| Autore |
Discussione  |
|
mino
Utente Master
    
Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi
3805 Messaggi |
Inserito il - 20/03/2009 : 07:47:24
|
inizio a pensare a quello che sarà il mio motore quando dovrò elaborarlo verso giugno l'esigenza è quella di avere un motore che dia ripresa e una velocità massima accettabile, non mi interessa nemmeno andare a 90km\h ma l'affidabilità di cede essere devo essere in grado di fare anche 40 km in un giorno d'estate.. per capire..
102cc Polini con travasi raccordati al carter Qualcuno sconsiglia di eseguire lavori direttamente sul GT tipo di far abbassare la testa o altro.. Avete consigli?
RAPPORTI non so se 22\63 o 24\72 qualcuno mi chiarisce una volta x tutte la differenza tra i vari denti dritti elicoidali ecc
MARCE originali (4)
VOLANO originale o va alleggerito?è quello HP
MARMITTA penso la polini a banana o avete altri consigli
CARBURATORE 19.19 o 24.24???? filtro dell'aria originale o polini...?
ALBERO originale solo un pò anticipato se qualcuno mi spiega come avviene questa operazione.... se ho dimenticato qualcosa o volete chiarificarmi le idee su qualcosa grazie......... come si sarà capito è il primo motore che vorrei elaborare e sicuramente verra unha schifezza.
|
 |
|
|
n/a
deleted
   

Prov.: Trento
Città: Candriai
1247 Messaggi |
Inserito il - 20/03/2009 : 07:58:34
|
mi sa che se monti il 75 polini in alluminio per HP, ottieni già quello che cerchi!
se poi vuoi passare ad un livello superiore, datti al corsa lunga...è la strada più semplice e redditizia per quello che vuoi tu.
anche con un blocco et3 originale arriveresti tranquillo ai 90 orari con un regime sempre tranquillo e con consumi paragonabili ad un 50.
tornando a prima, 75 polini alu, raccordi vari, 19 e banana...poi per la rapportatura vedi un pò tu. |
...pronto a cavalcare la notte col suo puledro d'acciaio!
|
 |
|
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 20/03/2009 : 12:53:23
|
Posso esser d'accordo con discorso del corsa lunga ...però per quanto riguarda il 75 Polini in alluminio, pur essendo a tutti gli effetti un ottimo cilindro, forse non è la soluzione ideale Il motivo è semplice, se lo si monta "plug n play" quindi senza aprire il blocco, si ricade nel solito problema dei rapporti, coi corti rapporti originali HP, se anche si montasse il pignone a 16 denti pur ottenenendo una velocità di circa 75kmh si avrebbe sempre il motore a regimi inutilmente elevati, con le ovvie ripercussioni su affidabilità e consumi Se invece, come mi sembra di capire, intendevi aprire il blocco, beh si, lo si potrebbe montare con una 21/76 d.d., raccordi e lavori vari, ma a quel punto un 102 abbinato a una 24/72 o 22/63 costerebbe meno (visto il costo del 75 "alu") e andrebbe di più. ...a quel punto però uno potrebbe dire, "va beh mi prendo anche l'albero corsa 51 e con poco di più mi faccio il 130!", ed in effetti con ciò torniamo alla considerazione iniziale sul corsa lunga!
Cma in linea di massima il motore che vuol fare lui non mi dispiace, è un classico ultracollaudato insomma Per la rapportatura con la polini "banana" la 22/63 andrà bene, per il carb con tutti i lavori ben fatti direi che il 24 sarebbe il top L'albero originale HP è già un pò anticipato, si potrebbe anticiparlo ulteriormente, ma la misura precisa non la so. Il volano HP è già sufficientemente leggero e va a meraviglia
Un'ultimo consiglio vorrei darlo a mino, leggendo queste parole:
| Messaggio di mino
......... come si sarà capito è il primo motore che vorrei elaborare e sicuramente verra unha schifezza.
|
mi sembra che parti già scoraggiato!!! Non è detto che perchè è il primo motore debba venire una schifezza, ma un consiglio mi sento di dartelo....lavora con ASSOLUTA CALMA, è il primo motore e non importa quanto ci metterai...e per qualsiasi dubbio, piuttosto che sbagliare, fermati e chiedi . E poi mettici un pò di ottimismo in più che senz'altro aiuta |
 |
|
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 20/03/2009 : 13:01:50
|
rispondo solo ad alcune domande: se vuoi il massimo dell'affidabilità dal gt scegline uno in alluminio: il 75 polini o il 102 pinasco. Secondo me ti contiene fare un motore da 90 km/h o poco più, in modo tale fa viaggiarci ad una buona velocità (tipo 70-80) senza essere al massimo. Quindi secondo me la solita minestra 102 con 24/72 è l'ideale, perché col 75 invece dovresti scegliere fra una campana più corta che ti obbliga a girare più alto di giri o una lunga come la 24/72 (anche accorciandola col un pignone DRT da 22 denti) con cui il motore rischia di sedersi in quarta col risultato di dover tirare troppo la terza ed andare sottosforzo in quarta quando riesce a prendere e mantenere dei giri accettabili... a meno che non esca finalmente il 21 denti che risolverebbe il problema, però perché spendere di più per il 75 polini in alluminio e pignone DRT quando vai tranquillo col 102 pinasco che costa un po' meno e tira bene la 24/72 senza bisogno di pignoni alternativi da comprare a parte? Io il pinascone l'ho visto anche a 110-120 contro i 150 del polini, e parliamo dei prezzi più bassi che ho visto. Il discorso della miglior resa dei denti dritti è una cavolata all'atto pratico perché rispetto ai denti obliqui guadagni una percentuale irrisoria, direi meno dell'1%. La 22/63 è un po' più lunga e non si può calibrare con pignoni DRT mentre la 24/72 dà più brio e può essere calibrata coi suddetti pignoni, e ti faccio presente che se la volessi allungare col pignone a 25 denti eguagli quasi la 22/63. Ma sono certo che da quello che hai detto la 24/72 così com'è è perfetta. Il volano è perfetto l'Hp originale che è il più leggero sul mercato. La marmitta va benissimo la banana ma la scelta è vasta, purché sia una marma sufficientemente aperta per il 102 che non fa scaldare, cosa che farebbe il padellino originale o altra marmitta dimensionata per il 50cc. Anche il carburatore è una scelta tua a seconda di quel che desideri in termini di prestazioni e consumi. Se hai già un 19 comincia pure con quello. |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 20/03/2009 : 14:16:06
|
75 polini per HP
campana 21/76 o la 24/72, carburatore 19 e basta
|
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 20/03/2009 : 15:18:17
|
| io direi bolocco et3 o pk 125 e sei apposto |
|
 |
|
|
Beppepx150
Utente Master
    

Regione: Abruzzo
Prov.: Chieti
Città: Chieti
2070 Messaggi |
Inserito il - 20/03/2009 : 15:21:01
|
| mino ma te le 7 la mattina apri sti topic? |
O vespa o morte
Preferisco camminare sotto il sole e la neve che usare quei catorci di plastica |
 |
|
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 20/03/2009 : 16:17:01
|
| mino ha l'hp quindi con un blocco et3 o pk 125 perderebbe l'elestart ed avrebbe casini col comando del cambio che è monofilo nell'hp |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
|
vitto93
Utente Master
    
Città: Catania
3438 Messaggi |
Inserito il - 20/03/2009 : 16:26:29
|
eh si appunto. Il 75 in alluminio costa davvero troppo, tanto vale il classico 102 che costa 80 euro e un carburatore 19 che almeno risparmi sia nel costo dello stesso sia nei consumi. Per la primaria viste le tue esigenze va bene una 24/72 | grandeveget ha scritto:
mino ha l'hp quindi con un blocco et3 o pk 125 perderebbe l'elestart ed avrebbe casini col comando del cambio che è monofilo nell'hp
|
|
Vespa, un mito che non tramonterà mai.
|
 |
|
|
mino
Utente Master
    
Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi
3805 Messaggi |
Inserito il - 20/03/2009 : 16:46:48
|
quindi... tra le rapportature qual'è meglio tra la 22\63 e la 24\72 per quello che voglio farci io?
grandeveget ha espresso quello che volevo dire io un motore un pò sovradimensionato poi può viaggiare ai 70 diciamo senza essere tirato al massimo e magari uscire il ersto della potenza quando proprio ce n'è bisogno
grazie anche del conforto di carlo 
ma tutto insieme quanto potrebbe venire a costare? il 75 alluminio per la hp me l'ero già guardato ma costa un botto.. |
 |
 |
|
|
vitto93
Utente Master
    
Città: Catania
3438 Messaggi |
Inserito il - 20/03/2009 : 16:54:07
|
polini 55 circa 80 euro carburo 19 completo di tutto circa 65 euro primaria non so, penso sulle 50 euro marmitta 60 euro alla rettifica per anticipare ti chiederanno max 10 euro
|
Vespa, un mito che non tramonterà mai.
|
 |
|
|
mino
Utente Master
    
Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi
3805 Messaggi |
Inserito il - 20/03/2009 : 16:55:25
|
| ma quali sono i vantaggi evidenti tra 24 e 19? |
 |
 |
|
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 20/03/2009 : 18:05:22
|
| io sulla rapportatura mi sono già espresso. Col 24 hai più coppia e prendi e mantieni meglio giri più alti. La primaria costa 40. Secondo me un 19 ti può bastare, figurati che alcuni lo mantengono anche col 130 per limitare i consumi, anche se è piccolo per il 130, è come un 16.16 col 102. |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 20/03/2009 : 18:49:37
|
| infine con 19 e 130 consumi più che con il 24 |
|
 |
|
|
mino
Utente Master
    
Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi
3805 Messaggi |
Inserito il - 20/03/2009 : 21:42:27
|
quindi il 19.19 va più che bene per sfruttare appieno il 102...
domanda un poco fuori tema sapete mica a quanto si può vendere il gt originale(in alluminio 15.000km non penso mai rettificato) |
 |
 |
|
|
vitto93
Utente Master
    
Città: Catania
3438 Messaggi |
Inserito il - 20/03/2009 : 21:52:33
|
io lo metterei su ebay a 30/35 € | mino ha scritto:
quindi il 19.19 va più che bene per sfruttare appieno il 102...
domanda un poco fuori tema sapete mica a quanto si può vendere il gt originale(in alluminio 15.000km non penso mai rettificato)
|
|
Vespa, un mito che non tramonterà mai.
|
 |
|
Discussione  |
|