| Autore |
Discussione  |
|
|
n/a
deleted
 
Prov.: Piacenza
277 Messaggi |
Inserito il - 19/03/2009 : 19:16:15
|
Ciao a tutti! 
Io vorrei sostituire i cavi dello statore e della bobina della mia Special del 1971 e montare il condensatore DRT. Per smontare il volano ho visto pareri discordanti su come si faccia, quindi vorrei sapere in modo univoco come si smonta sul mio modello. Inoltre per dare una rinnovata ai cavi, mi potreste spiegare come si fa e di cosa mi devo attrezzare...???
GRazie a tutti...
|
Chi vespa mangia le mele! |
|
|
GianlucaL
Utente Attivo
  
Prov.: L'Aquila
Cittā: Avezzano
706 Messaggi |
Inserito il - 19/03/2009 : 20:10:50
|
Allora,ci sono diverse procedure per lo statore,el piu semplici e appetibbili: Con un "blocca pistone" fermi il pistone,e sviti il volano tranquillamente.Per blocca pistone,puoi anche autocostruirtelo,considerando che lo infili al posto della candel,prendi un cilindretto di metallo,con la superfice a contatto col pistone rivestita di materiale morbido e via.
Oppure fai come ho fatto io,togli testata a e cilindro blocchi il pistone sul carter,mi raccomando metti uno stracciato piegato piu volte a contatto tra le due superfici.E sviti.
quando avrai seprato il volano dal piatto eletrico,mi raccomando stai attento alla mezzaluna magnetica che si trova sul'albero!
PEr rinnovare i cavi,o li sostituisci o gli fai un bel bagno di wd-40! |
 |
|
|
n/a
deleted
 
Prov.: Piacenza
277 Messaggi |
Inserito il - 19/03/2009 : 20:12:16
|
Non posso mettere la 3a e tenere il freno posteriore tirato? Serve qualche estrattore? |
Chi vespa mangia le mele! |
 |
|
|
antospecial
Utente Senior
   
Cittā: roma
1007 Messaggi |
Inserito il - 19/03/2009 : 20:45:21
|
| serve l'estrattore per il volano |
 |
|
|
zorba
Utente Medio
 

Prov.: Sassari
Cittā: SASSARI
371 Messaggi |
Inserito il - 20/03/2009 : 11:17:11
|
| antospecial ha scritto:
serve l'estrattore per il volano
|
o uno scalpellone da ferro e tanta delicatezza...  ma solo in casi estremi... |
La possibilitā č l'ultima chance della probabilitā."
|
 |
|
|
vespa_90
Utente Master
    

Cittā: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 20/03/2009 : 14:23:31
|
ma che estrattore, scalpelli e piccoli
fatemi il piacere
allora, togli la gommina nera della finestrella, guardaci dentro, quando questa č sulla destra vedi la bobina e sopra il condensatore, infila li dentro un grosso cacciavite a taglio e con l'altra mano smolli e forzi il dado centrale sul seeger, si estrae da solo
oppure con una pistola ad aria viene via senza fissare il volano
|
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
| |
Discussione  |
|