Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Ricomincia il restauro della 50 special
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Ricomincia il restauro della 50 special
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 6

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 16/03/2009 : 08:47:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Lo strano bullone sopra è quello che fissa l'archetto a pattino del selettore marce , in pratica quel coso dentro i carter che si collega al gruppo marce e al selettore sotto.

La scatolina è lei, và verniciata (argento chiaro metz opaco), un colore che non troverai mai! quindi falla alluminio cerchi, ma con una spruzzatina leggera leggera e non troppo spessa, quindi solo una mano a scappare via!

Per laq mARMA, và bene dopo i primi chilometri si cuoce e prende una sfumatura bella, c'è troppo ORO, come al solito tutti ce ne mettete troppo eppure consigliavo una percentuale del 2-3% come per la miscela, veramente minima, ma dipende spesso dalla consistenza dell'ORO utilizzato.

PERCHE' vedo i carter già chiusi BENDERINO!!!???

Se è la prima volta, devi avere molta più pazienza!

mancano le foto dell'inserimento ingranaggi nel semicarter ancora aperto, sicuro sia tutto a posto?

Se sì, allora perchè quella foto del BULLONE ancoraggio arco braccio comando cambio?

Piano BENDE, piano...e foto accidenti! Pazienza, che se ti dimentichi un ingranaggio sono CASSI!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: roma


361 Messaggi

Inserito il - 16/03/2009 : 11:15:10  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
E' che purtroppo le ore di lavoro (quello retribuito) mi rincoglioniscono, e quando arriva la sera sono decisamente sfasato...il bullone lo avevo già messo, poi però ho visto quello (che è di un altro motore) e pensavo di aver dimenticato di metterlo!!!
Per il rimontaggio ho seguito le istruzioni di palli e vari condigli del forum...spero di non aver fatto errori...
Mi mancano solo da comprare le rondelle con il dente che bloccano il pignone e la frizione(spero di prenderle stasera).
Stasera controllo bene questa gabbia a rulli e posto le foto.
L'unica cosa che mi preoccupa sono quei due o-ring rimasti fuori, e il mozzo ruota anteriore (non riesco a svitare il bullone dell'ingranaggio km!!!
Per quanto riguarda la marmitta ho esagerato con l'oro, ne sono consapevole (certo che ora è in perfetto stile puff-daddy), vedremo quando la userò...se dovesse mantenere l'attuale tonalità la rifarò o comprerò nuova.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: roma


361 Messaggi

Inserito il - 16/03/2009 : 19:36:44  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Non lo sa proprio nessuno dove vanno gli o-ring che mi rimangono?
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: roma


361 Messaggi

Inserito il - 16/03/2009 : 22:04:05  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ho controllato il pistone e la gabbia a rulli non entra proprio nella biella, dove invece è entrato perfettamente il cilindretto del pistone. Vedere per credere:


Immagine:

74,12 KB

Immagine:

71,45 KB

Immagine:

87,34 KB

Ora scendo a chiudere il lato frizione

Immagine:

119,4 KB

Mi direste se questa bobina può andar bene per la mia special??

Immagine:

77,98 KB
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 17/03/2009 : 10:14:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
NO, la BOBINA non và bene!

ma se vuoi te ne regalo una, costa comunque poco...

per la GABBIA NON HO CAPITO spiegati meglio!

Non è che hai la biella priva di gabbia con spinotto diretto nel foro?

ma curioso su una vespa del 77, era soluzione adottatta sui motori 50N-L-R ben prima del 1977!!! diciamo fino al 72 se ben ricordo....dove cavolo hai preso quell'albero motore?

ne hai una foto?

Comunque ti QUOTO, anzi STRAQUOTO, ti davo per PERSO ed invece eri a pulire il garagee a predisporre il tutto per iniziare, certo ci è voluto del tempo, sei per me motivo di ammirazione BENDER!!!

Se serve...

da qui, altrimenti vengo lì e vedo se posso aiutarti, carta da giocare però come ultimo arazio.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Cagliari
Città: cagliari


172 Messaggi

Inserito il - 17/03/2009 : 15:09:42  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Banderino la gabbietta come sicuramente avrai capito non ci va xke l albero e dotato di bronzina... anke il mio era così eppure la mia e una erre del gennaio '80....

TI HO DOVUTO TOGLIERE L'AVATAR PERCHE' VIOLA LE REGOLE DEL FORUM
TI INVITO CORTESEMENTE A LEGGERLE E A RIDIMENIONARLO
GRAZIE - GIANLUCA
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: roma


361 Messaggi

Inserito il - 17/03/2009 : 15:10:09  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Si tratta proprio di una BIELLA PRIVA DI GABBIA...lo spinotto entra perfettamente nella sede...
dici che mi conviene cambiare l'albero (ne ho un altro tra i pezzi di ricambio) o lo posso cmq utilizzare??

ma la BOBINA non va bene perché i fori non sono adatti. Perché in questo caso già me ne ero reso conto, però avevo pensato di mdificarli facendo i buchi precisi!!!

oggi se riesco rimonto lo statore...anche se già sono nel panico con tutti quei cavi. Questo pezzo lo cambio o lascio quello montato?? (nel senso, una volta aperto, conviene cambiarlo sempre o è "immortale")

Immagine:

78,71 KB
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

...manca...

Prov.: Trento
Città: Candriai


1247 Messaggi

Inserito il - 17/03/2009 : 15:14:36  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
OOOOOOOOOHHHHH PIANO PIANO!!!

hai montato il pistone al contrario!

La freccia sul CIELO va rivolta verso la luce di scarico

...pronto a cavalcare la notte col suo puledro d'acciaio!


Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: roma


361 Messaggi

Inserito il - 17/03/2009 : 15:18:27  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

...manca...

Prov.: Trento
Città: Candriai


1247 Messaggi

Inserito il - 17/03/2009 : 15:24:54  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
riguardo alle puntine, cambiale va. e cambia pure il condensatore.

spesa tot: 15€ ne vale la pena



Immagine:

43,92 KB

...pronto a cavalcare la notte col suo puledro d'acciaio!


Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: roma


361 Messaggi

Inserito il - 17/03/2009 : 15:50:44  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
si trova in un negozio di materiale elttrico o mi tocca tornare dal ricambista???

altra cosa, lascio il dell'orto 16.10 originale o ci metto un bel 19.19???
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 17/03/2009 : 16:04:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
IL 16-10 LASCIA CON GETTO 56 se monti il 75cc, l'albero senza gabbia và benone comunque, lo STATORE devi anche saldare i fili che sono usurati, li tagli e li giunti per bene e monti spinette nuove....


Immagino quanto sia difficile per te la tuo primo motore, tranquillo, si può fare tutto, vedrai ceh avrai la solita FORTUNA DEL PRINCIPIANTE e che alla fine la vespa andrà benone!

Il bello viene dopo....

in che senso?


Una Vespa non basta, non basta MAI.


OTTIMO BENDER!!!!



pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: roma


361 Messaggi

Inserito il - 17/03/2009 : 21:40:19  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
sono distrutto...ho rismontato la testata e cambiato il verso al pistone, messo la marmitta e fatto un altro paio di cosette...ecco le foto
[URL=http://img530.vespaforever.net?/my.php?image=17032009253g.jpg][/URL]

[URL=http://img530.vespaforever.net?/my.php?image=17032009255.jpg][/URL]

[URL=http://img530.vespaforever.net?/my.php?image=17032009256.jpg][/URL]

qui invece foto dello statore allo stato attuale...domani comprerò un saldatore per fare quello che mi avete consigliato...

[URL=http://img530.vespaforever.net?/my.php?image=17032009257.jpg][/URL]

cmq sia per lo statore che per l'impianto elettrico sono proprio a terra...non so dove mettere le mani. soprattutto con questo milione di cavi...

[URL=http://img530.vespaforever.net?/my.php?image=17032009258.jpg][/URL]
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 18/03/2009 : 07:51:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Portami lo statore le puntine e il condensatore BENDERINO, posso capire...te lo faccio io, su MP mio numero, lascialo perdere per ora....procedi con la forcella.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: roma


361 Messaggi

Inserito il - 19/03/2009 : 14:28:35  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
che mito che sei!!!!
domani ti chiamo, almeno mi dici quando sei più comodo per portartelo...


intanto continua il lavoro:
- ho smontato l'ammo anteriore, però non so come pulire la plastica.

Immagine:

38,02 KB

Con la vetrata ad acqua non viene via quella patina dorata che ci si è formata sopra, con la spazzola invece ho paura di graffiarlo irrimediabilmente...INDICAZIONI???

Sicuramente dovrò sostituire la gomma interna...

Immagine:

32,52 KB

Visto che vorrei cambiare anche il silent-block, qualcuno mi sa dire un metodo per toglierlo facilmente dalla sede???

- sto lucidando il VOLANO (sull'esempio di freno credo che ci passerò un po' di trasparente per farlo conservare)

Immagine:

50,31 KB


Per la FORCELLA, credo che aspetterò la FAQ di Poeta!!!!!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 6 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever