Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - IL mio motore
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 IL mio motore
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 02/04/2009 : 12:51:57  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
La 24/72 è a d.d.

Gabbia a rulli 12x17x15, codice della Polini 280.0012, il costo è di pochissimi euro, tranqui
Torna all'inizio della Pagina

mino
Utente Master


Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi


3805 Messaggi

Inserito il - 02/04/2009 : 13:14:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mino  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mino Invia a mino un Messaggio Privato
mi avevano detto che c'è anche malossi la gabbia a rulli me la consigliate meglio o va bene lo stesso

quali sono i lavori che possono essere eseguiti al gt tipo luce di scarico o similari? e come si fanno in linea di massima...

poi...

grazie per la grande mano che mi state dando


Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 02/04/2009 : 15:18:05  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
La gabbia a rulli Malossi non l'ho mai provata, cmq con la Polini vai sul sicuro

Sul gt potresti replicare il lavoro che ho fatto io sul mio 102 d.a., ovvero alzare la luce di scarico di circa 1mm, ed allargarla di circa 1mm per parte. Il lavoro può esser fatto col Dremel lavorando dall'esterno del condotto di scarico, ed avendo cura di fare un lavoro il più possible simmetrico e raccordando bene il tutto verso l'esterno (non vi devono insomma essere salti o brusche variazioni di angolazione), successivamente rifinirlo con carta abrasiva fine e fino ad ottenere una superficie a specchio.

Fa questi lavori solo se ti senti sicuro e hai la mano ferma, altrimenti per un motore "turistico", se non vuoi cercare quel mezzo cv in più, puoi anche lasciare il gt originale.

Importante è invece smussare bene gli spigoli vivi di tutte le luci, in special modo quella di scarico
Torna all'inizio della Pagina

mino
Utente Master


Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi


3805 Messaggi

Inserito il - 02/04/2009 : 16:49:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mino  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mino Invia a mino un Messaggio Privato
e siccome il motore va meglio perche non fanno i gt di fabbrica così?



Torna all'inizio della Pagina

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 02/04/2009 : 17:13:23  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
costa troppo e impiega tempo essendo il cilindro prodotto in grandi quantità,e non come una falc




Torna all'inizio della Pagina

mino
Utente Master


Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi


3805 Messaggi

Inserito il - 03/04/2009 : 07:56:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mino  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mino Invia a mino un Messaggio Privato
ero sicuro di aver replicato stamattina

cmq dicevo c'è piu gusto a farlo da solo no?

e se per esercizio modificassi il 50cc originale anche se non porta a niente di prestazioni almeno ci prendo le mano...


Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 03/04/2009 : 09:23:39  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Può essere un' idea...anche se devi esser sicuro che poi il cilindro originale non ti serva più!!

Ma non riesci a recuperare da qualche parte un cilindro 75 o 100 anche grippato, su cui fare pratica???
Torna all'inizio della Pagina

mino
Utente Master


Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi


3805 Messaggi

Inserito il - 03/04/2009 : 13:32:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mino  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mino Invia a mino un Messaggio Privato
perche ze faccio quei lavori sul cilindro originale poi lo devo buttare?


Torna all'inizio della Pagina

giogalle
Utente Attivo

mito fasce

Città: genova


511 Messaggi

Inserito il - 03/04/2009 : 17:15:56  Mostra Profilo Invia a giogalle un Messaggio Privato
se fai un bel lavoro no! Cioè dopo tutti quei lavori se non hai danneggiato niente funziona benissimo. Anzi meglio!

-...Io sono diverso perchè guido di traverso...-

----SPECIAL 130 & MITO 125----
Torna all'inizio della Pagina

mino
Utente Master


Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi


3805 Messaggi

Inserito il - 03/04/2009 : 18:53:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mino  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mino Invia a mino un Messaggio Privato
ma essendo il cilindro in alluminio nn si rovina la smaltatura della camicia? sicuramente smaltatura nn è il termine più esatto... comunque avete capito cosa intendo?


Torna all'inizio della Pagina

vitto93
Utente Master

Città: Catania


3438 Messaggi

Inserito il - 03/04/2009 : 19:38:56  Mostra Profilo Invia a vitto93 un Messaggio Privato
se prendi il polini è in ghisa, tranne il 75 x hp
mino ha scritto:

ma essendo il cilindro in alluminio nn si rovina la smaltatura della camicia? sicuramente smaltatura nn è il termine più esatto... comunque avete capito cosa intendo?

Vespa, un mito che non tramonterà mai.



Torna all'inizio della Pagina

mino
Utente Master


Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi


3805 Messaggi

Inserito il - 03/04/2009 : 20:56:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mino  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mino Invia a mino un Messaggio Privato
parlavo del 50cc originale della HP..


Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 04/04/2009 : 09:18:14  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Ah già, hai l''HP...in questo caso non ti consiglio di fare esperimenti strani sul cilindro, è già abbbastanza spinto per essere un 50cc e soprattutto si rischia di rovinare il riporto superficiale della canna...come giustamente hai detto
Trovati un cilindro in ghisa da buttare se vuoi fare delle prove
Torna all'inizio della Pagina

mino
Utente Master


Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi


3805 Messaggi

Inserito il - 04/04/2009 : 10:15:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mino  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mino Invia a mino un Messaggio Privato
allora credo proprio che oltre ai travasi allargati sul carter non farò altro al cilindro perchè è nuovo e magari in futuro acquisirò maggiore esperienza...


Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever