Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro Vespa 50 N Unificata del 1967
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro Vespa 50 N Unificata del 1967
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea


3410 Messaggi

Inserito il - 26/11/2008 : 22:52:37  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
Comunque oggi l'ho portata dal mio amico fabbro per chiudere qualche buco di troppo, saldare alcune crepe sulle pedane e ricucire un taglietto sulla pancia di sinistra.
Domani andrò a ritirarla.
Questo fine settimana, se riesco, inizierò a smontare il motore anche se è perfettamente funzionante.
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea


3410 Messaggi

Inserito il - 26/11/2008 : 22:55:02  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

SABBIALA e poi salda...il fondo grigio molto chiaro quasi bianco, confermo il 400 di celeste....dimmi....

non sono dannatamente belle queste vecchie N-L-R?

Si vede che la SPECIAL gli è cugina....alla lontana certo, ma cugina.






GLI SPECIALISTI.


C'è il fondo nocciola in origine.
Ho carteggiato parte dello scudo e sotto la vernice azzurra è venuto fuori il fondo color nocciola, quindi presumo che sia questo il fondo giusto da usare.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 27/11/2008 : 10:35:22  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
NOCCIOLA?

Strano, fai foto del dettaglio, mi pare strano....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea


3410 Messaggi

Inserito il - 27/11/2008 : 19:33:37  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
Anche a me è sembrato strano ma è nocciola.
Sto fine settimana inserirò delle foto.
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea


3410 Messaggi

Inserito il - 29/11/2008 : 13:33:43  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
Ieri l'ho quasi spianata tutta (usando una levigatrice mouse) ma mi stò convincendo di farla sabbiare visto che sotto la vernicie ho trovato tracce di riparazioni.

Comunque, come promesso, ecco alcune foto dove si rileva, tra l'altro, il fondo color nocciola:

Immagine:

207,07 KB
Immagine:

225,94 KB
Immagine:

168,47 KB
Immagine:

141,08 KB

E' incredibile la velocità in cui si forma lo strato di ruggine superficiale sulla lamiera nuda , ma forse perchè queste sono giornate molto umide... ieri qui ha nevicato!!!
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 29/11/2008 : 14:01:07  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
bene

non sabbiarla, hai gia fatto un lavoro egregio

ricorda, dagli su anche a bomboletta del fondo almeno non ossida la lamiera


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea


3410 Messaggi

Inserito il - 29/11/2008 : 14:07:33  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
Ho provato a pulire le ruggine su un pezzo di lamiera con uno straccio imbevuto di diluente e viene via con estrema facilità e senza lasciare traccia.
Vorrei anche dare subito il primer ma, nel garage dove lavoro, la temperatura si avvicina allo 0... non è il massimo per soggiornarci e nemmeno per verniciare.
Spero in una domenica soleggiata.
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea


3410 Messaggi

Inserito il - 29/11/2008 : 14:23:14  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
Dimenticavo, so che non c'entra nulla con questa discussione ma vi volevo rendere partecipi della mia felicità: ho trovato le famose manopole nere con stemma esagonale, quelle difficilissime da reperire... presto metterò delle foto.

Questo si che è un colpo di c..o esagerato: un tipo ha portato una farobasso del 51 a restaurare da un mio amico e, sorpresa, montava queste manopole.

Non potete immaginare che emozione appena le ho viste e non vi dico cosa ho dovuto fare per accaparrarmele: ho fatto e detto di tutto, ho addirittura aminacciato il mio amico che gli avrei bruciato la Vespa (scherzando ovviamente) se non me le avesse date

Comunque, appena le smonta, me le da.
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea


3410 Messaggi

Inserito il - 02/12/2008 : 20:08:51  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
Poeta, come te lo spieghi il fatto che sulla mia N del 67 c'è ancora il fondo nocciola?

Che sia stato usato nel 67 un telaio prodotto e verniciato 2 anni prima? Possibile?
Torna all'inizio della Pagina

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 02/12/2008 : 20:22:34  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
scusa ciccio che carta hai usato sulla levigatrice




Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 02/12/2008 : 20:27:31  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
ACvespaDC ha scritto:

scusa ciccio che carta hai usato sulla levigatrice


io per fare questo lavoro iniziale uso sempre la 80, se proprio voglio essere buono la 100


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 02/12/2008 : 20:29:05  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
ok grazie




Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea


3410 Messaggi

Inserito il - 02/12/2008 : 21:39:45  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
Allora io sono stato troppo buono... ho fatto tutto con carta grana 160.
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea


3410 Messaggi

Inserito il - 22/09/2009 : 21:19:11  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
A breve inserirò alcune foto della vespa durante le fasi del restauro.
Torna all'inizio della Pagina

remowilliams
Utente Master

Lola


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia


4109 Messaggi

Inserito il - 22/09/2009 : 22:31:44  Mostra Profilo Invia a remowilliams un Messaggio Privato
era l'ora!

la mia vespa:le ali della libertà
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever