Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - consigli per corretto montaggio pistone
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 consigli per corretto montaggio pistone
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

grandeveget
Moderatore

Vegèta

Regione: Sicilia
Città: Catania


3998 Messaggi


Inserito il - 29/11/2008 : 20:15:13  Mostra Profilo Invia a grandeveget un Messaggio Privato
più volte ho letto qui sul forum frasi che mettevano in relazione un grippaggio o usura prematura del gt ad un possibile montaggio del pistone non corretto. Io non mi ero mai posto il problema, pensando che il modo di montare il pistone sia uno ed uno solo... In cosa si potrebbe sbagliare?

AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart!
___________

La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_______________

Ciao, Oscar

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 29/11/2008 : 20:21:07  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Beh,a parte il verso errato, su cilindri "standard" non penso ci sia molto da sbagliare..a meno che uno non rompa le fasce nel montaggio o dimentichi di inserire i seeger al loro posto!!

Una cosa importante che molti spesso dimenticano è smussare leggermente (diciamo anche fino a mezzo mm) il profilo della luce di scarico per evitare che, scaldandosi lo spigolo, possa innescare un grippaggio, anche la durata delle fasce ne beneficerà
La stessa cosa si può fare, molto delicatamente, sulla finestrella e sul bordo inferiore del pistone.

Per i cilindri "estremi" passo la palla ai più esperti
Torna all'inizio della Pagina

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 29/11/2008 : 20:42:21  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
e adesso ke faccio mi metto a smontare tutto e fare quelle cose li?

andy90
Torna all'inizio della Pagina

stefano vespista
Utente Master

k


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie


3093 Messaggi

Inserito il - 29/11/2008 : 20:48:16  Mostra Profilo Invia a stefano vespista un Messaggio Privato
allora: (io sono l'esperto )

come ha detto carlo, ogni spigolo vivo verso l'alto va smussato,
questo per la durata delle fascie superiore...

in piu c'è da controllare sempre con un cacciavite fine che i 2 seeger siano al loro posto, magari facendoli ruotare un pò nella sede...

uno andrebbe montato prima.

le fascie sono differenti, in alcuni kit le fascie hanno un verso di inserimento a L

in piu c'è da controllare la gabbia a rulli (o bronzina) e lo spinotto...

oliare sempre bene prima dell'inserimento del pistone nella canna...

i problemi non si limitano solo nel montaggio, ma anche nei primi km..

le tolleranze si devono assestare per il primo quarto d'ora di moto,
quindi assolutamente non aprire piu dei 3/4 di gas !!!

Ultima checca, come mi disse bruno, controllare che in alcuni casi, come nel 130 polini, la finestra del pistone non corrisponde con la luce in canna,quindi andrebbe raccordata...



___
(°_°)

Torna all'inizio della Pagina

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 29/11/2008 : 20:58:40  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
beh al montaggio il meccanico mi ha oliato un po il pistone ha fatto la miscela molto grassa cn molto olio e la faceva girare qualche minuto x rodarla.. poi arrivai dopo una settimana x ritirarla.la provo nn accende la prova lui la fa partire e ha dato 2 sgasate al massimo per vedere se era tutto ok. mi fa tho tieni e miraccomando facci il rodaggio...... dopo neanke 20km l ho gia tirata tutta. ed 1 orologio...mai tornato a casa deluso da quel meccanico. i guasti ke aveva erano solo le guaine ke quando cambiavo i cavi scendevano sotto....

andy90
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

...manca...

Prov.: Trento
Città: Candriai


1247 Messaggi

Inserito il - 30/11/2008 : 10:53:28  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
stefano vespista ha scritto:

allora: (io sono l'esperto )

come ha detto carlo, ogni spigolo vivo verso l'alto va smussato,
questo per la durata delle fascie superiore...

in piu c'è da controllare sempre con un cacciavite fine che i 2 seeger siano al loro posto, magari facendoli ruotare un pò nella sede...

uno andrebbe montato prima.

le fascie sono differenti, in alcuni kit le fascie hanno un verso di inserimento a L

in piu c'è da controllare la gabbia a rulli (o bronzina) e lo spinotto...

oliare sempre bene prima dell'inserimento del pistone nella canna...

i problemi non si limitano solo nel montaggio, ma anche nei primi km..

le tolleranze si devono assestare per il primo quarto d'ora di moto,
quindi assolutamente non aprire piu dei 3/4 di gas !!!

Ultima checca, come mi disse bruno, controllare che in alcuni casi, come nel 130 polini, la finestra del pistone non corrisponde con la luce in canna,quindi andrebbe raccordata...







...pronto a cavalcare la notte col suo puledro d'acciaio!


Torna all'inizio della Pagina

Winter89
Utente Master

Prov.: Bergamo
Città: darco city


5220 Messaggi

Inserito il - 30/11/2008 : 11:40:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Winter89  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Winter89 Invia a Winter89 un Messaggio Privato
stia-hc ha scritto:

stefano vespista ha scritto:

allora: (io sono l'esperto )

come ha detto carlo, ogni spigolo vivo verso l'alto va smussato,
questo per la durata delle fascie superiore...

in piu c'è da controllare sempre con un cacciavite fine che i 2 seeger siano al loro posto, magari facendoli ruotare un pò nella sede...

uno andrebbe montato prima.

le fascie sono differenti, in alcuni kit le fascie hanno un verso di inserimento a L

in piu c'è da controllare la gabbia a rulli (o bronzina) e lo spinotto...

oliare sempre bene prima dell'inserimento del pistone nella canna...

i problemi non si limitano solo nel montaggio, ma anche nei primi km..

le tolleranze si devono assestare per il primo quarto d'ora di moto,
quindi assolutamente non aprire piu dei 3/4 di gas !!!

Ultima checca, come mi disse bruno, controllare che in alcuni casi, come nel 130 polini, la finestra del pistone non corrisponde con la luce in canna,quindi andrebbe raccordata...











"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"

GLI SPECIALISTI
Torna all'inizio della Pagina

grandeveget
Moderatore

Vegèta


Regione: Sicilia
Città: Catania


3998 Messaggi

Inserito il - 30/11/2008 : 11:45:09  Mostra Profilo Invia a grandeveget un Messaggio Privato
ma perche' non l'ha scritto apposta?

AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart!
___________

La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_______________

Ciao, Oscar
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 30/11/2008 : 18:46:25  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
dai su, non l'ha fatto di proposito..

credo...

non averne al male Oscar!

per montare un pistone e un gruppo termico nel modo corretto, sono gia stati dati consigli molto importanti ma comuni....


giustissimo smussare tutte le luci, ma non solo nella parte superiore,
ma anche nei lati e bordo inferiore!!

infatti si puo grippare sia in salita che in discesa ,soprattutto!!

quindi raggiare di 1mm x 45° tutti i bordi delle luci di aspirazione e scarico!!

sopra, sotto , adestra e a sinistra!!

Smussare poi la finestrella nel pistone e tutti i bordi del mantello fino a fine pistone!


Poi, oliare bene la canna del cilindro senza paura,
oliare bene le fascie avendo cura e attenzione di far penetrare per bene l'olio anche dietro le fascie per avere il massimo della lubrificazione nei primissimi giri!!


serrare la testa sempre con dinamometrica con tiraggio a croce e tiraggio su specifiche del costruttore con dinamometrica

(1.6kg per i ghisa e 1.3kg/1.4kg per gli allumino)

i segger dello spinotto una volta inseriti NON DEVONO GIRARE NELLA LORO SEDE!!!!

il loro inserimento deve essere sempre difficoltoso,
nel senso...

i segger a riposo devono essere sempre molto piu grandi rispetto alla sede nel pistone,
poiche un segger con poco precarico tenderà a ruotare o muoversi all'interno-sede una volta montato
con conseguenze a volte disastrose!!

quindi quando avete per le mani due segger,usati o anche nuovi,
allargateli SEMPRE di piu di quel che sono!!!

in oltre da montati nemmeno con un cacciavitino e che altro dovranno girare!!

SEMPRE BEN FISSI E TIRATI!!



altro ancora:
quando si monta il cilindro,testa e si passa al serraggio ,
non tirare mai le viti o dadi così,
a casaccio senza pensare alla centratura del cilindro!!!


mettete quindi cilindro,
la testa e puntate A MANO tutti e 4 i dadi,
poi prendete il cilindro tra le mani e facendolo ruotare cercate di trovare il centro ,perche i fori dei prigionieri dei comuni cilindri hanno un diametro (scandaloso) di 8.5mm contro i 6.9mm di gambo dei prigionieri!!!

questo sapete che vuol dire??

che il cilindro potrebbe anche essere montato fuori asse di un millimetro e mezzo!!!!


quindi cercate la battuta prima a DX e poi a SX e ritornando in dietro fermatevi il piu possibile al centro delle due battute massime che avete appena sentito con il Gt tra le mani!!

fatto questo,
segnate il GT alla base e il basamento con la scolorina a penna o pennarello indelebile facendo una riga continua che parte dal gt, fino sul basamento!

questo per avere un riferimento!!

oltre a questo fate la stessa cosa con la testa, che dovrà essere piu possibilmente centrata non avendo l'incasso come le ultine nuove termiche in alluminio!!

fatto il tutto serrate le viti o dadi che siano con dinamemetrica o se non l'avete usate la manina con CRITERIO!

solo facendo così il pistone girerà in canna al centro, senza sforzi ,tensioni o obbligazioni ne a DX ne a SX!


a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever