Autore |
Discussione  |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2008 : 08:15:49
|
Vorrei richiamare la vostra attenzione sulla seguente offerta di vendita:
http://www.vespeantiche.com/62/vespa_62.html
Fra l'altro ho una rabbia assurda perchè una vespa simile E POI TARGATA BOLOGNA!!!, sia finita quasi ad Arezzo.
Conoscendoli e sapendo come lavorano seriamente non metto in dubbio la qualità del mezzo e del risultato finale del loro restauro, anche se Poeta criticherà il fatto che comprare una vespa restaurata da altri non è come farsela da soli!
Vediamo di fargli due conti in tasca:
supponiamo che abbia preso il rottame non ad una cifra ridicola ma a 1500/2000 € Tra smontaggio e rimontaggio Poeta insegna che partono, per un mezzo del genere, circa 160 ore. So per certo che fanno fare questi lavori ad un pensionato ex capofficina Piaggio di Arezzo, e supponiamo che gli costi 20 €/ora, quindi in totale di manodopera 3200 €
Per sabbiare e verniciare, costa come una qualsiasi altra Vespa, forse solo le vernici costano un pò di più, diciamo 1000 €
I ricambi, nota dolente,come valutarli?... se io ho speso 450 € per un PX, diciamo che per una vespa simile la spesa sia 5 volte tanto (e mi sa che esagero), per cui 2250.
Infine, procedura reiscrizione al PRA, visto che ha i documenti ed è radiata, diciamo 700 € fra foto, pratica FMI, bolli arretrati, marche da bollo e tempo perso
In sintesi, se i conti sono giusti: rottame: 2.000 manodopera: 3.200 sab/vern.: 1.000 ricambi: 2.250 PRA: 700 totale: 9.150 Prezzo vendita: 13.400 margine: 4.250 = 31,72%!!!!!!!
e questo fa veramente incalkxvbjeigjsrpiguqriocfmlgumlòweqjc!!!!! e lo fa anche di più pensando che credo di aver fatto una valutazione molto più che generosa dei costi sostenuti!!!
meditare gente meditare!!!!
|
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
|
lex
Utente Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Carpi
274 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2008 : 09:04:46
|
700 euro per il pra?????non sono un po troppi??? Ho visto delle bacchetta restaurate anche a 15,00 euro,secodo il mio parere siamo arrivati a dei prezzi troppo alti,chi fa i mercati vuole guadagnarci troppo. |
 |
|
Beppepx150
Utente Master
    

Regione: Abruzzo
Prov.: Chieti
Città: Chieti
2070 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2008 : 11:09:32
|
Andando a vedere anche le altre vespe non è che siano tanto più economiche,e parlo anche di quelle malmesse |
O vespa o morte
Preferisco camminare sotto il sole e la neve che usare quei catorci di plastica |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Livorno
Città: portoferraio
165 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2008 : 12:56:23
|
be... se pensate ke una special "scassata" una normale b3t non si trova a meno di 500 euri!!!! , fate voi......  |
 |
|
Vespamaniasss
Utente Master
    

2234 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2008 : 16:16:58
|
In certi casi...in altri posti si trova NON meno di 600€  |

VESPA O MORTE  |
 |
|
vespaforever
Amministratore
    
![1-[0330]-vespadrink](/Public/avatar/vespaforever/200633011314_vespa-drink.gif)
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: Lidi Ferraresi
4559 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2008 : 17:02:36
|
certo è una esagerazione, soprattutto se chi la vende non è un appassionato di vespa, perchè anche io se dovessi vendere una delle mie ( rottami al confronto..) in tutta sincerità.. sparei molto alto.. |
Vespa: chi non la ama, non la merita! - Aiuta Vespaforer con una donazione anche piccola.. il forum cresce ogni giorno -
 Per favore non mandatemi messaggi privati, contattatemi tramite mail a vespa4ever (chiocciola) yahoo.it
Grazie Gianluca http://www.vespaforever.net e chi non Vespa in compagnia...

 La gente falsa non parla, insinua. Non conversa, spettegola. Non elogia, adula. Non desidera, brama. Non chiede, esige. Non sorride, mostra i denti. La gente falsa è povera di spirito, poiché non cammina, striscia nella vita, sabotando la felicità altrui. La gente falsa ignora la bellezza e la nobiltà d’animo perché non ama, e così finisce per non vivere, esiste appena… |
 |
|
raborlando
Utente Senior
   
1717 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2008 : 19:43:47
|
Se l'ha preso da un'intenditore non la pagato 1500/2000 euro... io avevo trovato da un meccanico un bacchetta del 49 con targa e libretto radiata d'ufficio sana, ma da rifare completamente e voleva 6500 euro... tirando anche 6000... ma non 2000... quindi se aggiungi il restauro... cmq secondo me sono più rubati i 3500/4000 euro che chiedo per una et3 o primavera, ragazzi io le ho tutte e 2, ma obiettivamente è una delle vespe che hanno prodotto in più esemplari... trovare un bacchetta oggi è cosa assai rara... |
"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"
Cerco 150 GS VS5 Targata MN! |
 |
|
greg
Utente Medio
 

Città: reggio emilia
244 Messaggi |
Inserito il - 31/12/2008 : 01:10:51
|
c'è crisi.. |
 |
 |
|
robert16fj
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero
8226 Messaggi |
Inserito il - 31/12/2008 : 08:54:08
|
mi permetto di dirti et3 che conosco molto bene quella famiglia in quanto amici da tempo nonostante io sia di modena,ricordo bene quella vespa e il suo prezzo che ho reputato 2 anni fa molto esagerato ma ti posso garantire che il lavoro maniacale di restauro èsemplicemente perfetto in ogni piccolo dettaglio considera che non è stata mai usata in quanto per molto tempo era stata esposta in vetrina |
 |
|
remowilliams
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia
4109 Messaggi |
Inserito il - 31/12/2008 : 16:31:41
|
il 30% di guadagno non mi sembra esagerato. Chi può si farà sotto e se come dite voi il lavoro è stato fatto bene.... |
la mia vespa:le ali della libertà |
 |
|
Krombacher
Utente Medio
 

237 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2009 : 21:37:53
|
| remowilliams ha scritto:
il 30% di guadagno non mi sembra esagerato. Chi può si farà sotto e se come dite voi il lavoro è stato fatto bene....
|
quoto, se è tutto perfetto come dite il rincaro non è troppo anche secondo me.il mezzo è raro, con i documenti originali e sembra molto bello. d'altronde se l'hanno comprata fin dall'inizio con l'idea di sistemarla e poi rivenderla, non sarà moralmente giusto per un vespista, ma se uno si sbatte poi vuol esser pagato, credo!! |
Cerco VESPA 180 S.S. in alternativa mi va bene anche un RALLY 200. ..se ne avete una che avanza.... :-) |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2009 : 22:04:15
|
Ad una Vespa simile non si chiede il prezzo!
Io non avrò forse mai una bacchetta non potendomela permettere, sì avete capito bene!
Certo non potrei mai prenderla poi da altri già restaurata!
Non chiedere MAI alla passione un prezzo!
Se non valgono cose simili...cosa altro nella vita?
Parlo degli OGGETTI ovvio...
Con 13.000 ti ci compri una PUNTO che tra dieci anni rottami...e allora come la mettiamo?
Avessi preso dieci anni or sono quella "U" a 1000 euro....ma la pensavo come voi, ahimè, proprio così.
Mi inchino a questa bacchetta, ad ogni Vespa degna di questo nome, senza chiedere il suo prezzo, son fatto così e "godo" solo nel sapere che esiste anche se non potrò mai "forse" averne una mia!
Forse...
VESPISSIMO.
|
pugnodidadi |
 |
|
Alessio
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Città: Ragusa
979 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2009 : 23:07:12
|
Una volta tanto che non è una boiata! Ma bisogna lamentarsi di tutto!?
Se c'è un annuncio con una special marcia a 6000€ subito un post: "E' PAZZESCO"
Se c'è un annuncio con una vespa onesta e sincera subito un post: "E' FOLLE"
Ma, secondo me la vespa merita, l'inserzionista ha fornito notizie e particolari del mezzo che dimostrano la sua competenza in materia di vespe, le foto mostrano i punti critici che di solito restano nascosti perchè pieni di stucco e invece sotto la pedana, ad esempio, si vedono i punti di saldatura quindi il telaio è veramente sano. La verniciatura è nitro, insomma per me è proprio un bel lavoro e un appassionato che cerca un mezzo del genere potrebbe anche decidere di spendere una tale cifra, che peraltro a me non sembra esagerata: il lavoro c'è e tanto per arrivare a questo livello. Anche la ricerca di tutti i particolari originali dell'epoca non è un'opera da sottovalutare: il prezzo è giustificato.
Tenete presente inoltre che chi vende non è sempre uno speculatore, anzi ci sono tanti appassionati che amano restaurare mezzi antichi (auto e moto) per il puro piacere di farlo, ovviamente non si vive di aria e quindi è giusto anche farsi pagare il lavoro e con il giusto margine in proporzione all'investimento fatto (non solo in termini soldi come è stato fatto notare ma anche in termini di tempo impiegato). |
 |
|
robert16fj
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero
8226 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2009 : 23:25:43
|
vi ripeto sono persone oneste e non cè paragone con gli altri venditori |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 07/01/2009 : 11:17:55
|
E' stata venduta.... ha resistito meno di 15 giorni!
non metto assolutamente in dubbio l'onestà del venditore, anzi
Serio, affidabile, onesto e puntuale. anch'io mi sono servito da lui e lo posso dire di persona
certo è che comunque 13400 € per una vespa sono a mio avviso una follia... certo se paragoniamo quanto può valere ad esempio un'Alfa Romeo della stessa epoca e nelle stesse condizioni le cifre saranno paragonabili Non è la sindrome della "volpe e l'uva", ma a mio avviso non si possono spendere queste cifre! |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
|
Discussione  |
|