Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Torino
Città: Torino
171 Messaggi |
Inserito il - 03/03/2009 : 09:11:44
|
Ciao ragazzi,allego la foto di queste piastrine appartenenti alla mia PE, non mi ricordo dove le ho smontate...  Qualcuno sa dirmi dove vanno messe? Le ho fatte zincare, ma non ricordo dove vanno.... Sono uguali, solo che nella foto le ho posizionate una inversa all'altra, per far vedere la differenza dei 2 lati... Immagine:
 36,24 KB
|
Vespa P200E e Vnb3 |
|
ginomcsw
Utente Attivo
  

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
516 Messaggi |
Inserito il - 03/03/2009 : 09:25:31
|
Se non sbaglio, sono una specie di molle che vanno sotto il cavalletto. |
Vespa: E Sai Perchè l'Ami! |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Torino
Città: Torino
171 Messaggi |
Inserito il - 03/03/2009 : 09:32:36
|
No, quelle 2 mollette che intendi le ho sostituite e sono di materiale molto duro, un pò curvi con un buco da 6mm per fermarle nelle viti di fissaggio del cavalletto, servono per eliminare le vibrazioni del cavalletto, questi sono semplici lamierini...  |
Vespa P200E e Vnb3 |
 |
|
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 03/03/2009 : 12:10:08
|
Vedi se ti può essere utile l'esploso,io ho guardato dappertutto e non ho trovato nulla...
http://www.scooterhelp.com/serial/VNX1T.VSX1T.parts.book.html
ciao
|
Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto: "Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"
E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Torino
Città: Torino
171 Messaggi |
Inserito il - 03/03/2009 : 14:17:54
|
Grazie, sei gentilissimo! Quegli schemi li ho tutti stampati in A3 ed ho cercato anche io quelle piastrine, ma nulla!!! MAI SMONTARE UNA VESPA E FAR PASSARE TROPPO TEMPO PRIMA DI RIMONTARLA! questa è la lezione!! non mi ricordo ora dove le ho tolte! Magari da qualche accessorio o chissàddove....  |
Vespa P200E e Vnb3 |
 |
|
cicciopx
Utente Medio
 

Regione: Calabria
Prov.: Reggio Calabria
Città: reggio calabria
403 Messaggi |
|
che.carletto
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: messina
654 Messaggi |
Inserito il - 03/03/2009 : 21:21:15
|
pensavo di essere il solo che nella fase di rimontaggio m avanzassero pezzi    l'importante è che tutto funzioni! e devo dire che fino ad ora m è andata bene...nn ho avuto problemi! |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Torino
Città: Torino
171 Messaggi |
Inserito il - 04/03/2009 : 08:55:28
|
io la sto rimontando guardando l'esploso, lo stesso che gentilmente ha linkato cicciospecial, e di quelle piastrine neppure l'ombra!  |
Vespa P200E e Vnb3 |
 |
|
taxidiver
Utente Senior
   

Città: sremo
1486 Messaggi |
Inserito il - 04/03/2009 : 09:04:06
|
Non è che qualche altro cliente dello zincatore sta bestemmando in Aramaico cercando le "sue" piastrine ????  |
"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
|
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Torino
Città: Torino
171 Messaggi |
Inserito il - 04/03/2009 : 12:02:19
|
lo zincatore mi ha perso il perno del pedale freno posteriore, il dado dell'ammortizzatore anteriore diametro 10mm passo 1mm, il dado quadrato con relativo fermetto per pedale posteriore, forcelletta tenuta cavo freno posteriore......ed ancora il montaggio non l'ho finito, chissà di quante cose non mi sono ancora accorto...  la prossima volta conto uno ad uno i pezzi prima di portarli e prima di pagare verifico ci siano tutti! perciò quello che dici tu Taxidiver, può essere benissimo ciò che è accaduto!!!  |
Vespa P200E e Vnb3 |
 |
|
|
Discussione  |
|