Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Vespa t.s. 1977
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 4 chiacchiere tra amici
 Valutazioni e prezzi Vespa, accessori, ricambi
 Vespa t.s. 1977
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

n/a
deleted

Vespa Servizio

Città: Roma


719 Messaggi

Inserito il - 02/02/2009 : 18:05:33  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ciao Daniele...,si per ora asppetta che sia finito il GS...

Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto:
"Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"

E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

tazza

Città: marche


1776 Messaggi

Inserito il - 03/02/2009 : 18:18:58  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
complimenti...ma è possibile che a me non capita mai una cosa così!?!?!?!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 05/02/2009 : 10:47:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Comunque quella TS è messa proprio male!

Te ne dò 500 e ti tolgo quel catenaccio scomodo dal garage....

Cosa non si fà per un "amico".

Non c'è bisogno che mi RINGRAZI...


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Vespa Servizio

Città: Roma


719 Messaggi

Inserito il - 05/02/2009 : 11:05:56  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Non ci pensare propio...."amico"...

...poi che vorranno dire 'ste virgolette...spiegamelo...

ciao!


Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto:
"Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"

E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA
Torna all'inizio della Pagina

Krombacher
Utente Medio

syd



237 Messaggi

Inserito il - 06/02/2009 : 15:54:56  Mostra Profilo Invia a Krombacher un Messaggio Privato
la ts è sempre uno splendore!!!! :-)

Cerco VESPA 180 S.S. in alternativa mi va bene anche un RALLY 200.
..se ne avete una che avanza.... :-)
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Vespa Servizio

Città: Roma


719 Messaggi

Inserito il - 08/02/2009 : 21:50:25  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Scusate...c'è un modo per spostare questo post in sezione restauri...???


Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto:
"Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"

E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA
Torna all'inizio della Pagina

Krombacher
Utente Medio

syd



237 Messaggi

Inserito il - 11/02/2009 : 15:56:48  Mostra Profilo Invia a Krombacher un Messaggio Privato
una domandina...

questa in particolare non mi sembra che abbia il bordoscudo, ma le ts originali non restaurata ecc.. uscivano dalla fabbrica con il bordoscudo con viti (quindi quello in 2 pezzi) o quello in alluminio tutto d'un pezzo?
trovo pareri discordanti e non ho fonti certe..mi aiutate?

inoltre, il tegolo del fanale post era in tinta carrozz. o nero come sulla 200rally?Da che annate cambiava se cambiava?!!!

grazie ragà


Cerco VESPA 180 S.S. in alternativa mi va bene anche un RALLY 200.
..se ne avete una che avanza.... :-)
Torna all'inizio della Pagina

nikkio
Utente Medio

Città: genova


343 Messaggi

Inserito il - 11/02/2009 : 18:23:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nikkio Invia a nikkio un Messaggio Privato
allora il bordoscudo era quello in alluminio da mettere con l'apposita pinza... purtroppo molti mettono quello in due pezzi da fissare con le viti per risparmiare sul montaggio... il bordoscudo in due pezzi è esclusivo dei modelli rally.

il tettuccio... io ho sempre creduto fosse in tinta, ma alcuni dicono (e mi sembra che poeta sia uno di questi) che i primi modelli di TS lo avessero di colore grigio (il mio ts lo ha di colore grigio), MAI nero.

ciao nikkio
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Vespa Servizio

Città: Roma


719 Messaggi

Inserito il - 11/02/2009 : 21:54:06  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ciao ragazzi,per il bordoscudo è come dice nikkio,il tettuccio propio oggi chiedevo informazioni,ci và grigio come il nasello dello special...per capirci...

ciao ciao


P.S.non ce l'ho fattascusate se non ho messo foto ma...
domenica ho avuto un pò di tempo...l'ho smontato tutto e oggi l'ho portato dal carrozziere...



Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto:
"Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"

E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Reggio Emilia


357 Messaggi

Inserito il - 12/02/2009 : 08:06:06  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Se posso essere d'aiuto, volevo mostrarvi il tettuccio del fanale post. della mia t.s. del 1975 conservata, ebbene come potete vedere esso è in tinta con la carrozzeria.

Immagine:

42,91 KB


Tanti saluti, Gigio
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 12/02/2009 : 08:48:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
PARTICOLARI & TETTUCCIO T.s.,


in tinta fino al 1975 sui prima serie (quelli con dado volano da 14mm e ancora carter con cuscinetti a sfere anche sul lato volano e marma tipo Sprint V. piatta), tinte per il 1975 ROSSO KATMANDU' e CHIARO LUNA METZ.

Dal 1976 seconda serie (dado volano da 17 e carter tipo PX con gabbia e rulli lato volano e marmitta tipo PX a padellino) il tettuccio diventa in plastica grigia come il nasello della Special per capirci meglio, colorazioni del 1976 BIANCOSPINO e CHIARO LUNA, a seguire nel 1977 il VERDE JUNGLA per t.s si aggiunge al Bianco e al Grigio, tettuccio sempre in plastica ovviamente.

Altro dettaglio utile è quello della sella, ha sempre dico sempre la serigrafia PIAGGIO in vernice bianca, la targhetta AQUILA ci stàò bene e la monta anche quella su Vespatecnica, ma monta solo fino al 1968 compreso sulle Sprint, Gl, Gt con sella lunga (opzionabile in accessorio), inoltre, tutte le serie t.s. hanno ammo ant con fodero in plastica essendo successive al 1975 (dal 75 fodero ammo ant in plastica), tutte le viti del cicalino e dei fermi tappetino centrale in gomma sono a croce e non più a taglio (X tutti i modelli successivi il 1973), l'interruttore, le guarnizioni e le boccole son tutte nere (x tutti i modelli successivi il 1973), asta rubinetto in plastica grigia dal 1976 e leve tipo PX.


Credo possa bastare ed interessarvi questo mio post.







IL CONSERVATORE.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Reggio Emilia


357 Messaggi

Inserito il - 12/02/2009 : 09:18:42  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
...il sapere fa parte del tuo stile di vita, ma per la precisione, devo dirti che la levetta del rubinetto non è in plastica, ma d'alluminio. E quello non l'ho mai sostituito.
Torna all'inizio della Pagina

nikkio
Utente Medio

Città: genova


343 Messaggi

Inserito il - 12/02/2009 : 09:41:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nikkio Invia a nikkio un Messaggio Privato
per quanto riguarda la sella sono pienamente d'accordo con poeta... purtroppo vespatecnica ha fatto scuola e molti hanno iniziato a mettere la targhetta AQUILA al posto della sua con serigrafia PIAGGIO.
l'asta rubinetto non sapevo cambiasse nel 76... adesso faccio una verifica a campione (c'è pieno di TS a genova)

invece mi spiegate meglio la faccenda del carter e del dado volano?
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 12/02/2009 : 09:46:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Pardon!

correggo sopra, approfondiamo, ma credo che quelle della seconda serie oltre ai cuscinetti e quindi il motore e la marma di conseguenza, hanno anche la leva rubinetto in plastica come la PX, potrei sbagliare....è ironico.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Vespa Servizio

Città: Roma


719 Messaggi

Inserito il - 12/02/2009 : 11:37:42  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ragazzi buongiorno,Paolo,non è mia intenzione contraddirdi,lo sai bene...ma chiarire un paio di cose.

Allora,il mio ts è del '77 ed ha ancora,come hai visto l'altra sera,l'ammortizzatore anteriore con fodero in metallo,l'asta del rubinetto in alluminio,il dado del volano da 19 che vuol dire...???

Modello precedente immatricolato più tardi o la solita storia dei pezzi in disavanzo??

ciao


Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto:
"Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"

E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever