia dallo smontaggio del telaio di ancoraggio della gondola, a seguire van tolti e scollegati cavi e scatola BT...
armati di cassette in plastica minuterie...
cataloga, fotografa, non perdere nulla.
|
Mi servirebbe farla partire, al di là del piacere immenso che mi procurerebbe, per farla arrivare motu propriu dal meccanico specializzato dal quale vorrei farmela sistemare perchè io non sono in grado di ripararla. Se non ci riesco, amen, macchina non gancio, carrello e via
Cos'è la scatola BT? |
 |
|
Vespamaniasss
Utente Master
    

2234 Messaggi |
Inserito il - 06/04/2009 : 13:09:25
|
La scatola BT è una scatoletta piccola ! Nella 50 Special è nera, kuà credo che sia rossa (( )) chiedo conferma !
Dentro ci trovi tutti i collegamenti elettrici che vanno dal blocco motore alle luci, clacson e kuant'altro !
KE BOTTA DI CULO !!!! |

VESPA O MORTE  |
 |
|
Neeri
Utente Normale


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: Catania
94 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2009 : 13:45:26
|
Sabato pre-pasquale, un po' di tempo libero, cattive intenzioni... 
Vediamo di smontare 'sto caccchio di cofano che sembra bloccato
Immagine:
 85,77 KB
Ah, ecco cos'era che bloccava...
Immagine:
 99,81 KB |
 |
|
Neeri
Utente Normale


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: Catania
94 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2009 : 14:01:18
|
Venuto via il cofano, voglio togliere il serbatoio (pieno da più di 15 anni) che sarà colmo di munnizza...
'A 'sto punto puliremo anche il carburatore...
Immagine:
 105,83 KB
Ah, ma mica pare messo male...
Immagine:
 68,12 KB
Tutt'altro...
Immagine:
 51,96 KB
Mmmhh... che dite? Non originale, eh? |
 |
|
n/a
deleted


Prov.: Piacenza
Città: Castel San Giovanni
56 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2009 : 14:03:43
|
stupenda farobasso + sidecar... le foto a iosa ! |
 |
|
Discussione  |
|