Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - freccie vespa px
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Impianto Elettrico Vespa
 freccie vespa px
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

n/a
deleted

Città: roma


30 Messaggi


Inserito il - 03/03/2009 : 14:47:42  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ciao,

ho fatto appena rioverniciare la mia vespa e al ritiro dal carrozziere non funziona piu la freccia posteriore e quella anteriore rimane fissa (a destra) a sinistra tutto regolare..

QUalcuna sa spiegarmi come funziona il collgamento della freccia con la scocca laterale, quali test posso fare per capire dove è iol problema,.. credo che la vernice abbia isolato qualcosa...

grazie

vespafrank
Utente Master

vespa 10


Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: cava de' tirreni


2548 Messaggi

Inserito il - 03/03/2009 : 17:55:31  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespafrank Invia a vespafrank un Messaggio Privato
prova a controllare il punto in cui la scocca entra nella carrozzeria
puo darsi che è stato verniciato
Torna all'inizio della Pagina

Loris200
Utente Senior

vespababbo

Prov.: Rimini
Città: bellaria


1961 Messaggi

Inserito il - 03/03/2009 : 18:43:31  Mostra Profilo Invia a Loris200 un Messaggio Privato
quoto vespafrank.
pulisci il contatto che entra nella carrozzeria, per capirci,
quel pistoncino sulla parte anteriore della "chiappa".
e poi controlla anche il buco dove si infila dentro.
la spiegazione plausibile e' che il contatto sia sporco di vernice.

saluti

la durezza di questi giorni non deve farci perdere la tenerezza dei nostri cuori.
Torna all'inizio della Pagina

Winter89
Utente Master

Prov.: Bergamo
Città: darco city


5220 Messaggi

Inserito il - 03/03/2009 : 21:44:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Winter89  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Winter89 Invia a Winter89 un Messaggio Privato
mi associo,di sicuro è tutto lì...perchè se non va quella dietro la corrispondente davanti non lampeggia...



"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"

GLI SPECIALISTI
Torna all'inizio della Pagina

vitto93
Utente Master

Città: Catania


3438 Messaggi

Inserito il - 03/03/2009 : 21:45:55  Mostra Profilo Invia a vitto93 un Messaggio Privato
un colpo di carta vetrata e via..

Vespa, un mito che non tramonterà mai.



Torna all'inizio della Pagina

cosimo030
Utente Attivo

la mia special


Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: termini imerese


517 Messaggi

Inserito il - 04/03/2009 : 09:19:04  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di cosimo030 Invia a cosimo030 un Messaggio Privato
Winter89 ha scritto:

mi associo,di sicuro è tutto lì...perchè se non va quella dietro la corrispondente davanti non lampeggia...

Quoto
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: roma


30 Messaggi

Inserito il - 04/03/2009 : 11:35:24  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
grazie vi faccio sapere, ma dentro la scocca cosa c'è ? un contatto a pressione che viene azionato dalla protuberanza della scocca ??

grazie
ciao
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 04/03/2009 : 13:52:41  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
in alternativa controlla la calzetta della freccia posteriore, quelle deve toccare sul metallo e non sulla vernice........... grattatina e via...........

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

Loris200
Utente Senior

vespababbo

Prov.: Rimini
Città: bellaria


1961 Messaggi

Inserito il - 04/03/2009 : 18:16:12  Mostra Profilo Invia a Loris200 un Messaggio Privato
si
posty ha scritto:

grazie vi faccio sapere, ma dentro la scocca cosa c'è ? un contatto a pressione che viene azionato dalla protuberanza della scocca ??

grazie
ciao


la durezza di questi giorni non deve farci perdere la tenerezza dei nostri cuori.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: roma


30 Messaggi

Inserito il - 06/03/2009 : 16:13:02  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ragazzi niente da fare .. ho ocntrollato il pistoncino e la capocchia gialla che si infila nella carrozzeria (attraverso un gommino) ma è tutto ok ho anche abraso ulteriorimente le parti ma niente..

a questo punto o si tratta del meccanismo interno
oppure la clazetta della freccia ma non ho ben capito cosè ??
Torna all'inizio della Pagina

Loris200
Utente Senior

vespababbo

Prov.: Rimini
Città: bellaria


1961 Messaggi

Inserito il - 06/03/2009 : 18:25:11  Mostra Profilo Invia a Loris200 un Messaggio Privato
mi dispiace.
io non ti so' aiutare oltre.

la durezza di questi giorni non deve farci perdere la tenerezza dei nostri cuori.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: roma


30 Messaggi

Inserito il - 09/03/2009 : 09:20:30  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ho risolto.... nel bulbo della freccia che un listellod i rame che va dalla base del portalampada al telaio tramite una vite.... si esra staccato il contatto con il protalampade e quindi mancava la polarità negativa (che avviene tramirte il telaio)...
grazie
a tutti
Torna all'inizio della Pagina

Loris200
Utente Senior

vespababbo

Prov.: Rimini
Città: bellaria


1961 Messaggi

Inserito il - 09/03/2009 : 18:05:25  Mostra Profilo Invia a Loris200 un Messaggio Privato
posty ha scritto:

ho risolto.... nel bulbo della freccia che un listellod i rame che va dalla base del portalampada al telaio tramite una vite.... si esra staccato il contatto con il protalampade e quindi mancava la polarità negativa (che avviene tramirte il telaio)...
grazie
a tutti

la durezza di questi giorni non deve farci perdere la tenerezza dei nostri cuori.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever