Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - cambio olio motore
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 cambio olio motore
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

simo_slash
Utente Medio


Regione: Piemonte
Prov.: Verbano-Cusio-Ossola
Città: Verbania


181 Messaggi


Inserito il - 28/11/2008 : 15:44:15  Mostra Profilo Invia a simo_slash un Messaggio Privato
Mio papà mi ha parlato dell'olio del motore...

come faccio a sapere quando è da cambiare? come faccio?

Sia io che mio papà siamo poco esperti in fatto di motori, se mi potreste aumentare le mie conoscenze contenute nel mio cervello...

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 28/11/2008 : 16:24:22  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
si cambia ogni 8000km e va messo dell olio motore sae30(una marca e il castrol garden 4t) i bulloni sono uno dietro il carter e l altro x svuotare si trova sotto il carter in quei bulloni c'e scritto sopra olio

andy90
Torna all'inizio della Pagina

vitto93
Utente Master

Città: Catania


3438 Messaggi

Inserito il - 28/11/2008 : 16:47:30  Mostra Profilo Invia a vitto93 un Messaggio Privato
Olio motore?? Del cambio vuoi dire...o parli di px o rally a miscelatore?

Vespa, un mito che non tramonterà mai.



Torna all'inizio della Pagina

Vespamaniasss
Utente Master

90ss



2234 Messaggi

Inserito il - 28/11/2008 : 17:16:26  Mostra Profilo Invia a Vespamaniasss un Messaggio Privato
io penso che parli del blocco



VESPA O MORTE
Torna all'inizio della Pagina

simo_slash
Utente Medio


Regione: Piemonte
Prov.: Verbano-Cusio-Ossola
Città: Verbania


181 Messaggi

Inserito il - 28/11/2008 : 17:54:53  Mostra Profilo Invia a simo_slash un Messaggio Privato
Grazie.. ma come faccio a controllare il livello dell'olio?

Torna all'inizio della Pagina

vitto93
Utente Master

Città: Catania


3438 Messaggi

Inserito il - 28/11/2008 : 18:05:43  Mostra Profilo Invia a vitto93 un Messaggio Privato
Non c'è un modo per controllarlo...ti conviene cambiarlo definitivamente, facendolo buttare tutto dal buco di scarico, poi ne metti un po di nuovo e fai girare il motore...lo levi nuovamente e metti definitivamente quello nuovo!

Vespa, un mito che non tramonterà mai.



Torna all'inizio della Pagina

Vespamaniasss
Utente Master

90ss



2234 Messaggi

Inserito il - 28/11/2008 : 18:37:18  Mostra Profilo Invia a Vespamaniasss un Messaggio Privato
No vabè c'è una maniera...anche se rudimentale...

Sviti il tappo dove si deve METTERE l'olio e controlli il livello ad occhio...se si butta di fuori significa che cen'è troppo...prova ad aggiungerne un po'...vacci x intuito...



VESPA O MORTE
Torna all'inizio della Pagina

robert16fj
Moderatore

sil2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero


8226 Messaggi

Inserito il - 28/11/2008 : 20:56:23  Mostra Profilo Invia a robert16fj un Messaggio Privato
ma che vespa hai??
Torna all'inizio della Pagina

simo_slash
Utente Medio


Regione: Piemonte
Prov.: Verbano-Cusio-Ossola
Città: Verbania


181 Messaggi

Inserito il - 29/11/2008 : 14:40:49  Mostra Profilo Invia a simo_slash un Messaggio Privato
Special... del '78
Torna all'inizio della Pagina

robert16fj
Moderatore

sil2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero


8226 Messaggi

Inserito il - 29/11/2008 : 17:13:33  Mostra Profilo Invia a robert16fj un Messaggio Privato
allora fallo ogni 6000-7000 km dai
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea


3410 Messaggi

Inserito il - 30/11/2008 : 11:33:53  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
Sul motore ci sono due viti con la scritta olio: una (quella di carico e controllo libello) è posta sul carter motore subito sotto l'attacco dell'ammortizzatore; l'altra invece (quella di scarico) si trova sempre sul carter motore ma nella parte bassa (come indicato nella foto sotto).

Per controllare il livello, devi mettere la vespa in piano (non in salita, non in discesa) e sviti il tappino di carico: se fuoriesce olio significa che all'interno del motore ce n'è troppo e quindi va tolto facendolo scorrere finchè non smette di fuoriuscire; se invece, tolto il tappo, non viene fuori niente significa che manca olio e quindi va aggiunto.

Il tappo posteriore fa anche da livello. Il livello giusto di olio si ha quando, a bullone tolto, non fuoriesce più olio ma si forna, all'interno del buco, una sorta di bollicina d'aria che ferma l'olio.

Tieni presente che nel motore della vespa 50, vanno 250 grammi di olio (circa 300 ml).

Per sostituire l'olio, il motore va fatto scaldare (l'olio infatti quando è caldo diventa più fluido e quindi si scarica con maggiore facilità e rapidità. Appena il motore è caldo, va svitato il tappo inferiore e poi anche quello superiore per consentire una migliore fuoriuscita dell'olio vecchio. Successivamente va rimesso il tappo inferiore e quindi ricaricato l'olio nuovo nel motore nella giusta quantità. Una volta caricato l'olio è necessario fare un piccolo giretto al fine di consentire all'olio di raggiungere tutte le parti interne del motore. Subito dopo il giretto è necessario ricontrollare il livello.

La Piaggio, per questi motori, consigliava l'impiego di olio monogrado SAE30.

L'olio va cambiato normalmente ogni 8000 km.

Immagine:

24,56 KB
Torna all'inizio della Pagina

Il PadriPXino
Utente Medio

la bestia

Città: Pescara


165 Messaggi

Inserito il - 30/11/2008 : 14:32:11  Mostra Profilo Invia a Il PadriPXino un Messaggio Privato
quando ho cambiato io l'olio una volta svuotato tutto ho messo 100ml di benzina dentro ho chiuso tutto e ho fatto girare sfrizionando per circa 50 secondi, poi ho riaperto, svuotato la benzina e con una siringa ho caricato SAE30, fino a sboccare dal buco di immissione una volta finito chiuso tutto e guarnizioni nuove alle due viti il gioco è da bambini.N.B. il motore è meglio se svuotato a caldo o piu o meno caldo, l'olio uscirà molto piu in fretta

La mia bevanda preferita Mix 2%, per un mondo di sole Vespe.
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea


3410 Messaggi

Inserito il - 30/11/2008 : 14:45:07  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
Mettere la benzina per lavare il motore è un po rischioso... metti che gli ingranaggi, girando, fanno una scintilla c'è il rischio che esploda il motore, meglio usare del gasolio per questa operazione, non sempre necessaria fortunatamente.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever