Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Denti del cambio
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 Denti del cambio
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ErMalgra
Utente Attivo

ermalgra

Regione: Lombardia
Prov.: Lodi
Città: Lodi


872 Messaggi


Inserito il - 24/11/2008 : 18:36:21  Mostra Profilo Invia a ErMalgra un Messaggio Privato
...in generale sono meglio i denti elicoidali o i denti dritti?
è solo pura curiosità...non devo cambiare niente sulla vespa

Nebbia densa e gelata l'opprime d'Inverno, d'Estate un sole spietato picchia martellate furibonde sui cervelli della gente.

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea


3410 Messaggi

Inserito il - 24/11/2008 : 20:20:36  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
Sono solo rapporti diversi, non ce n'è uno migliore dell'altro.
Forse, per chi elabora, attualmente, è più conveniente scegliere una primaria a denti dritti in quanto, in commercio, esistono dei pignoni adatti a correggere la rapportatura se leggermente sbagliata, cosa che non è possibile fare con ingranaggi a denti elicoidali.
Torna all'inizio della Pagina

robert16fj
Moderatore

sil2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero


8226 Messaggi

Inserito il - 24/11/2008 : 20:23:48  Mostra Profilo Invia a robert16fj un Messaggio Privato
ho sempre "SENTITO" che nelle elaborazioni i denti dritti sono meglio,anche perchè da fisica ,in teoria ,poi non so si riducono tanti attriti tra i vari ingranaggi,forse qualcuno può spiegare meglio
Torna all'inizio della Pagina

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 24/11/2008 : 21:54:44  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
si pero e una cosa impercettibile nn cambia molto.....

andy90
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

mia vespa 50 N 1968

Prov.: Messina
Città: Messina


498 Messaggi

Inserito il - 25/11/2008 : 13:32:47  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Assolutamente denti dritti!!!
Le campane frizione a denti dritti sono migliori in termini di perdite d'attrito rispetto le elicoidali!
e' vero che le denti dritti sono piu' rumorose(classico fischio che a me personalmente piace molto )ma la resa e' maggiore anche se inpercettibile.
La denti elicoidali e' silenziosa ma fa piu' attrito a causa della sua conformazione

Rifaccio motori small e large frame (anche elaborazioni su richiesta)
Torna all'inizio della Pagina

Alessio
Utente Attivo

vespa_px


Regione: Sicilia
Città: Ragusa


979 Messaggi

Inserito il - 25/11/2008 : 13:52:05  Mostra Profilo Invia a Alessio un Messaggio Privato
Daniele79 ha scritto:

Assolutamente denti dritti!!!
Le campane frizione a denti dritti sono migliori in termini di perdite d'attrito rispetto le elicoidali!
e' vero che le denti dritti sono piu' rumorose(classico fischio che a me personalmente piace molto )ma la resa e' maggiore anche se inpercettibile.
La denti elicoidali e' silenziosa ma fa piu' attrito a causa della sua conformazione


aggiungo che i denti elicoidali trasmettono anche parte della coppia lungo l'albero, cioè l'albero viene spinto lateralmente quindi in caso di trasmissioni molto sollecitate questo va tenuto in conto. La funzione dei denti elicoidali è quella di essere più silenziosi poichè ci sono sempre almeno due denti in presa contemporaneamente.
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 25/11/2008 : 13:53:40  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
in effetti nelle trasmissioni elicoidali molto sollecitate, viene inserito un cuscinetto reggispinta per compensare la forza trasversale che arriva sull'albero.
ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever