Autore |
Discussione  |
n/a
deleted
 
Prov.: Verona
279 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2009 : 21:20:04
|
ciao a tutti! gradirei sapere se qualcuno ha una nozione ben precisa, ma stò bollo di una vespa targata del 85" si deve pagare per intero, ridotto o è esonerata? pensate che all'ACI del mio paese alla domanda non sono stati in grado di dare una risposta chiara. grazie
|
|
dfteam
Utente Medio
 

Città: Messina
488 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2009 : 21:24:47
|
Dopo 20 anni, da tassa di proprietà (quindi obbligatoria se possiedi un veicolo) diventa tassa di circolazione. Quindi paghi solo se circoli. |
 |
|
taxidiver
Utente Senior
   

Città: sremo
1486 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2009 : 10:51:14
|
| dfteam ha scritto:
Dopo 20 anni, da tassa di proprietà (quindi obbligatoria se possiedi un veicolo) diventa tassa di circolazione. Quindi paghi solo se circoli.
|
Non è così, come più volte detto ogni Regione ha le proprie norme, quindi ti vai a vedere sul sito della tua Regione o chiedi all' ACI della tua città.
Non insistiamo a dire che dopo i 20 anni non si paga più la tassa in automatico, NON E' VERO, se poi vi arriva la cartella esattoriale con gli arretrati sono DOLORI !
Qui trovi la lista delle Regioni con i relativi importi
http://www.federmoto.it/home/moto-depoca/bolli-elenchi-moto-interesse-storico.aspx
|
"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2009 : 11:38:03
|
QUOTATO TAXIDRIVER! |
pugnodidadi |
 |
|
dfteam
Utente Medio
 

Città: Messina
488 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2009 : 14:09:23
|
Non sapevo che ci fossero differenze sui targati, pensavo solo per i ciclomotori.
In ogni caso dovrebbe essere una cambio riconosciuto automaticamente dal sistema quando si va a pagare il bollo, o sbaglio? |
 |
|
taxidiver
Utente Senior
   

Città: sremo
1486 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2009 : 16:05:19
|
Purtroppo no, se il mezzo circola in una di quelle Regioni, per esempio la Liguria, che per avere diritto a pagare la tassa ridotta (dai 20 ai 30 anni, dopo i 30 è in automatico)deve essere iscritto ad un Registro Storico, bisogna darne comunicazione all' Ufficio preposto della propria Regione.
Di solito basta un fax ad un numero apposito con la fotocopia del certificato e i dati del veicolo.
Se il mezzo ha diritto alla tassa ridotta la stessa và pagata in Posta, nemmeno all' ACI, chiedendo un vecchio bollettino per pagamento tasse automobilistiche, tipo questo.
Sempre tenendo presente che questo esempio è riferito alla Regione Liguria, per altre Regioni è meglio informarsi dalle stesse. [URL=http://vespaforever.net?] [/URL]
|
"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
|
 |
|
che.carletto
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: messina
654 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2009 : 16:29:22
|
io sono andato nel sito dell'agenzia delle entrate di messina e calcolando il bollo mi viene 27,33 anche se è dell'85...mi sa che vado la xkè nn c sto capendo + niente... in tutto questo sono andato all'ACI,da qui m hanno mandato al moto club per sapere cosa fare...e li m hanno detto d prendere il bollettino e d pagare 10,33...arrivato alla posta m fanno storie dicendomi che è d'epoca al compimento dei 30 anni...
adesso andando sul sito allegato da taxidiver m è tutto più chiaro...tutta questa trafila x niente...avevo ragione dall'inizio!!!!!!!!!!!!!!!!!!! 10,33   |
 |
|
dfteam
Utente Medio
 

Città: Messina
488 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2009 : 17:53:37
|
che.carletto...vai al pra e ti daranno istruzioni. Ho un arcobaleno dell'86 (quindi >20anni, non iscritto all'FMI ma presente nell'elenco FMI dei veicoli storici), e devo pagare la tassa di circolazione solo se circolo. Ma non circolo, quindi non pago nulla. |
 |
|
peppopx125e
Utente Normale


Regione: Sicilia
Città: messina
63 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2009 : 18:11:06
|
per i messinesi che leggono,
sll'ACI sono andato io ieri e mi hanno confermato che la tassa di possesso (non ho chiarito però se solo di circolazione) è di 10,33 euro anche per i >20 anni; mi consigliano però di pagare alla posta xchè nei loro terminali le moto over 20 non vengono ancora considerate storiche. io farò infatti così x il mio arcobaleno |
vesp@ è per sempre!! |
 |
|
che.carletto
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: messina
654 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2009 : 15:48:48
|
perfetto...tutto fatto...sto andando a pagare il bollettino...
messinesi c dobbiamo incontrare!!!!! |
 |
|
stevo91
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Città: Monfrà / Monferrato
1570 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2009 : 21:57:27
|
in Piemonte dovrebbe essere come in Liguria. dopo i 30 anni si paga in automatico con il bollettino simile per le operazioni Postepay. |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Napoli
Città: Napoli
34 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2009 : 15:11:44
|
e per i 50 come funziona?
ps: la mia ha 35 anni |
 |
|
stevo91
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Città: Monfrà / Monferrato
1570 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2009 : 19:19:21
|
nei 50 gli anni non contano! se la usi, direi di si`.. , vai in una tabaccheria autorizzata x il lotto o alla posta e dici il numero di telaio specificando che si tratta di ciclomotore. in ogni caso sia che lo paghi oggi, sia fra 3 mesi, il bollo ti scadra` il 31 dicembre. |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Napoli
Città: Napoli
34 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2009 : 21:54:30
|
ma io ho fatto il libretto a gennaio, entro quando posso pagare il bollo? quanto devo pagare? |
 |
|
stevo91
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Città: Monfrà / Monferrato
1570 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2009 : 23:20:54
|
puoi pagare quando vuoi purche` prima di utilizzarla in strada pubblica. se non lo paghi e non ti fermano i vigili per chiedertelo buon per te! non succede nulla! il costo dipende dalla tua regione, dovrebbe essere intorno ai 20 euro.. |
 |
|
taxidiver
Utente Senior
   

Città: sremo
1486 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2009 : 14:39:59
|
Esempio pratico; Suzuki RG 500, anno 1986, quindi 23 anni di vita.
Regione Liguria, tassa annuale 154 euris 500 cc mezzo non iscritto, mezzo iscritto tassa annuale 11,36 euris
Lunedi vado in Posta utilizzo il modulo TD 123 e pago 11,36 euro, poi fotocopia della ricevuta e del certificato di iscrizione al registro storico FMI e invio via fax al Servizio entrate regionali della Regione Liguria ed ottengo la riduzione. http://bolloauto.regione.liguria.it/infobollo/st_pagamenti.html
Chiaro ?
Se fossi stato residente in Lazio, e il veicolo ha i 20 anni compiuti, consultavo l' elenco Motoveicoli Interesse Storico e se il mezzo era inserito non era obbligatoria l' iscrizione nel Registro storico.
Nelle regioni che non serve l' iscrizione ma basta l' inserimento nell' elenco, io personalmente consiglio di comunicare all' ufficio apposito della regione che si paga il bollo ridotto per il suddetto motivo, onde evitare possibili contestazioni (ho dei seri dubbi che aggiornino l' elenco dei mezzi che hanno diritto all' esenzione).
Se ha i 30anni tutto avviene in automatico.
N.B. OGNI REGIONE HA PROPRIE NORME INFORMATEVI BENE CHE REQUISITI OCCORRINO PER L' ESENZIONE
Fac-simile iscrizione [URL=http://vespaforever.net?] [/URL]
Fac-simile versamento [URL=http://vespaforever.net?] [/URL] |
"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
|
 |
|
Discussione  |
|