Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - vaspa 50 N corrente candela
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Impianto Elettrico Vespa
 vaspa 50 N corrente candela
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

n/a
deleted

Prov.: Roma
Città: Roma


9 Messaggi


Inserito il - 17/02/2009 : 15:51:34  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
da qualche tempo sto restaurando una vespa 50 n del 1966
dopo aver revisionato le parti meccaniche sono passato all'impianto elettrico, ed ho subito riscontrato un problrma:
Non arrivava corrente alla candela, pensando fosse un problema di bobina sono andato ad acquistarne una nuova.
Ho montato la bobina nuova e ricollagato tutto, le puntine si aprono normalmente (quando sono in allineamento con il foro volano sono aperte di circa 1 mm).... ma sulla candela non si vede nemmenno l'accenno di scintilla!
Ho riscontrato che la nuova bobina struscia un po (poco) sul volano (come posso rimediare?)
E' possibile che la mancanza di corrente dipenda da ciò?
Montando la bobina sul supporto ho notato che i fori in cui vengono fatte passere le viti sono un po piccoli e la vite non scorre liberamente al loro interno? posso rimediare sostituendo le viti con altre filettate per intero, il cui diametro è leggermente inferiore rispetto a quelle che hanno l'ultima parte non filettata?
Inoltre mi sono accorto che la bobina in questione che mi hanno dato, ha marchiato sulla scatola vespa 50 special. forse quella della vespa 50 n è diversa?

n/a
deleted

...manca...

Prov.: Trento
Città: Candriai


1247 Messaggi

Inserito il - 17/02/2009 : 16:03:56  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
allora, la bobina dovrebbe essere interna comunque va ben...le puntine attorno ai 0,4 mm....quale 1 mm? così non farà mai corrente

...pronto a cavalcare la notte col suo puledro d'acciaio!


Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Roma
Città: Roma


9 Messaggi

Inserito il - 17/02/2009 : 18:07:10  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
grazie mille...
stavo impazzendo per una banalità...
ho regolato come hai detto a circa 0,4 mm.
ora la scintilla sembra piuttosto forte..
ho sentito parlare di colore.. bianca? azzurra?
che colore dovrebbe avere la scintilla?
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

...manca...

Prov.: Trento
Città: Candriai


1247 Messaggi

Inserito il - 17/02/2009 : 18:42:07  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
blu, non bianca

...pronto a cavalcare la notte col suo puledro d'acciaio!


Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever