Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Foto smontaggio, mi date alcuni consigli?
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 Foto smontaggio, mi date alcuni consigli?
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

vitto93
Utente Master

Città: Catania


3438 Messaggi


Inserito il - 22/11/2008 : 14:58:21  Mostra Profilo Invia a vitto93 un Messaggio Privato
Salve dopo un po di ore di lavoro per cambiare una guarnizione e revisionare un po tutto, ecco le foto.
Durante i lavori

Immagine:

100,78 KB
Ho trovato queste alette rotte, ci fa qualcosa??
Immagine:

75,52 KB

Come è messo il cilindro e il pistone?
Immagine:

86,57 KB

Questo è l'ingranaggio "mangiucchiato"

Immagine:

93,99 KB

Il collettore di scarico è originale?


Immagine:

79,87 KB

Testa DR, penso sia un 75...giusto?


Immagine:

39,18 KB
Come sta messa la valvola?
Da quel buco dove passa il collettore entra sempre uno schifo di terra che va al carburo, qualche rimedio?


Immagine:

92,29 KB


Immagine:

83,65 KB
e si deposita qua

Immagine:

117,97 KB
collettore pulito

Immagine:

54,38 KB

Vespa, un mito che non tramonterà mai.



Vespamaniasss
Utente Master

90ss



2234 Messaggi

Inserito il - 22/11/2008 : 15:01:57  Mostra Profilo Invia a Vespamaniasss un Messaggio Privato
Bè...per evitare che cada tutto l'olio puoi coricare la vespa e dopo lo smonti...e poi lo rimonti...

Per i denti nn saprei...comunque sembrano integri



VESPA O MORTE
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 22/11/2008 : 17:54:24  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
sono i denti del motorino di avviamento, non è grave se il motorino attacca bene, ed in ogni caso si può cambiare facilemente tutto il pignone............ magari è un pò costoso......... ma se attacca bene lascia stare.... magari dai una bella ingrazzata all alberino dove scorre quell ingranaggio.......
per il dado del mozzo ti conviene allentarlo con la ruota montata, marcia ingranata ed il peso della vespa e la marcia ti siutano a tener ferma la trasmissione, dopo come ti hanno detto adagi la vespa sul fianco e procedi......

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

ginomcsw
Utente Attivo

ginomcsw


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


516 Messaggi

Inserito il - 22/11/2008 : 18:30:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ginomcsw Invia a ginomcsw un Messaggio Privato
Ti consiglio di svuotare l'olio del cambio prima di svitare il dado del mozzo anteriore. Basta semplicemente togliere il bullone sotto al carter per fare uscire l'olio. Eviti di imbrattare le ganasce e tutto il resto. Per il dado del mozzo poi non stare a perdere tempo, vai da un meccanico che con una pistola ad aria compressa lo tira giù in 3 secondi.

Vespa: E Sai Perchè l'Ami!
Torna all'inizio della Pagina

vitto93
Utente Master

Città: Catania


3438 Messaggi

Inserito il - 22/11/2008 : 18:54:33  Mostra Profilo Invia a vitto93 un Messaggio Privato
grazie a tutti, ho tenuta abbattuta la vespa e ho levato il tamburo.

Vespa, un mito che non tramonterà mai.



Torna all'inizio della Pagina

mino
Utente Master


Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi


3805 Messaggi

Inserito il - 22/11/2008 : 20:32:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mino  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mino Invia a mino un Messaggio Privato
io veramente vedo i dentini del volano spaccati.. scondo me anche se poco è cmq sbilanciato..


Torna all'inizio della Pagina

vitto93
Utente Master

Città: Catania


3438 Messaggi

Inserito il - 23/11/2008 : 10:43:56  Mostra Profilo Invia a vitto93 un Messaggio Privato
Ragazzi nessuno mi sa dare una mano??

Vespa, un mito che non tramonterà mai.



Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea


3410 Messaggi

Inserito il - 23/11/2008 : 11:32:14  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
mino ha scritto:

io veramente vedo i dentini del volano spaccati.. scondo me anche se poco è cmq sbilanciato..

Dove li vedi sti dentini rotti???
Io non li vedo.
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea


3410 Messaggi

Inserito il - 23/11/2008 : 11:42:00  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
Ciao,
non sci sono dubbi che il gruppo termico montato su quel motore sia un 75 DR. Apparentemente sembra abbastanza rigato.
Per quanto rigurada le alette del volano (solo due sembrano rotte), non è nulla di grave e compromettente ma, in ogni caso, puoi sostituirle; sulla vespa HP infatti le alette del volano sono separate da quest'ultimo e possono essere cambiate senza problemi.
Il collettore di scarico potrebbe essere l'originale ma a mio parere è più probabile che sia quello senza strozzatura. Per esserne certi bisogna smontarlo e controllare il foro all'interno.
La valvola di aspirazione non corrisponde con l'attacco del collettore (come si vede in foto) ma essa è posta all'interno dei carter motore ed è impossibile valutarla per bene senza aprire i carter o senza togliere almeno il cilindro.
Per quanto riguarda lo sporco che si deposita all'interno del vano carburatore due sonmo le ipotesi: la prima è quella che hai una carburazione errata e il carburatore sputa fuori miscela dal venturi che va a depositarsi sul fondo del sottosella; la seconda è che sulla vespa non è montato correttamente il manicotto in gomma che va intorno al collettore e sul telaio e quindi passa sporcizia.
Torna all'inizio della Pagina

vitto93
Utente Master

Città: Catania


3438 Messaggi

Inserito il - 23/11/2008 : 13:23:15  Mostra Profilo Invia a vitto93 un Messaggio Privato
Grazie ciccio, le alette non penso di cambiarle dato che se ne mancano solo 2 il volano lavora bene lo stesso. Per la sporcizia, si trovo della benzina sul fondo del vano, ma quel c*****e del vecchio proprietario ha proprio levato il manicotto in gomma, quindi entra un sacco di terra.

Vespa, un mito che non tramonterà mai.



Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea


3410 Messaggi

Inserito il - 23/11/2008 : 14:06:46  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
Rimetti il manicotto così eviti anche che il carburatore possa aspirare qualche porcheria.
Torna all'inizio della Pagina

vitto93
Utente Master

Città: Catania


3438 Messaggi

Inserito il - 23/11/2008 : 14:19:33  Mostra Profilo Invia a vitto93 un Messaggio Privato
Domani mi informo alla piaggio quanto costa.

Vespa, un mito che non tramonterà mai.



Torna all'inizio della Pagina

Soft
Utente Senior

soft avatar


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: in leto


1266 Messaggi

Inserito il - 23/11/2008 : 15:55:00  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Soft Invia a Soft un Messaggio Privato
quella testa mi sa di strano.... sembrerebbe che sia stata lavorata... forse è la foto che nn rende bene.. ma bo.. sembra sia stata toccata a livello di squish..
ma poi che cilindro è ? DR 75? hai misurato il diametro?

Boicotto discussioni dove con un 75cc e rapporti originali si fanno gli 80 Km/h, senza le prove dovute (gps). la direzione rigrazia.

se vi serve un cavalletto supporto per motori small-->http://www.vespaforever.net/mercatino/topic.asp?TOPIC_ID=7597
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever