Autore |
Discussione  |
vespadan76
Utente Attivo
  

Prov.: Roma
Città: roma
958 Messaggi |
Inserito il - 11/11/2008 : 21:40:41
|
ieri ho preso la vespa e sentivo la ruota un po frenata stasera la smonto e mi accorgo che la parte interna (sul laterale sup interno) è consumato e praticamente sta cavolo di ruota mi si sta consumando strusciando sul coperchio della frizione, (guardate mi ci sono avvelenato) forse dovrò controllare l'ammortizzatore dietro se ha ceduto un po (visto che nell'attacco superiore si era sfondata la lamiera e l'ho dovuta saldare) voi che ne dite?
|
vespa px150E vespa 125/63 50 special |
|
dfteam
Utente Medio
 

Città: Messina
488 Messaggi |
Inserito il - 11/11/2008 : 22:13:20
|
che ruota monti? |
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 12/11/2008 : 01:21:23
|
o meglio, come son messi i silent blok???
non credo che monti le 110..... |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
vespadan76
Utente Attivo
  

Prov.: Roma
Città: roma
958 Messaggi |
Inserito il - 12/11/2008 : 08:43:48
|
ho montato a luglio una 100/90-10 però non mi ha dato mai problemi almeno fino all'altro giorno |
vespa px150E vespa 125/63 50 special |
 |
|
vespadan76
Utente Attivo
  

Prov.: Roma
Città: roma
958 Messaggi |
Inserito il - 12/11/2008 : 08:48:16
|
i silent blok stanno lì dal 1986 |
vespa px150E vespa 125/63 50 special |
 |
|
vespadan76
Utente Attivo
  

Prov.: Roma
Città: roma
958 Messaggi |
Inserito il - 12/11/2008 : 10:28:17
|
ho invertito le gomme perchè davanti monto una tradizionale pirelli e adesso va tutto bene, però è strano quella ruota dietro la montavo da 4 mesi e non mi ha mai dato problemi |
vespa px150E vespa 125/63 50 special |
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 12/11/2008 : 11:21:11
|
vedi??
credo che quei silent meritino la pensione....
di certo hanno ceduto e quindi vanno sostituiti! |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
cosimo030
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: termini imerese
517 Messaggi |
Inserito il - 12/11/2008 : 12:15:02
|
Puo' essere che hai ll cerchio storto magari avrai preso qualche buca e si e' deformato un po'visto che co quello anteriore non succede. |
 |
|
vespadan76
Utente Attivo
  

Prov.: Roma
Città: roma
958 Messaggi |
Inserito il - 12/11/2008 : 12:32:04
|
a questo punto i silent vanno cambiati,il cerchio è nuovo l'ho cambiato da poco, quello precedente non era storto si era dissaldato!!! |
vespa px150E vespa 125/63 50 special |
 |
|
Alessio
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Città: Ragusa
979 Messaggi |
Inserito il - 12/11/2008 : 13:25:44
|
Ma quando i silent block si rovinano si mette storto tutto quanto il motore ruota compresa. Se la ruota struscia sul coperchio della frizione vuol dire che la ruota si è avvicinata al motore quindi che c'entrano i silent block? |
 |
|
dfteam
Utente Medio
 

Città: Messina
488 Messaggi |
Inserito il - 12/11/2008 : 19:27:28
|
ma scusa...se ora che hai invertito le ruote il problema non sussiste più, allora è la gomma o il cerchio. |
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 13/11/2008 : 23:01:14
|
e non avete pensato al silent dell'ammortizzatore???
he he he!!!! |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
Alessio
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Città: Ragusa
979 Messaggi |
Inserito il - 14/11/2008 : 00:49:31
|
| BRUNOET3 ha scritto:
e non avete pensato al silent dell'ammortizzatore???
he he he!!!!
|
Potresti spiegarmi meglio questa storia dei silent block e tutti quanti i sintomi correlati, perchè io non capisco come si possa avvicinare la ruota al motore. La ruota è tenuta dal perno in uscita dal cambio, tutti i silent sono sui carter, quindi...? |
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 14/11/2008 : 00:53:07
|
ma l'ammortizzatore si puo avvicinare!!
non è detto che lo strusciare della ruota sia sul carter!
ho capito benissimo cio che intendi dire, ma si dovrebbe verificare per bene la situazione... |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
mino
Utente Master
    
Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi
3805 Messaggi |
Inserito il - 16/11/2008 : 09:54:36
|
in sostanza non è detto che debba essere la ruota a toccare l'ammortizzatore ma può essere anche l'ammortizzatore a toccare la ruota. |
 |
 |
|
dfteam
Utente Medio
 

Città: Messina
488 Messaggi |
Inserito il - 16/11/2008 : 20:15:41
|
Ma lui ha scritto sopra che la ruota gli strofina nel coperchio frizione.
A me una cosa simile è capitata. Praticamente ho acquistato un px arcobaleno (quello del restauro qui su vespaforever). Dietro aveva un ruotone, mi pare 120/90 o 100/90. Quando ho preso il mezzo, sebbene fosse fermo da molto tempo, il carter frizione era pieno di morchia, segno quindi che il vespone girava tranquillamente.
Lo porto a casa, gonfio le ruote, lo metto in moto e mi faccio un giro di 500metri per provarlo prima di smontare, lavare e restaurare tutto. Scendo il motore, tolgo la gomma...e mi ritrovo il segno della gomma sul coperchio frizione e segno di strusciamento sulla gomma stessa.
A questo punto credo che il problema fosse dovuto alla differente pressione di gonfiaggio delle gomme. Se prima, ad esempio, erano gonfiate a 1.6bar, non c'erano strusciamenti vari, gonfiando invece a 2 la gomma andava a toccare sul carter.
|
 |
|
Discussione  |
|