Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Aiuto urgente per acquisto 50 special
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 4 chiacchiere tra amici
 Valutazioni e prezzi Vespa, accessori, ricambi
 Aiuto urgente per acquisto 50 special
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

neovespista
Utente Normale

Città: Pistoia


59 Messaggi


Inserito il - 21/11/2008 : 10:36:05  Mostra Profilo Invia a neovespista un Messaggio Privato
Ciao a tutti, ho bisogno di aiuto urgente perche' domani vado a vedere da un amico la sua 50 special di cui si vuole disfare. Chiaramente lui non la vuole regalare ed io non voglio farmi "tirare il collo". Entro nei dettagli: mi sono fatto dare una copia del libretto (in allegato)e mi ha detto che questo e' quello che gli hanno consegnato successivamente alla denuncia di smarrimento dell'originale. Come si puo' vedere e' costituito da una sola pagina con nessuna altra scritta sul retro e dai dati scritti non riesco a capire niente riguardo le caratteristiche della vespa (num. telaio?-anno di fabbricaz.?) utili per dare un valore al mezzo. Oltre a questo mi ha detto che aveva messo il 75 sotto, quindi carbur. e cilindro non sono originali ed ha l'accensione a chiave sullo sterzo (anche questo non credo sia originale).Sicuramente non potra' venirne fuori un conservato quindi va considerato un restauro completo. In base a queste info le mie domande sono: con il libretto vado tranquillo?per capire le caratt. della vespa mi e' utile il libretto o devo per forza vederla di persona?quanto offrireste al massimo per il mezzo?Ho bisogno di risposte urgenti quindi contribuite ad aiutarmi a far rivivere una nuova VESPA !!!

Immagine:

60,69 KB

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 21/11/2008 : 11:10:00  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Ciao
senza foto si fa fatica a dare i consigli

Innanzitutto, hai un targhino a 5 cifre da attaccargli? in caso affermativo dovrai fare solo la
revisione biennale che è ovviamente scaduta, in caso contrario dovrai andare a fare un collaudo
alla Motorizzazione per il rilascio della targa a 6 cifre ed un nuovo libretto di circolazione.
Per cui già per questo devi tirare sul prezzo

Per il libretto è tutto ok, il libretto per i 50 è usualmente chiamato libretto (come quello dei
mezzi di cilindrata superiore), ma altro non è che un certificato di omologazione.
Per cui una sola pagina e nessuna scritta sul retro, che viene usato per attaccarci i bollini
della revisione biennale obbligatoria.

Per questo ultimo punto, visto che dovrai farlo andare a 45 Km/h altrimenti te lo bocciano

Ti confermo che la chiave sul manubrio è aggiunta dopo, negli anni '80 si faceva la modifica per
aumentare la sicurezza dai furti.

Il numero di telaio riportato sul libretto (329607) è compatibile con vespa 50 Special, devi
controllare che il numero del telaio, anteceduto dal prefisso V5B3T corrisponda a tale numero,
lo trovi aprendo lo sportellino del motore nella parte superiore. Se corrisponde sei OK

Infine, tutto ciò premesso, al massimo dagli 500 €, sapendo che per riportarla al meglio con un
restauro decente ti partono altri 1500 € a cui aggiungere le pratiche di revisione/reimmatricolazione
a seconda dei casi.


ciao e in bocca al lupo, posta delle foto!!!!!

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 21/11/2008 : 11:58:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Quei libretti son bruttini....comunque se RESTAURI considera che in Agenzia per 90 euro ti rifanno libretto nuovo tipo con targa tipo europeo, e anche se in molti la pensano differentemente, quella targa sullo SPECIAL è quasi FIGA!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

robert16fj
Moderatore

sil2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero


8226 Messaggi

Inserito il - 21/11/2008 : 13:46:25  Mostra Profilo Invia a robert16fj un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

Quei libretti son bruttini....comunque se RESTAURI considera che in Agenzia per 90 euro ti rifanno libretto nuovo tipo con targa tipo europeo, e anche se in molti la pensano differentemente, quella targa sullo SPECIAL è quasi FIGA!


hai ragione poeta le targhe nuove danno un qualcosa in +....
Torna all'inizio della Pagina

Vespamaniasss
Utente Master

90ss



2234 Messaggi

Inserito il - 21/11/2008 : 15:10:36  Mostra Profilo Invia a Vespamaniasss un Messaggio Privato
mha...invece x me è tt il contrario...targa nuova = libretto nuovo...

Targa Vecchia Libretto Vecchio...



VESPA O MORTE
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 21/11/2008 : 16:20:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
In origine le 50n SERIE non avevano affatto la targa!!!!

Quindi che sia piccola o grande è comunque una targa aggiunta!

Quella nuova e quella vecchia (targhino) si equivalgono, e poi se uno ha dieci vespe mica può avere dieci targhini! Oggi si usa quella europea....passi è d'obbligo e poi, mica ci stà così male sulle small, gli dà un'aria importante...se abbinata a due specchi cromati PARIMOR o FAC....

solo quelli per amor del cielo che poi mi cadete nel TAMARRO!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

monza
Utente Master

Barone


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Modena


2958 Messaggi

Inserito il - 21/11/2008 : 16:37:14  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di monza Invia a monza un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

In origine le 50n SERIE non avevano affatto la targa!!!!

Quindi che sia piccola o grande è comunque una targa aggiunta!

Quella nuova e quella vecchia (targhino) si equivalgono, e poi se uno ha dieci vespe mica può avere dieci targhini! Oggi si usa quella europea....passi è d'obbligo e poi, mica ci stà così male sulle small, gli dà un'aria importante...se abbinata a due specchi cromati PARIMOR o FAC....

solo quelli per amor del cielo che poi mi cadete nel TAMARRO!


condivido!!! cmq foto foto foto!!!



Torna all'inizio della Pagina

robert16fj
Moderatore

sil2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero


8226 Messaggi

Inserito il - 21/11/2008 : 16:53:28  Mostra Profilo Invia a robert16fj un Messaggio Privato
esatto aspettiamo le foto
Torna all'inizio della Pagina

stevo91
Utente Senior

vespozza


Regione: Piemonte
Città: Monfrà / Monferrato


1570 Messaggi

Inserito il - 21/11/2008 : 18:11:52  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di stevo91 Invia a stevo91 un Messaggio Privato
ma siete tutti impazziti???? è bruttissima la targa nuova!! e poi addio libretto vecchio!
mah...

comunque non è detto che neovespista debba cambiare targa...

x et3: il collaudo in motorizzazione va fatto solo se si è perso il vecchio libretto!
Torna all'inizio della Pagina

neovespista
Utente Normale

Città: Pistoia


59 Messaggi

Inserito il - 21/11/2008 : 20:22:10  Mostra Profilo Invia a neovespista un Messaggio Privato
Ciao a tutti, purtroppo la vespa la vedro' solo domani e volevo consigli per non arrivare all'appuntamento "impreparato". So che ho fornito solo dettagli ma il vostro aiuto spero mi permettera' di arrivare ad un buon prezzo finale.Gia' il fatto che il libretto sia in regola e' una buona notizia, ma voi li spendereste 500 euro in una special con i difetti che ho descritto all'inizio ?
P.s Mi rendo conto che senza foto e altri riferimenti e' molto difficile valutare ma . . . CONSIGLI !!!!!
Torna all'inizio della Pagina

neovespista
Utente Normale

Città: Pistoia


59 Messaggi

Inserito il - 22/11/2008 : 19:33:02  Mostra Profilo Invia a neovespista un Messaggio Privato
Ragazzi ho le foto !!!(anche se fatte al buio con il flash)
Confermo il numero di telaio (V5B 3T 329607) ma la targa purtroppo non c'e' !?! Per favore datemi un' onesta valutazione per procedere all'acquisto . . . grazie.

Immagine:

110,19 KB

Immagine:

89,11 KB

Immagine:

111,17 KB

Immagine:

99,3 KB

Immagine:

98,34 KB

Immagine:

96,81 KB

Immagine:

124,92 KB

Immagine:

107,52 KB

Immagine:

98,93 KB

Torna all'inizio della Pagina

stevo91
Utente Senior

vespozza


Regione: Piemonte
Città: Monfrà / Monferrato


1570 Messaggi

Inserito il - 23/11/2008 : 00:35:31  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di stevo91 Invia a stevo91 un Messaggio Privato
allora, se tu hai un vecchio targhino intestato a un familiare ci attacchi quello e fai revisione, bollo e assicurazione. se no vai in motorizzazione consegni il libretto della vespa e richiedi una nuova targa; ti daranno un nuovo libretto e una nuova targa che sarà abbinata solo a questo ciclomotore.

secondo me non vale 500 euro!! è piena zeppa di ruggine, magar non è passante (forse sotto il faro post) ma solo superficiale, però è mica poca! Questa special è stata modificata con pezzi del PX, come usava negli 80's: fanale post,bauletto, naso di plastica davanti...
è tutta da sabbiare compresa la marmitta, va comprato qualche pezzo e la sella non è originale, ma Yankee (bella però). Ha un po' di botte. é necessario un buon carrozziere e quelli si fanno pagare!$$$

Naturalmente bisogna edere come è messo il motore! se bisogna rifarlo tutto...$$$$$$$

Vedendola così proponi 200-250 euro, al MAX prova a prenderla per 350...

aspetta comunque il parere di gente più esperta!
Torna all'inizio della Pagina

monza
Utente Master

Barone


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Modena


2958 Messaggi

Inserito il - 23/11/2008 : 08:39:04  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di monza Invia a monza un Messaggio Privato
secondo me 250....proprio massimo eh....



Torna all'inizio della Pagina

mino
Utente Master


Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi


3805 Messaggi

Inserito il - 23/11/2008 : 09:16:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mino  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mino Invia a mino un Messaggio Privato
onestamente pensavo fosse ridotta prima. non ti offendere ma da 100 ai 250 max..... c'è il muschio sulle pedane


Torna all'inizio della Pagina

robert16fj
Moderatore

sil2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero


8226 Messaggi

Inserito il - 23/11/2008 : 10:37:21  Mostra Profilo Invia a robert16fj un Messaggio Privato
cè ne da fare hai un bel po di ruggine perforante 200 max per me
Torna all'inizio della Pagina

neovespista
Utente Normale

Città: Pistoia


59 Messaggi

Inserito il - 23/11/2008 : 14:10:08  Mostra Profilo Invia a neovespista un Messaggio Privato
In effetti si nota il muschio(anche se con un panno bagnato quello se ne va), varie ammaccature e molta ruggine.Devo dire pero'che passante non ne ho notata(magari smontandola qualcosa salta fuori).Il motore non e' bloccato, ma mi ha detto che ha carburatore e cilindro da 75. Dunque pensate che 200 max 250 euro sia il giusto prezzo? Altra domanda: e' possibile fare un passaggio di proprieta'- intestazione di un targhino a 5 cifre?
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever