Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Collegamento Luci Alla Batteria
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Impianto Elettrico Vespa
 Collegamento Luci Alla Batteria
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

lucadomenico
Utente Medio


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: santa venrina


166 Messaggi


Inserito il - 23/12/2008 : 16:53:51  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di lucadomenico Invia a lucadomenico un Messaggio Privato
salve a tutti, io volevo collegare luci,frecce,ed altro alla batteria... ora quale cavo devo andare a collegare alla batteria..?? devo prendere quello giallo ke va all'regolatore di tensione...?? aiutatemi..

lucadomenico
Utente Medio


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: santa venrina


166 Messaggi

Inserito il - 23/12/2008 : 16:55:03  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di lucadomenico Invia a lucadomenico un Messaggio Privato
a scusate ho dimenticato di dire il modello della vespa.. cmq è una px dell 82...
Torna all'inizio della Pagina

lucadomenico
Utente Medio


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: santa venrina


166 Messaggi

Inserito il - 24/12/2008 : 14:40:24  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di lucadomenico Invia a lucadomenico un Messaggio Privato
aiutatemi xfavore.........

VESPA PX125E UN MITO.... W I FARI BI-XENON E I LED... =)
Torna all'inizio della Pagina

Vespa_HP
Utente Medio

VULTURE


Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Prov. Taranto


191 Messaggi

Inserito il - 28/12/2008 : 00:30:04  Mostra Profilo Invia a Vespa_HP un Messaggio Privato
SI! Anch'io vorrei fare una cosa del genere sulla mia HP!!! Ditelo anche a me...

CHI FA DA SE, FA PER TRE!!!
Torna all'inizio della Pagina

lucadomenico
Utente Medio


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: santa venrina


166 Messaggi

Inserito il - 28/12/2008 : 17:59:54  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di lucadomenico Invia a lucadomenico un Messaggio Privato
ma penso ke sarà una banalità xrٍ nessuno risp

VESPA PX125E UN MITO.... W I FARI BI-XENON E I LED... =)
Torna all'inizio della Pagina

Winter89
Utente Master

Prov.: Bergamo
Città: darco city


5220 Messaggi

Inserito il - 29/12/2008 : 11:06:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Winter89  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Winter89 Invia a Winter89 un Messaggio Privato
bisogna prendere gli schemi elettrici e ragionarci sopra un attimo......



"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"

GLI SPECIALISTI
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea


3410 Messaggi

Inserito il - 29/12/2008 : 20:26:38  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
Messaggio di lucadomenico

salve a tutti, io volevo collegare luci,frecce,ed altro alla batteria... ora quale cavo devo andare a collegare alla batteria..?? devo prendere quello giallo ke va all'regolatore di tensione...?? aiutatemi..


Quindi vuoi mettere tutto sotto batteria?

Il problema fondamentale è quello di ricaricare la batteria: le batterie vanno ricaricate con corrente continua (di seguito C.C.), ma poiché lo statore della vespa genera corrente alternata (di seguito C.A.) bisogna trovare il modo per trasformare la C.A. in C.C..

A tale scopo puٍ esserci utile un normalissimo ponte raddrizzatore; sarà sufficiente un 25A come quello in foto (costa meno di 3,00 euro):

Immagine:

41,17 KB

Come noterai, il ponte raddrizzatore ha due ingressi per la C.A. e due uscire per la C.C..

Dall'uscita del regolatore di tensione (vedi foto) bisogna far partire un filo che deve essere collegato su uno degli ingressi del raddrizzatore; sull'altro ingresso del raddrizzatore va collegato uno filo di massa.

Immagine:

20,91 KB

Il raddrizzatore ha anche due uscite il positivo in C.C. e un negativo: questi due fili vanno collegati alla batteria.

Dal polo positivo della batteria deve partire il filo che va ad alimentare l'impianto elettrico in C.C..

A questo punto perٍ è necessario sostituire il calcson (metterne uno per C.C.) e l'interruttore dello stop.

Tutto questo, a che scopo?
Torna all'inizio della Pagina

lucadomenico
Utente Medio


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: santa venrina


166 Messaggi

Inserito il - 30/12/2008 : 13:14:19  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di lucadomenico Invia a lucadomenico un Messaggio Privato
ooo grazie ma skusa una cosa ma se io metto un regolatore di tensione ke ha 5 bucchi: (a,a,g,+b,massa) nn dovrebbe caricare la batteria e nello stesso tempo collego il tutto nella batteria e avere tutto in corrente continua..?? cmq tutto ciٍ x vari bisogni: ad esempio caricare il cell,navigatore, nn avere più quei cali di watt, fari allo xenon, led, ecc

VESPA PX125E UN MITO.... W I FARI BI-XENON E I LED... =)
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea


3410 Messaggi

Inserito il - 30/12/2008 : 18:36:12  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
Si è la stessa cosa, ma un regolatore come quello che dici tu costa 40 euro mentre il solo raddrizzatore costa 3 euro e la funzione è la stessa.

Certo che per fare tutto quello che dici tu dovrai mettere una batteria bella grossa, almeno 12 ampere.
Torna all'inizio della Pagina

lucadomenico
Utente Medio


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: santa venrina


166 Messaggi

Inserito il - 30/12/2008 : 21:26:53  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di lucadomenico Invia a lucadomenico un Messaggio Privato
io ho messo una 9 ampere, va bè metto frecce,luce di posione e stop a led... quindi credo c'è la farà.... grazie di tutto cicciokapano seguirٍ il tuo consiglio, anke perke è il più conveniente.... cmq quando vado nel negozo di componenti elettronici cosa devo dire...??? ( x il raddrizatore...???) solo raddrizatore 12 volt ingresso c.a e uscita c.c...??

VESPA PX125E UN MITO.... W I FARI BI-XENON E I LED... =)
Torna all'inizio della Pagina

mino
Utente Master


Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi


3805 Messaggi

Inserito il - 31/12/2008 : 23:55:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mino  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mino Invia a mino un Messaggio Privato
ehi vedi ke le luci a led consumano nettamente meno di quelle a lampadine eh...

lo sapevi?


Torna all'inizio della Pagina

Vespa_HP
Utente Medio

VULTURE


Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Prov. Taranto


191 Messaggi

Inserito il - 01/01/2009 : 15:27:08  Mostra Profilo Invia a Vespa_HP un Messaggio Privato
cicciokapano ha scritto:
A questo punto perٍ è necessario sostituire il calcson (metterne uno per C.C.) e l'interruttore dello stop.


Scusate la mia ignoranza, ma io frequanto la scuola Alberghiera (di brindisi)quindi certe cose nn tanto le capisco; quindi, se il clacson, le frecce, e lo stop si accendono senza ke metta in moto, vuol dire ke sono in C.C.? Se nn è cosى come gli potro in C.A.?

CHI FA DA SE, FA PER TRE!!!
Torna all'inizio della Pagina

lucadomenico
Utente Medio


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: santa venrina


166 Messaggi

Inserito il - 01/01/2009 : 18:24:09  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di lucadomenico Invia a lucadomenico un Messaggio Privato
mino certo ke lo so infatti questo ho detto

VESPA PX125E UN MITO.... W I FARI BI-XENON E I LED... =)
Torna all'inizio della Pagina

lucadomenico
Utente Medio


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: santa venrina


166 Messaggi

Inserito il - 02/01/2009 : 17:34:39  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di lucadomenico Invia a lucadomenico un Messaggio Privato
ho comprato il ponte raddrizatore e lo montato, cm diceva ciccio.... pare ke sta funzionando pero si scalda... è normale...??? cmq ma ti 6 dimenticato ke dovevo collegare il meno della batteria al telaio, se no come funziona..?? cmq fammi sapere al più presto... un ultima cosa una lampadina h4 da 90 watt credi che la regono i cavi dell'impianto...?? e ce la farebbe la batteria da 9 ah..?? grazie risp al piu presto =)

VESPA PX125E UN MITO.... W I FARI BI-XENON E I LED... =)
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Salerno
Città: Battipaglia


62 Messaggi

Inserito il - 24/01/2009 : 21:50:22  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
sono interessato anch'io ha fare l'impianto sulla mia P200E con batteria
Se ho capito bene devo eliminare il filo che esce la corrente dal volano ,collegare tutto l'impianto elettrico al positivo della batteria accoppiando il 5 filo che viene dallo stabilizzatore di tenzione per caricare la batteria .
Dammi conferma.
Grazie.

TDK-63
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Salerno
Città: Battipaglia


62 Messaggi

Inserito il - 25/01/2009 : 22:46:07  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ciao, ma con il motore spento funziona tutto ?

TDK-63
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever