Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: santa venrina
166 Messaggi
Inserito il - 23/12/2008 : 16:53:51
salve a tutti, io volevo collegare luci,frecce,ed altro alla batteria... ora quale cavo devo andare a collegare alla batteria..?? devo prendere quello giallo ke va all'regolatore di tensione...?? aiutatemi..
salve a tutti, io volevo collegare luci,frecce,ed altro alla batteria... ora quale cavo devo andare a collegare alla batteria..?? devo prendere quello giallo ke va all'regolatore di tensione...?? aiutatemi..
Quindi vuoi mettere tutto sotto batteria?
Il problema fondamentale è quello di ricaricare la batteria: le batterie vanno ricaricate con corrente continua (di seguito C.C.), ma poiché lo statore della vespa genera corrente alternata (di seguito C.A.) bisogna trovare il modo per trasformare la C.A. in C.C..
A tale scopo puٍ esserci utile un normalissimo ponte raddrizzatore; sarà sufficiente un 25A come quello in foto (costa meno di 3,00 euro):
Immagine: 41,17 KB
Come noterai, il ponte raddrizzatore ha due ingressi per la C.A. e due uscire per la C.C..
Dall'uscita del regolatore di tensione (vedi foto) bisogna far partire un filo che deve essere collegato su uno degli ingressi del raddrizzatore; sull'altro ingresso del raddrizzatore va collegato uno filo di massa.
Immagine: 20,91 KB
Il raddrizzatore ha anche due uscite il positivo in C.C. e un negativo: questi due fili vanno collegati alla batteria.
Dal polo positivo della batteria deve partire il filo che va ad alimentare l'impianto elettrico in C.C..
A questo punto perٍ è necessario sostituire il calcson (metterne uno per C.C.) e l'interruttore dello stop.
Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: santa venrina
166 Messaggi
Inserito il - 30/12/2008 : 13:14:19
ooo grazie ma skusa una cosa ma se io metto un regolatore di tensione ke ha 5 bucchi: (a,a,g,+b,massa) nn dovrebbe caricare la batteria e nello stesso tempo collego il tutto nella batteria e avere tutto in corrente continua..?? cmq tutto ciٍ x vari bisogni: ad esempio caricare il cell,navigatore, nn avere più quei cali di watt, fari allo xenon, led, ecc
VESPA PX125E UN MITO.... W I FARI BI-XENON E I LED... =)
Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: santa venrina
166 Messaggi
Inserito il - 30/12/2008 : 21:26:53
io ho messo una 9 ampere, va bè metto frecce,luce di posione e stop a led... quindi credo c'è la farà.... grazie di tutto cicciokapano seguirٍ il tuo consiglio, anke perke è il più conveniente.... cmq quando vado nel negozo di componenti elettronici cosa devo dire...??? ( x il raddrizatore...???) solo raddrizatore 12 volt ingresso c.a e uscita c.c...??
VESPA PX125E UN MITO.... W I FARI BI-XENON E I LED... =)
cicciokapano ha scritto: A questo punto perٍ è necessario sostituire il calcson (metterne uno per C.C.) e l'interruttore dello stop.
Scusate la mia ignoranza, ma io frequanto la scuola Alberghiera (di brindisi)quindi certe cose nn tanto le capisco; quindi, se il clacson, le frecce, e lo stop si accendono senza ke metta in moto, vuol dire ke sono in C.C.? Se nn è cosى come gli potro in C.A.?
Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: santa venrina
166 Messaggi
Inserito il - 02/01/2009 : 17:34:39
ho comprato il ponte raddrizatore e lo montato, cm diceva ciccio.... pare ke sta funzionando pero si scalda... è normale...??? cmq ma ti 6 dimenticato ke dovevo collegare il meno della batteria al telaio, se no come funziona..?? cmq fammi sapere al più presto... un ultima cosa una lampadina h4 da 90 watt credi che la regono i cavi dell'impianto...?? e ce la farebbe la batteria da 9 ah..?? grazie risp al piu presto =)
VESPA PX125E UN MITO.... W I FARI BI-XENON E I LED... =)
n/a
deleted
Prov.: Salerno
Città: Battipaglia
62 Messaggi
Inserito il - 24/01/2009 : 21:50:22
sono interessato anch'io ha fare l'impianto sulla mia P200E con batteria Se ho capito bene devo eliminare il filo che esce la corrente dal volano ,collegare tutto l'impianto elettrico al positivo della batteria accoppiando il 5 filo che viene dallo stabilizzatore di tenzione per caricare la batteria . Dammi conferma. Grazie.