Autore |
Discussione  |
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2009 : 18:51:48
|
eccoci quà!!
piccolo aggiornamento in atesa dei pezzi DRT...
collettore per il 28 VHST autocostruito..
è il primo al carter che faccio, quindi qui la manina ancora non c'è...!!!   
per arrivare al diametro esterno di 36 ho dovuto costruire una boccola in acciaio e dopo averla scaldata a circa 650°, l'ho piantata sul "tubo" del collettore con 0.3mm di interferenza!!
Immagine:
 47,15 KB
Immagine:
 48,42 KB
Immagine:
 30,18 KB
Immagine:
 29,75 KB |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2009 : 19:50:03
|
Bello, bello...mi dai tante soddisfazioni! |
 |
|
vespahp93
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Pisa
Città: Pontedera
272 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2009 : 20:39:02
|
ottimo....abbastanza corto e rettilineo. |
Malossi..impenno e vo nei fossi..pinasco impenno ma non casco. |
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 05/02/2009 : 13:07:35
|
eccomi qui con nuovi aggiornamenti dopo giorni di silenzio!!
ciò dovuto al fatto che ci sono stati dei ritardi sulla consegna dei pezzi DRT..
stamane,anch'io ciò messo del mio , svegliandomi non troppo presto per colpa di quel maledetto facebook!!!
coomunque, qualcosa si è fatto lo stesso!!
per primo lavoro, ho preso l'albero DRT Anticipato, e l'ho ulteriormente ri-anticipato, sia in anticipo che in ritardo!
ecco cio che doveva essere ancora tolto in anticipo..
Immagine:
 28,81 KB e in ritardo..
Immagine:
 31,6 KB
taglia quà e taglia là, mola e lucida a specchio(o poco ci manca.. ) ecco il risultato!
anticipo:
Immagine:
 23,82 KB
ritardo:
Immagine:
 29,4 KB
e differenza tra l'originale ed il mio anticipato!!!
Immagine:
 37,53 KB
Immagine:
 44,29 KB
proprio poco poco nè....???
fatto tutto con l'alberello di natale, mi son concentrato sulla frizione, organo per mè importantissimo in un motore!! cio che davvero puo fare la differenza!!!
per prima cosa, armato di molta pazienza ho preso i dischi guarniti ed ho rimosso il sughero in eccesso tra un tampone e l'altro! questo permette all'olio di scorrere molto meglio nella frizione, avere un giro dell'olio maggiore, e quindi di conseguenza anche un'ottimo raffreddamento complessivo!!
da originali...
Immagine:
 36,7 KB
con una prima sgrossatura fatta a lametta
Immagine:
 40,64 KB
Immagine:
 59,1 KB
e la lucidatura finale dei condotti fatta con microlima e carta vetrata!
Immagine:
 39,78 KB
piu o meno ci son voluti 45 minuti solo per questa "stupida" operazione, anche perche si tratta di 3 dischi e quindi 6 facciate da lavorare e pulire!!
ma posso garantire che questa stupida accortezza,regala molta ma molta piu vita alla frizione!!!
poi ancora mi son messo ad assemblare la campana con il kit parastrappi rinforzati DRT. per motivi di mani sporche ho inforcato un pò meno la digitale, saltando alcuni passaggi, questa comunque è la panoramica della corona dentata gia limata e asolata, con molle rinforzate gia montate!!
(ogni volta mi stupisco da quanto sia duro questo materiale.... )
Immagine:
 50 KB
Immagine:
 43,5 KB
saltati un pò di passaggio fotografici, riassumo le cose piu rilevanti fatte per la chiusura definitiva della campana:
asoltaura finestre sulla corona dentata, asoltaura finestre sul cestello portadischi, alesatura fori cestello e lamiera contieni-molle superiore, bilanciatura campana a "zero" mediante saldatura di contrappesi, montaggio definitivo con in piu l'utilizzo di frenafiletti forte! eccovi il risultato!! 
Immagine:
 30,1 KB
Immagine:
 44,44 KB
domani presumo di iniziare il vero e propio lavoro di chiusura motore..
vediamo un pò se tutto fila liscio!!
a domani!!
BRUNOET3! |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
scornacchia
Utente Normale


Città: bergamo
54 Messaggi |
Inserito il - 05/02/2009 : 13:27:06
|
grande bruno per l'albero che accorgimenti tieni prima di montarlo |
 |
|
vespahp93
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Pisa
Città: Pontedera
272 Messaggi |
Inserito il - 05/02/2009 : 15:14:31
|
benissimo......i parastrappi drty sono troppo belli.....non meritano di stare in un motore ...vanno appesi in camra in un quadro  |
Malossi..impenno e vo nei fossi..pinasco impenno ma non casco. |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 05/02/2009 : 17:40:21
|
Bellissimo!! sono proprio contento di come sta venendo questo motore...se tanto mi dà tanto si distinguerà non solo per le prestazioni, ma anche per l'affiadabilità è robustezza: quella campana ad esempio...come potrebbe mai smontarsi?!?!? e inoltre..l'hai anche bilanciata?!? Mitico .
Anche il lavoro di rifinitura sui dischi frizione, sono sicuro che darà i suoi frutti...
L'anticipo dell'albero è impressionante, se non siamo a 180° di apertura, poco ci manca . Una domanda, ho notato che il taglio della spalla (sia quello che c'era in origine sia quello che gli hai dato tu) è a metà tra un taglio dritto (alla Polini per intenderci) e uno curvo, in special modo dalla parte dell'anticipo..è una cosa voluta?
Ciao e grazie mille per la cura che stai mettendo nel mio motore |
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 05/02/2009 : 23:45:48
|
ciao ragassuoli!! grazie per i complimeti!!
siete sempre molto gentili!!
A carlosssss:( )
come sai le mie conoscienze su questi lavori oramai sono piu che fondate e sperimentate, ma stamattina prima di iniziare i lavori ho parlato per un bel pò al telefono con una persona molto conosciuta, e famosissima per i suoi cilindri ed elaborazioni...
preferisco non far nomi però.. è stata una bella telefonata,laddove ci siamo scambiati molti pareri ed idee su fasi ,incroci e ritardi...
da lì siamo arrivati ad alcune conclusioni decisamente vantaggiose!
dalla scelta della fasatura, circa 190°,ai vari incroci di 3/4°, e alla miglior "forma " di taglio di anticipo e ritardo...
non a caso come anche tu hai notato,anticipo e ritardo non hanno lo stesso taglio...
un lungo discorso di fluido dimanica e rendimento del motore solo in relazione al tipo di taglio!
domani nuovi lavori mi attendono, sarà dura che chiuda il motore.. ci sono ancora troppe cosa da fare e controllare....  
ciao!!
PS.che pensavi?? non trascuro nemmeno i dischi frizione !!! |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 06/02/2009 : 12:55:21
|
così anche stamattina i lavori sono avanzati un'altro pò!!
montati cuscinetti,paraolii e O-Ring nuovi, dentro l'albero motore, campana frizione, tamponi F.C. avviamento, cambiati i silent-blok e assemblaggio del cambio!!
presto sarà pronta una FAQ anche su questo!! 
ecco come siamo messi!!
Immagine:
 36,01 KB
Immagine:
 35,24 KB
Immagine:
 35,34 KB
Immagine:
 39,04 KB
Immagine:
 45,6 KB
A scornacchia: per montare l'albero io lo tiro sempre dentro con il trucco del dado e spessori!!
una volta contro,per assicurarmi della battuta corretta, infilo uno spessore tra le due spalle di 7.65mm (di solito è quello per tutti gli alberi,ma puo variare decimo piu decimo meno!!!)
e con mazzetta di Nylon batto sull'albero in modo da accertarmi del classico rumore di botta piena per via della battuta sul carter!!
insomma, sai di cosa parlo...
A carlo: la valvola chiude perfettamente!! rifarò la prova dell'olio comunque, e ti darò dati certi sulla tenuta!!
|
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 06/02/2009 : 12:58:52
|
devo ancora cercare di risolvere il problema del foro per il passaggio dei cavi statore... chi li aveva prima ha simpaticamente allargato a sproposito per fr passare il cablaggio dello statore Pk....
vedrò che fare... |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
scornacchia
Utente Normale


Città: bergamo
54 Messaggi |
Inserito il - 06/02/2009 : 13:36:27
|
ok boss ottimo sistema |
 |
|
vespahp93
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Pisa
Città: Pontedera
272 Messaggi |
Inserito il - 06/02/2009 : 14:00:35
|
ohohohohohohoho.........benissimo.......ma una cosa l'albero non lo fai saldare come hai fatto con la tua ?? |
Malossi..impenno e vo nei fossi..pinasco impenno ma non casco. |
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2009 : 00:46:38
|
| vespahp93 ha scritto:
ohohohohohohoho.........benissimo.......ma una cosa l'albero non lo fai saldare come hai fatto con la tua ??
|
abbiamo gia montato lo spinotto antigiraggio per questo!
saldare non serve in questo caso!! |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
vespahp93
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Pisa
Città: Pontedera
272 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2009 : 17:28:22
|
| BRUNOET3 ha scritto:
| vespahp93 ha scritto:
ohohohohohohoho.........benissimo.......ma una cosa l'albero non lo fai saldare come hai fatto con la tua ??
|
abbiamo gia montato lo spinotto antigiraggio per questo!
saldare non serve in questo caso!!
|
ah...mi sono perso un pezzo allora....ma scusa se telo chiedo ..non vorrei essere il solito 15enne noioso...ma in cosa consiste questo speciale spinotto ?? |
Malossi..impenno e vo nei fossi..pinasco impenno ma non casco. |
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2009 : 18:36:12
|
è uno spinotto che ha la particolarità di avere 16 centesimi di interferenza invece dei soliti 12/13.. ed in oltre è pieno e non cavo!!
questo permette di non perdere nulla sull'interferenza finale!!
Es. uno spinotto classico con il foro ha fuori dall'albero 13 centesimi di interferenza in piu rispetto al foro nelle spalle dell'albero, bene, una volta piantato,questi 12 centesimi caleranno di 2/3 centesimi, per il fatto che il centro dello spinotto forato nen cìè nulla, e quindi lo spinotto stesso si "deforma" perdendo qualcosa!!
Con uno spinotto pieno invece, in special modo con questo che è ancor piu maggiorato del solito,
non si perde nulla perche lo spinotto non si lascia strizzare una volta piantato!!!
Oggi il motore è stato chiuso e semi finito per colpa di un'inconveniente...
mancano all'appello spinotto e segger pistone....  
comunque diciamo di essere al 85% del lavoro!!
ciao!!  |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
Discussione  |
|