Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted
Città: padova
16 Messaggi |
Inserito il - 16/02/2009 : 11:33:18
|
si
|
|
che.carletto
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: messina
654 Messaggi |
Inserito il - 16/02/2009 : 12:10:58
|
la scala del contakm è un pò "artigiale" o sbaglio? |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 16/02/2009 : 12:38:04
|
| Messaggio di natale08
Perche' in internet si vedono dei contachilometri con fondo giallo e certi bianchi? Forse per dare un senso di antico?
|
si esatto... in teoria il fondo era bianco per tutte... poi con il sole ingialliva...
| 1)Quando l'ho smontato dal manubrio l'ho semplicemente tirato dal buco del manubrio come se fosse stato incollato ma non c'e' una staffa qualcosa che lo tiene? Non c'era nemmeno una guarnizione tra contachilometri e manubrio come è possibile?
|
hai fatto bene, tutto regolare... una staffa c'è... ma non serve a tenerlo fermo al manubrio, ma solo per permettergli di adagiarsi nel foro del tachimetro e non muoversi... spero che nella foto si capisca...
Immagine:
 167,09 KB
|
2) Per aprirlo nel latodel vetrino ho forzato la cornicetta dietro piano piano ho fatto bene o c erano altri modi?
|
hai fatto bene, è l'unico modo
| 3) Secondo voi Il contachilometri è originale?
|
è originale ma probabilmente si era scolorito troppo e lo hanno ritoccato a mano... cambia i due fondi e torna nuovo... quelli originali (solo i fondi intendo) li trovi solo dalla piaggio. Il tachimetro originale deve essere così:
Immagine:
 156,29 KB
| 4) Ho visto che il contachilometri aveva disegnati a mano i numeri e tutto il resto la persona che l'aveva precedentemente ha iniziato con 10 e non con lo zero è giusto che inizi con lo zero?
|
parte da zero... vedi sopra...
| 5) La lancetta all'estremità è scolorita bisogna verniciarla o sostituirla?
|
se non è lasco il punto di attacco (cioè se la lancetta non gira a vuoto) la vernici solamente con della vernice rossa da modellismo e via! anche perchè solo la lancetta ti sfido a trovarla 
| 6) Come si pulisce la carcassa e gli ingranaggi?
|
diluente nitro la carcassa e gli ingranaggi mentre per i numeri ti consiglio acqua e sapone altrimenti sbiadiscono
| 7) La prima ruota con i numeri è non visibile ossia si sono cancellati come posso ripristinarla?
|
è un bel casino... se sei bravo prova a rifarteli a mano... altrimenti lo lasci così.... oppure se hai un culo enorme puoi provare a cercare nelle bancarelle delle mostre scambio nelle scatole "tutto ad un euro"... non so se hai presente ... io in questo modo sono riuscito a riparare il mio perchè ho trovato l'ingranaggio con la molletta da bilanciere (quella per il ritorno della molla) che nel mio si era spaccata 
| 8)Mettendo un cacciavite dietro ho visto che girando la vite la lancetta alle volte si alza e alle volte no ma l'ingranaggio va avanti e i numeri girano cosa puo' essere?
|
beh è normale... il cavo dell'acceleratore gira ad una certa velocità e molto più fluidamente di quanto tu possa aver fatto con il cacciavite ...
| 9) La parte trasparente sopra deve essere in vetro o in plastica? Non c'e' una guarnizione?
|
plastica... di guarnizioni ce ne sono 2... una tra tachimetro e manubrio
Immagine:
 5,93 KB
e l'altra tra cornice cromata e carcassa...
Immagine:
 24,46 KB
spero di esserti stato utile... ciao!  |
 |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 16/02/2009 : 15:00:32
|
1) si esatto... vai a vedere da un centro piaggio oppure scarica dal sito della piaggio il catalogo delle parti di ricambio e lo capirai subito
2) il filo blu serve per la lampadina interna... ti faccio vedere una foto del portalampade interno al tachimetro... spero che si capisca...
Immagine:
 137,05 KB
molto probabilmente nel tuo contachilometri si era spezzato, tenendo conto che il tachimetro era già stato tolto per essere "restaurato"...
3) il diluente lo trovi facilmente in ferramenta, nei colorifici e similari... comunque va bene anche petrolio o benzina... insomma quello che preferisci, non c'è un qualcosa di particolare... ah tieni conto che poi non lo vede nessuno 
4)la guarnizione nera va intorno al trasparente... per il resto è tutto giusto
|
 |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 16/02/2009 : 16:09:58
|
si ma non lo trovi quel portalampade... a meno che non lo abbia qualcuno su ebay... se lo hai perso o te lo tieni senza luce oppure mi sa proprio che lo devi comprare nuovo... la ricerca la puoi fare con la funzione "CERCA" nella barra in alto a destra della pagina... |
 |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 17/02/2009 : 15:35:28
|
è uguale perchè probabilmente è un rivenditore piaggio ... |
 |
 |
|
n/a
deleted
   

Città: marche
1776 Messaggi |
Inserito il - 18/02/2009 : 10:19:38
|
probabilmente il tuo è stato sostituito.La scritta Veglia denota l'originalità del pezzo.I contaKM che ho io, sia di vnb 125 o vbb 150, hanno la dicitura Veglia. |
 |
|
|
Discussione  |
|