Autore |
Discussione  |
n/a
deleted

Prov.: Pavia
Città: robbio
91 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2009 : 09:55:28
|
si vero...mi sono dimenticato di togliere i due contatti e me li hanno verniciati. ieri li ho tolti...dovrò cambiarli. il cablaggio elettrico originale è in ottime condizione...una pulitina e via |
chi vespa mangia le meellleeeeeee |
 |
|
antospecial
Utente Senior
   
Città: roma
1007 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2009 : 11:10:55
|
scusa ma non si capisce il motore l'hai aperto o no? |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2009 : 11:17:50
|
BELLA! |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Pavia
Città: robbio
91 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2009 : 11:29:10
|
| antospecial ha scritto:
scusa ma non si capisce il motore l'hai aperto o no?
|
no...i carter sono rimasti chiusi come mamma piaggio li ha imbullonati. è stato rettificato il cilindro e messo un nuovo pistone |
chi vespa mangia le meellleeeeeee |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Pavia
Città: robbio
91 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2009 : 11:31:06
|
il vecchio mulo...è stato parcheggiato a casa mia per 26 anni....ancora mi ricordo quando da piccolo andavamo in tre in campagna...oppure la prima volta che mi padre me la fece usare. ricordo anche di pomeriggi passati in sella facendo finta di guidarla (sui cavalletti)...
che soddisfazione rivederla nascere... |
chi vespa mangia le meellleeeeeee |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Livorno
Città: livorno
19 Messaggi |
Inserito il - 19/03/2009 : 18:42:55
|
scusa se insisto.... che metodo userai per ripassare il cablaggio elettrico? e come farai x le guaine? altra domanda ho letto che hai cambiato i contatti delle frecce posteriori ma non ho capito come hai fatto.... si sfilano? scusa le domande ma sono al mio primo restauro e sto cercando di non fare danni   |
 |
|
vitto93
Utente Master
    
Città: Catania
3438 Messaggi |
Inserito il - 19/03/2009 : 18:58:23
|
emozioni del genere non si scordano!! riguardo il fatto che non hai aperto mai il motore; sei sicuro che la crocera sia in buono stato? così come i paraoli e i cuscinetti ecc. | massimiliano.ghidini ha scritto:
il vecchio mulo...è stato parcheggiato a casa mia per 26 anni....ancora mi ricordo quando da piccolo andavamo in tre in campagna...oppure la prima volta che mi padre me la fece usare. ricordo anche di pomeriggi passati in sella facendo finta di guidarla (sui cavalletti)...
che soddisfazione rivederla nascere...
|
|
Vespa, un mito che non tramonterà mai.
|
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Pavia
Città: robbio
91 Messaggi |
Inserito il - 24/03/2009 : 13:39:50
|
ragazzi ho un problema: che passo hanno i dadi che chiudono i due semicerchi? ...e i dadi che fissano il cerchio al tamburo? |
chi vespa mangia le meellleeeeeee |
 |
|
alex27
Utente Medio
 
.jpg)
Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
202 Messaggi |
Inserito il - 24/03/2009 : 15:59:16
|
| massimiliano.ghidini ha scritto:
ragazzi ho un problema: che passo hanno i dadi che chiudono i due semicerchi? ...e i dadi che fissano il cerchio al tamburo?
|
Passo 8 |
Cerco manubrio e relativa pompa freno PX!! |
 |
|
remowilliams
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia
4109 Messaggi |
Inserito il - 24/03/2009 : 22:14:20
|
via faccela vedè in tutto il suo splendore! Per il bordoscudo come hai agito? Hai avuto delle difficoltà nel montarlo? |
la mia vespa:le ali della libertà |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Pavia
Città: robbio
91 Messaggi |
Inserito il - 24/03/2009 : 23:37:48
|
grazie per il passo M8, molto gentili come sempre!!!
ecco alcune foto di come procedono i lavori: motore e forcella quasi a punto e pronti per essere montati



 |
chi vespa mangia le meellleeeeeee |
 |
|
obsoletone
Utente Medio
 
Prov.: Savona
Città: vado ligure
156 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2009 : 12:55:24
|
Ciao Massimiliano,ti volevo chiedere un paio di info dato che sto facendo lo stesso lavoro al mio p200e,ho notato che la forcella sembra essere in ferro solo per capirci il pezzo affianco all'ammortizzatore,le altre parti mi sembrano in qualche lega d'alluminio,dalle foto mi sembra che hai verniciato tutto,hai avuto problemi sulle parti non in ferro????io ho fatto qualche prova con uno di quei piccoli flessibili per modellismo,e con una minispazzola mi sembra nonostante i 29 anni che vengano bene,(cioè praticamente lucidarli solamente),l'ammortizzatore anteriore l'hai sostituito????buon Lavoro,ciao Paolo. |
 |
|
mino
Utente Master
    
Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi
3805 Messaggi |
Inserito il - 29/03/2009 : 10:20:32
|
che dire ben fatto sei quasi alla fine...
|
 |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Pavia
Città: robbio
91 Messaggi |
Inserito il - 30/03/2009 : 09:03:13
|
| obsoletone ha scritto:
Ciao Massimiliano,ti volevo chiedere un paio di info dato che sto facendo lo stesso lavoro al mio p200e,ho notato che la forcella sembra essere in ferro solo per capirci il pezzo affianco all'ammortizzatore,le altre parti mi sembrano in qualche lega d'alluminio,dalle foto mi sembra che hai verniciato tutto,hai avuto problemi sulle parti non in ferro????io ho fatto qualche prova con uno di quei piccoli flessibili per modellismo,e con una minispazzola mi sembra nonostante i 29 anni che vengano bene,(cioè praticamente lucidarli solamente),l'ammortizzatore anteriore l'hai sostituito????buon Lavoro,ciao Paolo.
|
ciao, ho verniciato tutto senza problemi (con fondo) l'ammo anteriore, così come il posteriore erano già stati sostituiti qualche anno fà avranno si e no 5000km |
chi vespa mangia le meellleeeeeee |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Pavia
Città: robbio
91 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2009 : 21:10:21
|
cavoli addirittura in IV pagina era il mio post...
ecco le ultime news in attesa di montare il motore:






|
chi vespa mangia le meellleeeeeee |
 |
|
Discussione  |
|