il pk si spegne con la chiave (se è questo che intendi), ma non è un problema visto che non devi cambiare tutto l'impianto elettrico, devi solo collegare una volta montato statore e volano dedicato, i fili che usciranno dal tuo motore a quelli dell'impianto e poi la si spegnerà col pulsantino. Per collegare l'accensione pk all'impianto della special trovi gli schemi quى sul sito. (cerca le discussioni dove si spiega come montare un motore pk sulla special)
p.s. Il mio consiglio perٍ è quello di conservare la sua accensione a puntine, basta cambiare puntine e condensatore e se i collegamenti sono ossidati rifarli.. una volta regolate le puntine e l'anticipo, girerà come un orologio.. non è vero che le puntine sono meno affidabili dell'elettronica poi è ovvio se non vuoi perderci tempo l'elettronica è più pratica.
No no .. .io vorrei l'accensione elettronica solo per una questione di ""sicurezza""!!! Ah ma il pk non si accende con la chiave, si spegne solo , cioè si inserisce la chiave e si va' di pedivella
Ho un po' di confusione nella mia testolina
Il mio ""SOGNO"" SAREBBE QUELLO DI evitare che la vespa si accenda solo con la pedivella!!!
Ma vuoi un motorino d'avviamento!? cioè vuoi accendere la vespa premendo un pulsante? Pensavo parlassi dell'accensione intesa come statore e volano. Non conosco bene i modelli di vespa col motorino d'avviamento, ma se vuoi mettere sotto la special un blocco motore col motorino d'avviamento devi stravolgere l'impianto elettrico.. devi trovare posto ad una batteria e chissà cos'altro, in questo non sٍ come aiutarti..
p.s. Se non la vuoi accendere con la pedivella accendila a spinta..
no no no non credevo fosse cosi' complicato allora no ,già ne ho tanti di impicci..mi limitero' a spegnerla con la chiave sostituisco statore e volano come dicevamo prima GRAZIE DEI TUOI CONSIGLI ROBERTH
Ecco qui' .. il volano e statore della special e l accensione ducati che mi ritrovo del pk con volano e statore .. . ditemi voi cosa fare .. .ho una special , quale monto??
che confusione, ho 2 post aperti .. allora scrivo qui' cosi' nn se ne parla piu'.. . Metto l albero motore del pk cambiando il paraolio ( percheè? è troppo piccolo quello della special?) lo statore ducati, con l accensione ducati 12 V e compro lampadine da 12 V E volano Xl cioè quello del pk Giusto.. .giusto
scusa ma hai tutta questa esigenza di dover cambiare l'albero?se non hai motivi particolari di cambiarlo ti monti lo statore elettronico con volano special
e che il mio albero motore mi sa che non è mai stato cambiato e chissa' quanti cavoli di km ha fatto invece questo del pk ne avra' fatti decisamente meno ecco il motivo è lecito no
beh,il tuo special magari ha girato 2 anni e ne e' stato fermo 20.il pk magari ha macinato decine di migliaia di km in piu del tuo.diciamo,che il tuo ragionamento e' relativamente...relativo applicato a questo discorso.piu che altro controlla bene entrambi in che stato sono
INFATTI questo ragionamento relativo è relativamente giusto il mio SEMBRA intatto ma si vede che ne ha macinati di km.. quello del pk invece SEMBRA appena uscito da un ricambista
Se il tuo albero motore non ti da problemi o non evidenzia segni di usura lascialo stare anche perchè, per cambiarlo, dovrai aprire completamente il motore e quindi dovresti sostituire anche cuscinetti, OR, paraoli (tutti), crociera, e quant'altro soggetto ad usura).
Ricordati che non puoi montare il piatto bobine del PK con il volano della special: o metti anche il volano PK o al massimo devi mettere quello di una ET3.