Autore |
Discussione  |
|
nowanda
Nuovo Utente
Regione: Toscana
Prov.: Firenze
Città: Vinci
34 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2009 : 17:12:54
|
Ho letto vari post usando la funzione cerca ma non ho trovato il mio caso specifico e siccome sono alla prima esperienza d'acquisto di usato e son pure afflitto da manie persecutorie, chiedo l'ennesimo consiglio... per il passaggio di proprietà in agenzia (meno economico ma più veloce immagino)che farò subito al momento del ritiro, quali documenti mi dovrebbero rimanere in mano? grazie!
|
|
taxidiver
Utente Senior
   

Città: sremo
1486 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2009 : 18:26:34
|
Veramente è il più lento, se con il venditore vai all' anagrafe di un comune qualsiasi con una marca da bollo e i documenti di tutti e due esci con il CDP firmato a tuo favore dal venditore, poi ti rechi al PRA della tua provincia e in 15'/25' esci con il nuovo tagliando da applicare al libretto e nuovo CDP.
Volendo si fà tutto in una mattinata, se andate al PRA tutti e due, e il venditore firma lì il CDP, ancora meglio.
Se ti rivolgi all' agenzia ti rilasciano un foglio che dice che il passaggio è in atto e dopo 15/20 giorni ti vai a ritirare il CDP (o te lo spediscono), il libretto in ogni caso rimane sempre in mano dell' acquirente.
Se non c'è il CDP ma il foglio complementare guarda all' inizio della sezione |
"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2009 : 11:48:51
|
Ti rimane il libretto e un foglio con cui circolare, ma la REVISIONE obbligatoria deve essere fatta se manca.
Poi ti arriva il CDP nuovo a tuo nome e l'adesivo da incollare sul libretto. |
pugnodidadi |
 |
|
nowanda
Nuovo Utente
Regione: Toscana
Prov.: Firenze
Città: Vinci
34 Messaggi |
Inserito il - 03/02/2009 : 02:02:49
|
tornato da poco con la vespa nel bagagliaio...fatica immensa, con neve e pioggia ma adrsso è mia!fatto il passaggio di proprietà in agenzia (non avevo troppa libertà di movimento) con ben 200 euri di spesa! mmm, però tra tutto non mi sono accertato della revisione...immagino che se fatta, dovrà esser scritto sul libretto giusto? vabè orgoglioso vespista finalmente me ne vado a dormire e domani controllo capillare del mezzo e speriamo di non trovar sorprese!grazie ancora |
 |
|
|
Discussione  |
|