Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted

Prov.: Sassari
Città: Telti
86 Messaggi |
Inserito il - 17/11/2008 : 20:03:46
|
Buonasera son tornato, son stato male, ma mi son ripreso e son più forte che mai veniamo al dunque..avevo iniziato il restauro di una V5B3T serie migliorata dell'80, dopo tanti problemi ho deciso il colore, rosso tenerife. Allora.. la vespa ora è dal carrozziere, ha dato il fondo grigio ma sono in dubbio, nel vano motore e nel vano serbatoio come mi comporto? và dato lo stesso fondo in modo da avere vano serbatoio e vano motore grigi? e poi lasciato cosi? ditemi voi..poi un altra cosa, devo comprare la nitro, ho dei contatti, quanta ne compro? quanto diluente?e sopratutto, mi spiegate come diluirla? le dosi e tutto? grazie mille mi siete mancati
|
La febbre vespa non passa mai! |
|
n/a
deleted

Prov.: Sassari
Città: Telti
86 Messaggi |
Inserito il - 18/11/2008 : 14:50:20
|
nessuno che mi aiuta? dai su  |
La febbre vespa non passa mai! |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 18/11/2008 : 18:17:22
|
allora le parti grigie (vano serbatoio e vano motore) vanno spruzzate del colore, in modo che rimanga una specie di patina rossiccia sul fondo ma che si capisca che c'è il fondo grigio sotto (minchia che perifrasi )... di nitro ne basta un litro di fondo e 2 di vernice (forse di vernice anche 1 e mezzo basta, però prendine 2 per sicurezza, magari avrai bisogno di ritocchi)... diluente prendine 5 litri (tanto costa poco...) ma per la diluizione non ti saprei aiutare sinceramente... so solo che va aumentata la percentuale andando avanti con le mani di vernice... devi dare almeno 2-3 mani di fondo e poi 5-6 mani di vernice, dipende come la dai e come viene spessa... so che non sono stato molto preciso ma non saprei aiutarti più di così mi spiace  |
 |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Sassari
Città: Telti
86 Messaggi |
Inserito il - 18/11/2008 : 21:22:34
|
| Wyatt87 ha scritto:
allora le parti grigie (vano serbatoio e vano motore) vanno spruzzate del colore, in modo che rimanga una specie di patina rossiccia sul fondo ma che si capisca che c'è il fondo grigio sotto (minchia che perifrasi )... di nitro ne basta un litro di fondo e 2 di vernice (forse di vernice anche 1 e mezzo basta, però prendine 2 per sicurezza, magari avrai bisogno di ritocchi)... diluente prendine 5 litri (tanto costa poco...) ma per la diluizione non ti saprei aiutare sinceramente... so solo che va aumentata la percentuale andando avanti con le mani di vernice... devi dare almeno 2-3 mani di fondo e poi 5-6 mani di vernice, dipende come la dai e come viene spessa... so che non sono stato molto preciso ma non saprei aiutarti più di così mi spiace  grazie wyatt..tanto la vespa me la vernicia il carrozziere, quindi per le mani si arrangia lui, poi il fondo l'ha gia dato..solo che è da un bel pò che non vernicia con la nitro e quindi si è dimenticato le dosi di diluente e di vernice se qualcuno mi può aiutare cosi gli rinfresco la memoria..
|
|
La febbre vespa non passa mai! |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Sassari
Città: Telti
86 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2008 : 21:36:42
|
grazie wyatt..tanto la vespa me la vernicia il carrozziere, quindi per le mani si arrangia lui, poi il fondo l'ha gia dato..solo che è da un bel pò che non vernicia con la nitro e quindi si è dimenticato le dosi di diluente e di vernice se qualcuno mi può aiutare cosi gli rinfresco la memoria.. |
La febbre vespa non passa mai! |
 |
|
Roberth
Utente Normale


Prov.: Roma
Città: Roma
98 Messaggi |
Inserito il - 20/11/2008 : 02:01:56
|
Per verniciare la mia special mi ci è voluta meno di un litro e mezzo di vernice, per il fattore diluizione quando compri la vernice chiedi al coloraio di darti anche la scheda tecnica della vernice vai tranquillo che lì c'è scritto come diluirla |
Trrrrrueeem!.. ten ten ten trueem! trueeem! |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Sassari
Città: Telti
86 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2008 : 21:05:08
|
Nitro comprata il rosso tenerife è proprio un bel colore ragazzi..cmq, il signore che me l'ha venduta ha detto che la diluizione è praticamente individuale, c'è chi la diluisce al 50, chi al 70 e chi addirittura al 100%, ovviamente più si diluisce e più mani ci vogliono, e la vernice è più liquida e quindi cola maggiormente..voi che dite? è vero? e cosa mi consigliate? poè se ci sei, batti un colpo  |
La febbre vespa non passa mai! |
 |
|
|
Discussione  |
|