Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Venezia
Città: San donà di Piave
131 Messaggi |
Inserito il - 03/12/2008 : 15:15:58
|
Ciao a tutti, ho un problema con il mio PK prima serie.... monta un carburatore 16/10 tornito a 16 pari dal precedente proprietario. Ora ha uno strano comportamento, da fredda è perfetta, non un sussulto, non un'incertezza. Ma da calda fa la stupida, se faccio una tirata al massimo e mollo il gas, sembra non decelerare, si sente che non spinge +, ma scende di giri pianissimo, mi tocca frenare a volte... poi quando scende sotto 3/4 di giri allora si sente proprio la bottarella all'indietro del freno motore che inizia. Poi se mi fermo e la lascio al minimo scende 1 pò alla volta di giri e poi anche se apro non torna più su di giri ma pian piano si spegne.... E una volta spenta riparte solo a spinta. Lo fa solo a vole, altre volte tiene il minimo come un violino. Ho aperto la vite della miscela di un paio di giri per il problema del minimo magro al massimo( o almeno pensavo fosse così, non so se sia normale...) ma adesso ha problemi col motore al minimo perchè come dicevo si ingolfa... Se la chiudo a 1 giro e mezzo va bene al minimo, ma al massimo decelera ancora meno chiudendo il gas... Classico problema della coperta troppo corta per capo e piedi... Ora le mie ipotesi sono...: -Getto minimo magro (ora da 37) -prende aria da qualche parte(ma perchè ha problemi solo a caldo?) -Lo spillo del galleggiante rovinato(non so che sintomi possa dare, io immaginavo solo prorompenti ingolfamenti) Vorrei sentire le vostre opinioni
|
W Vespa e Husqvarna WR 125 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 03/12/2008 : 18:26:04
|
ciao metti su un carburatore NON rialesato
dà retta, quei cosi non funzionano mai bene quando vai ad allargarli |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 03/12/2008 : 21:36:45
|
se li porti da qualcuno ke e in grado. nn danno problemi.Cmq il getto minimo va bene il 38 vite svitata di 1 giro emezzo. oppure puoi regolara ad orecchio sentendo al minimo come gira;piu apri il gas piu il getto minimo si chiude ed entra in funzione quello del massimo.Io tipo sul 19\19 ho il getto minimo piccolo da 42. anziche da 45. e mi da solo il problema che a freddo cn pure l aria tirata fatica a partire; se parte sale di giri da sola. mentre a caldo cn l aria tirata tiene il minimo senza morire, pero agli alti ingrassa .allo stesso tempo dopo una tirata e pigra nello scendere di giri.devo ricordare di comprarmi il getto giusto e cambiarlo. ah un altra cosa.se lo monto lo noto cosi tnt la riduzione di prontezza nell acceleratore? xk nelle FAQ dice ke se hai il getto minimo piccolo hai troppa prontezza nell acceleratore.cioe vorrei ke avesse un accelerazione regolare, nn troppo pigra. di solito i getti minimi ke il 19 monta sono o 42 o 45. il mio l ho preso usato dal meccanico senza i getti. |
andy90 |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Venezia
Città: San donà di Piave
131 Messaggi |
Inserito il - 04/12/2008 : 15:00:09
|
Beh, ho smontato e irpulito tutto, vite a 2 giri e adesso le cose sono migliorate, non resta accelerata, ma mi da una leggera sensazione di magrezza del minimo agli alti, quella pigrezza a dare pieno freno motore.... che comincia a dare da metà giri in giù... Beh, mi accontento |
W Vespa e Husqvarna WR 125 |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 04/12/2008 : 19:40:30
|
Prova con un getto minimo da 40 Se non risolvi neanche così potrebbe essere l'ipotesi 2) che avevi fatto, ciòè che aspiri aria da qualche parte, se l'aspirazione è contenuta a volte si evidenzia solo a motore caldo per effetto della dilatazione termica... |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Venezia
Città: San donà di Piave
131 Messaggi |
Inserito il - 04/12/2008 : 21:33:16
|
Beh, per ora sembra andare bene dai, tanto tra 1 mese monto un 19 serio, quindi mi accontento. La mix la faccio al 3 con olio sintetico, fa freddo.... nn credo che il motore soffra se ogni tanto lavora magretto a gas chiuso, tanto aprendo a palla è pure grassetto xkè ho montato 1 getto 3 punti + grosso del dovuto So che non è a regola d'arte, ma tra 1 mese apro il motore per rifare banco e guarnizze, non ha senso che mi sbatta se aspira aria da 1 paraolio. Il getto del minimo non posso aumentarlo, adesso se apro di un giro l'aria nn tiene più il minimo e si ingolfa dopo 1 pò al minimo |
W Vespa e Husqvarna WR 125 |
 |
|
|
Discussione  |
|