Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Pistola a spruzzo: questa sconosciuta
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Carrozzeria e accessori Vespa
 Pistola a spruzzo: questa sconosciuta
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ginomcsw
Utente Attivo

ginomcsw

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


516 Messaggi


Inserito il - 16/02/2009 : 11:07:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ginomcsw Invia a ginomcsw un Messaggio Privato
Salve a tutti, vorrei alcune informazioni sull'utilizzo della pistola a spruzzo per verniciare. Premetto che non l'ho mai usata e ho già letto alcuni post su come regolarla. Ho alcuni dubbi dovuti alla "prima volta".
Primo dubbio: dovendo dare più mani di vernice tra una mano e l'altra la pistola va "lavata" per evitare che si otturi? Nel caso come si fa?
Secondo dubbio: la pistola è nuova e ho notato che gli ugelli e le parti interne della pistola sono cosparsi di olio. Devo eliminare quest'olio o semplicemente basta riempire il serbatoio e iniziare a verniciare?
Terzo dubbio: il serbatoio della vernice nel mio modello sta sotto la pistola. Fino a che livello devo riepirlo? Ho notato che c'è un piccolo forellino nella parte superiore. E' normale?
Quarto dubbio: a parte le percentuali tra base e catalizzatore c'è qualche trattamento particolare da adottare per la vernice prima di riempire la pistola?
Ultimo dubbio: una volta finito tutto, cosa devo fare per conservare la pistola e fare in modo che possa riusare nuovamente senza problemi?
Per completezza d'informazione vi dico che non devo veniciare il telaio ma solo alcune parti più piccole (serbatoio benzina, portaruota di scorta, ecc..), che userò una vernice acrilica, che la pistola l'ho comprata al brico marca mecafer.
Se avete altri suggerimenti non esitate.
Grazie!

Vespa: E Sai Perchè l'Ami!

ginomcsw
Utente Attivo

ginomcsw


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


516 Messaggi

Inserito il - 16/02/2009 : 17:04:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ginomcsw Invia a ginomcsw un Messaggio Privato
Accidenti! nessuno che abbia mai verniciato una vespa?

Vespa: E Sai Perchè l'Ami!
Torna all'inizio della Pagina

giogalle
Utente Attivo

mito fasce

Città: genova


511 Messaggi

Inserito il - 16/02/2009 : 17:10:31  Mostra Profilo Invia a giogalle un Messaggio Privato
mamma mia quante seghe mentali !!! Hai ragione anche io la prima volta temevo di fare un casino. Be allora il forellino nella parte in alto è normale che ci sia. Dopo averla usata pulisci con della nitro la vaschetta; poi ci metti nel contenitore della nitro e spruzzi in modo che si puliscano i condotti. Per il grasso non penso ci siano problemi.. La prima spruzzata dalla a vuoto così si pulisce bene tutto. Come quantità mettine 2/4 del contenitore della pistola che poi comunque se non bastasse lo ririempi.Se non cambi colore la pistola nn devilavarla da una mano all'altra. Ciao spero di esserti stato di aiuto.
Giovanni

-...Io sono diverso perchè guido di traverso...-

----SPECIAL 130 & MITO 125----
Torna all'inizio della Pagina

ginomcsw
Utente Attivo

ginomcsw


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


516 Messaggi

Inserito il - 16/02/2009 : 17:23:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ginomcsw Invia a ginomcsw un Messaggio Privato
Ma devo usare il diluente nitro anche per la vernice acrilica o all'acqua?

Vespa: E Sai Perchè l'Ami!
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 16/02/2009 : 18:01:03  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
no! cioè... per quella all'acqua il diluente è l'acqua (lo dice il nome )... per quella acrilica c'è il diluente apposta ma credo che vada bene anche quello nitro...

Torna all'inizio della Pagina

cosimo030
Utente Attivo

la mia special


Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: termini imerese


517 Messaggi

Inserito il - 17/02/2009 : 11:13:08  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di cosimo030 Invia a cosimo030 un Messaggio Privato
Per prima cosa prima di utilizzarla metti un po' di diluente nitro nel bicchiere e spruzza su un cartone per levare i residui di olio visto che nuova.Per vernciare l'acrilica puoi utilizzare il diluente nitro ma il colore perde di brillantezza.Quindi utilizza diluente acrilico. per pulire la pistola usa il nitro visto che costa poco.Per iniziare prendi un pezzo di lamiera e fai delle prove cosi capisci come funzionano le varie regolazioni e prendi un po'la mano,fatto cio' vernicia le parti interessare.
Torna all'inizio della Pagina

cosimo030
Utente Attivo

la mia special


Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: termini imerese


517 Messaggi

Inserito il - 17/02/2009 : 11:17:17  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di cosimo030 Invia a cosimo030 un Messaggio Privato
Dimenticavo quando pulisci la pistola la pressione del regolatore mettila al massimo cosi elimina tutti i residui di vernice.E comunque consigliabile a fine di ogni verniciatura pulirla, smontarla e lasciarla smontata in quanto col tempo anche se e' pulita rimangono delle piccole incrostazioni.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever