Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - scelta getti e fasatura
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 scelta getti e fasatura
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

n/a
deleted

forumisti sardi
Città: sassari


38 Messaggi


Inserito il - 07/12/2008 : 19:09:59  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
salve ragazzi , premetto che sono un grande appassionato di meccanica , ma un perfetto asino in conoscenza delle caratteristiche dei vari modelli di motori , carburatori , campane , accensioni ecc. ecc. di vespa , li sto scoprendo pian piano adesso
cerco un consiglio per qualche problema
1--- ho chiuso un motore di 50 special che ho completamente revisionato , pero' nel momento in cui lo stavo facendo ho montato un albero nuovo........ di pk quindi cono 20 , grande impresa trovare statore , volano e centralina, adesso ho montato tutto seguendo la tacca di riferimento che c' e' sul carter , e alla prima scriccata mi ha fulminato ,funziona bene pero' vorrei sapere da voi come regolare al meglio la fase
2---ho montato un 75cc olympia che avevo in garage con un 16/10 pero' non mi ricordo le misure ottimali dei getti , e la regolazione della vite , tiene il minimo perfettamente anche a bassi giri , pero' solo con la regolazione del bilancino al massimo , e poi quando sono in rilascio si sente che borbotta troppo , a me piacerebbe che non scoppiettasse quando mollo a folle per esempio
3--- e piu' grosso problema , ho messo sotto una primaria 21/62 dd polini ,con frizione 3 dischi normali (va alla grande) pero' il motore non ha potenza per tirare 3 e 4 , e son sicuro che se prendo qualche salita brutta non va neanche di prima , che faccio ? non vorrei rismontare tutto per rimettere la campana originale
scusate per la lunghezza del messaggio , ma ho bisogno di qualche aiuto
ciao roberto

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea


3410 Messaggi

Inserito il - 08/12/2008 : 11:31:54  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
Per i problemi di rapportatura, l'ideale per un 75 è la primaria 18/67 o anche la primaria originale con pignone a 16 denti (tipo Pinasco).

Per gli scoppiettii in rilascio è solo una questione di carburazione.
Pewr poterti aiutare però ho bisogno di sapere i getti che sono montati nel carburatore.
Tieni presente che con un 75 e carburatore originale (16/10) dovresti mettere un getto del minimo (quello più sottile e lungo) da 38 e il getto del massimo (quello al centro del galleggiante) da 58/60. Inoltre la farfalla della carburazione deve essere aperta di 2 giri e 1/4.
Questo è il punto di partenza per fare una buona carburazione.
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 08/12/2008 : 13:09:04  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
ciao lo statore lo fissi con le viti che agiscono su asole perimetrali allo statore. Inizia col porre la testa delle viti a metà di tali asole.

Per il fatto che non tira le marce, con quella campana detta del '90' o ci metti un 75cc nuovo (probabilmente il tuo è in fin di vita) oppure ancora meglio un cilindro 85cc (50mm di alesaggio).

Col 16.10 getto da 58

ma coi suddetti cilindri bisogna metterci almeno il 19.19 della vespa 125, con suo collettore, in tal caso parti da geti da 78/80


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

vitto93
Utente Master

Città: Catania


3438 Messaggi

Inserito il - 08/12/2008 : 15:19:48  Mostra Profilo Invia a vitto93 un Messaggio Privato
quoto vespa 90, con quella rapportatura ti conviene un gt90. Poi metti un carburatore 19, l'originale è piccolo.Se non vuoi spendere molto fai tornire il tuo a 16 pari, però non otterrai niente di che!

Vespa, un mito che non tramonterà mai.



Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

forumisti sardi

Città: sassari


38 Messaggi

Inserito il - 08/12/2008 : 20:57:44  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
allora ragazzi , grazie delle risposte , per quanto riguarda lo statore , piu' o meno e' a posto , da una bella scintilla e penso che sia anche nel momento giusto , vorrei solo avere dei valori da controllare eventualmente per delle regolazioni di "fino" , tipo gradi o altro
per il gruppo t. penso anche io sia a fine vita , ma ne ho uno dr 90cc , sempre usato ma in buone condizioni , e' solo che non volevo un motore molto esasperato , adesso , pur di non togliere quella campana mi tocca smontarlo dal telaio , cambiare pipetta e gt e fare un 19/19 buono dai 3 o 4 che ho
consigliatemi la configurazione dei getti sul 19 per il gruppo 90 cc , vorrei che fosse perfetta , di quelle che metti in moto al volo e che non abbiano vuoti , problemi o perdite di nessun tipo
comunque dopo vado in garage e smonto il 16 per controllare i getti e il volano per farvi vedere la fase poi vi posto qualche foto
Torna all'inizio della Pagina

vitto93
Utente Master

Città: Catania


3438 Messaggi

Inserito il - 08/12/2008 : 21:37:51  Mostra Profilo Invia a vitto93 un Messaggio Privato
ma il 90 mica è esasperato...comunque sul 19 penso che un 80 di max e un 45 di min siano buoni...come max forse anche 82

Vespa, un mito che non tramonterà mai.



Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

forumisti sardi

Città: sassari


38 Messaggi

Inserito il - 08/12/2008 : 23:09:47  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
vitto93 ha scritto:

ma il 90 mica è esasperato...comunque sul 19 penso che un 80 di max e un 45 di min siano buoni...come max forse anche 82

grazie vitto per il momento e anche agli altri , domani vi posto le foto e vi faccio sapere come va , vi prego di darmi piu' consigli possibile , era una vita che ogni tanto sistemavo qualche rottame di quelli che andavano per due giorni , adesso da grande voglio fare una vespetta seria e mi serve aiuto da esperti
Torna all'inizio della Pagina

vitto93
Utente Master

Città: Catania


3438 Messaggi

Inserito il - 08/12/2008 : 23:19:38  Mostra Profilo Invia a vitto93 un Messaggio Privato
Beh io non sono un esperto...però per esperienza personale so dirti qualcosa

Vespa, un mito che non tramonterà mai.



Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

forumisti sardi

Città: sassari


38 Messaggi

Inserito il - 09/12/2008 : 15:02:35  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
allora ragazzi , questa e' la foto del campo , si nota la tacca leggermente anticipata , pero' non so se e' giusto , con il campo dell' hp la bobina nera di accensione risulta dall' altra parte , boooo
si nota anche uno dei motivi per cui riaprire questo motore , una trasudazione che mi sembra arrivi dal primo bullone a dx sopra il cavetto rosso
va be' , pazienza , fatemi sapere le misure della campana originale

[URL=http://www.iouppo.com][/URL]
Torna all'inizio della Pagina

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 09/12/2008 : 21:37:29  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
se monti un 19\19 accresci il tiro. e monta una marmitta ke da tiro ai bassi e vedi come va. oppure monti il pignone da 20 se esiste x quella campana.ps il tuo cilindro ha 3 o 6 travasi?

andy90
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

forumisti sardi

Città: sassari


38 Messaggi

Inserito il - 10/12/2008 : 14:29:04  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
3 travasi , mi consigli qualche marmitta in particolare ?
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 10/12/2008 : 17:36:56  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
io ti consiglio di mettere un carb 19/19 e cilindro 90... poi x i rapporti nn so se vadano bene i 21/62 xkè non gli ho mai montati...
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

forumisti sardi

Città: sassari


38 Messaggi

Inserito il - 15/12/2008 : 23:52:28  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
allora ragazzi , ieri sera ho montato il gruppo polini usato che avevo in garage , il diametro e' 49,3 circa , quindi mi sa che e' 85 cc , la vespetta ha migliorato un po' in spunto , pero' non era ancora a posto come dico io , magari e' colpa della marmitta , e' una polini banana vecchissima , comunque stasera ho preso i 3 carb. 19 che avevo , li ho smontati , ho comprato un kit revisione e ne ho fatto uno 19-19E con getti 45-60-78 ,lo ho messo sotto poco fa , ho tirato l' aria e ho provato a dare solo dei colpettini alla pedivella , minch*a e' partita con mezzo colpetto , pero l' ho spenta immediatamente prima che mi arrivasse la contraerea , domattina la faccio scaldare per bene , la provo e poi vi faccio sapere come vanno i rapporti

mi preoccupa una leggera trasudazione dalla testata ,ci va per caso qualche guarnizione particolare ? e poi vorrei anche cambiare le fasce al pistone , qualcuno sa cosa devo chiedere (come codice ricambio) o devo andare a prenderle con il pistone in mano ?
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 16/12/2008 : 09:41:46  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Ciao
La taratura che hai dato al 19/19 in linea di massima è corretta, ovviamente poi la si potrà raffinare ancor meglio provandola su strada.
Circa il discorso rapportatura ed abbinamento con il cilindro, probabilmente con l'85cc avrai ottenuto un discreto miglioramento, ma non riuscirai comunque a tirare per bene la quarta marcia. Purtroppo non ci sono soluzioni veramente risolutive, la 21/62 Polini è adatta a cilindrate dai 102cc in su, per le altre, checcè se ne possa dire, rimane sempre un pò lunga...se lo avessi chiesto qui sul forum prima di montarla, te lo avremmo sconsigliato (almeno, io l'avrei fatto di certo...è una vita che mi schiero "contro" le rapportature troppo lunghe!)

Le soluzioni "definitive" possono essere due, o montare un gruppo termico 102cc (diametro 55), oppure, se devi/vuoi riaprire tutto il blocco, montare una primaria 18/67 (rapporto 3.72) oppure 21/76 (rapporto 3.62) al posto della 21/62 (rapporto 2.95). La primaria della special è la 16/68 (4.25) ma con ogni cilindro oltre il 50cc risulta sempre troppo corta...

Cambiare la fasce all'85cc a mio parere servirà a poco, cmq da un ricambista che tratti Polini puoi trovare il codice per ordinare il ricambio...
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

forumisti sardi

Città: sassari


38 Messaggi

Inserito il - 16/12/2008 : 13:57:28  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Carlo75 ha scritto:

Ciao
Circa il discorso rapportatura ed abbinamento con il cilindro, probabilmente con l'85cc avrai ottenuto un discreto miglioramento, ma non riuscirai comunque a tirare per bene la quarta marcia. Purtroppo non ci sono soluzioni veramente risolutive, la 21/62 Polini è adatta a cilindrate dai 102cc in su, per le altre, checcè se ne possa dire, rimane sempre un pò lunga...se lo avessi chiesto qui sul forum prima di montarla, te lo avremmo sconsigliato (almeno, io l'avrei fatto di certo...è una vita che mi schiero "contro" le rapportature troppo lunghe!)


purtroppo non mi ero ancora iscritto carlo , comunque ho trovato su ebay una primaria 18/67 a pochi soldi e a giorni riapro per sigillare bene quella perditina , quindi metto su i rapporti che mi consigli tu .
stamane ho fatto parecchi giri , e ti diro' che non mi dispiaceva tanto , anche la carburazione risulta bella regolare e pulita , grazie mille per i consigli , la prossima cosa che provero a modificare di fino e' la fase , ho anche la stroboscopica , quindi preparatevi a inondarmi di consigli

Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 16/12/2008 : 15:01:50  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Ma certo...non vediamo l'ora
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever