Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted
Città: Hanoi, Vietnam
21 Messaggi |
Inserito il - 27/12/2008 : 09:10:50
|
Ciao a tutti,
la mia vespa c'ha la frenata lunga, sono andato dal meccanico da marciapiede dietro l'angolo (vivo ad Hanoi),smontato il tutto e sorpresa il freno posteriore era pieno d'olio. L'Oring ha meno di 1'000Km ed e' a posto. Il meccanico vietnamita di dietro l'angolo voleva "maggiorare" il "mozzo" (? di tecnica ne capisco poco) della ruota posteriore (il "tubo" attaccato nel quale si inserisce il mozzo che ese dal motore ...) al che m'e' preso paura. Ora tutto ben pulito la frenata rimane lunghina, ma meglio di prima. Me lo fate qualche commento alla foto di dettaglio e suggerimenti sul dafarsi? Allego pure una foto del meccanico, per farvi sorridere (o prendere paura..)
Immagine:
 338,19 KB
Immagine:
 255,47 KB
|
Tommi |
|
vespa 125 et3
Utente Master
    
Prov.: Pescara
Città: Pescara
2836 Messaggi |
Inserito il - 28/12/2008 : 12:43:30
|
quando si trovano le ganasce annegate nell'olio è il paraolio che non lavora piu.
comunque manca il fermo della ghiera(che per altro è un po macellata),quindi controlla che non si sia allentata.
non penso ci sia bisogno di maggiorare niente |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 28/12/2008 : 13:01:12
|
quoto quanto detto da vespa 125 et3 anche se sembra bello quel paraolio probabilmente ha la molla collassata o il labbro che non fa bene tenuta, mettilo nuovo |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 28/12/2008 : 13:09:42
|
che sorpresa!!
è un'onore avere un'ospite come te che scrive da così lontano!!
ti dò il benvenuto da parte mia e dello staff di vespaforever!!
allora, passiamo al tuo problema.
come si vede da subito,manca il fermo che tiene stretta e ferma la ghiera, ma resta il fatto che non è questo che crea il problema della frenata lunga!!
Il problema è dovuto ad una scarsa tenuta del paraolio sul mozzo interno del tamburo freno.
Se il mozzo interno del tamburo è ruvido, o probabilmente cosparso da sporco "duro" la tenuta è compromessa! io credo che sia piu che sufficente cambiare di nuovo il paraolio(perche ora si sarà nuovamente consumato nel lavorare su un mozzo ruvido)
e lucidare a specchio il mozzo del tamburo!!
oltre a questo cambia le ganasce del freno perche sicuramente la mescola sarà tutta inzuppata di olio, e quindi una qualunque operazione di rimozione del primo strato sarebbe inutile...
oltre a tutto questo, sgrassa bene tutte le superfici,e vedrai che la vespa frenerà molto molto bene!!! |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
n/a
deleted
Città: Hanoi, Vietnam
21 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2008 : 02:59:35
|
Grazie a tutti per i consigli, e' che qui al mecanico devo dire esattamente che deve fare, se no mi fa le cose a meta' e male (tipo "sgrassare" il tamburo con la miscela ... ).
1) Che la ghiera sia smangiata, e' un problema? Devo cambiarla? E che e' il ferma-ghiera di dui parlate? 2) Il mozzo all'interno del tamburo e' lucido e pure liscio 3) Per paraolio intendete: l'Oring (anellino di gomma) piu sta molla da tirare che non ho capito bene dove sia?
Insettimana provo a trovare il kit paraolio nuovo + ganasce e cambio il tutto da me ... vedremo che disastri riusciro' a combinare anche da qui lontano lontano!
Saluti |
Tommi |
 |
|
n/a
deleted
Città: Hanoi, Vietnam
21 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2009 : 15:19:48
|
FUNZIOOONA!
smontato tamburo, cambiato il paraolio (e pure accorciato la molla di qualche millimetro), sgrassato il tutto ed ora sembra pure che FRENI TROPPO!
Perfetto dunque |
Tommi |
 |
|
|
Discussione  |
|