Autore |
Discussione  |
n/a
deleted
 

Prov.: Taranto
Cittā: taranto
284 Messaggi |
Inserito il - 31/07/2008 : 14:11:22
|
ciao ragazzi. vorrei sapere magari accompagnata da qualche immagine, la procedura di sostituzione delle puntine e del condensatore di una vespa 50r... vi ringrazio e per fvore rispondetemi e urgente.. la vespa mi va maluccioo grazieeeeeeeeeeeeee
|
|
Soft
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Cittā: in leto
1266 Messaggi |
Inserito il - 31/07/2008 : 18:43:15
|
dai...vai sulla funzione cerca.... sono argomenti spiegati e rispiegati.... grazie 
se poi nn ti č chiaro qualcosa chiedi pure... |
Boicotto discussioni dove con un 75cc e rapporti originali si fanno gli 80 Km/h, senza le prove dovute (gps). la direzione rigrazia.
se vi serve un cavalletto supporto per motori small-->http://www.vespaforever.net/mercatino/topic.asp?TOPIC_ID=7597
|
 |
|
n/a
deleted
 
Prov.: Palermo
Cittā: Palermo
172 Messaggi |
Inserito il - 31/07/2008 : 19:37:12
|
Interessrebbe pure ae capire come sostituire e puntine platinate! Ho usdato la funzione cerca, ma non ho trovato nulla! |
 |
|
Soft
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Cittā: in leto
1266 Messaggi |
|
n/a
deleted
 
Prov.: Palermo
Cittā: Palermo
172 Messaggi |
|
Soft
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Cittā: in leto
1266 Messaggi |
Inserito il - 31/07/2008 : 19:44:40
|
certo certo... come dimenticare le ottime dritte di palli... |
Boicotto discussioni dove con un 75cc e rapporti originali si fanno gli 80 Km/h, senza le prove dovute (gps). la direzione rigrazia.
se vi serve un cavalletto supporto per motori small-->http://www.vespaforever.net/mercatino/topic.asp?TOPIC_ID=7597
|
 |
|
n/a
deleted
 
Prov.: Palermo
Cittā: Palermo
172 Messaggi |
Inserito il - 31/07/2008 : 19:53:11
|
a me sembra spiegato bene... L'unic cosa e che io non riesco a vedere bene attraverso la feritoia del volano... |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Cittā: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 31/07/2008 : 19:54:00
|
alfredoo che fine hai fatto?!?!  |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Taranto
Cittā: taranto
284 Messaggi |
Inserito il - 31/07/2008 : 22:39:25
|
caro simone sono morto con i funghi..il lavoro m sta logorando..e quando ho tempo ancora mi diletto co ste vespette che mi fanno uscire sempre pazzo |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Cagliari
196 Messaggi |
Inserito il - 08/11/2008 : 16:57:29
|
ciao, mi sapete dire qndo durano in media dllle puntine? io sono costretto a sostituirle ogni 1500 - 2000 km. nn mi sembra normale |
Vespa 150 del 1964...:( :( missā che la vendo e mi compro un plastichino 50ino |
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Cittā: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 08/11/2008 : 17:06:54
|
no durano una vita... io le ho su da 2 anni e vanno benone.ps se si bucano e colpa del condensatore vanno sempre sostituiti entrambi.. pensa un mio amico ha una special ferma da tnt cn 18000 e passa. e bastato mettere miscela nuova, candela nuova; certo gli cambiavamo i cavetti, ma partiva e girava come se nulla fosse. gli ho montato la proma, e guardando dalla luce di scarico il pistone era come nuovo nonostante l avessimo maltrattata e un 85cc DR 3travasi.quindi tranq. |
andy90 |
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Cittā: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 08/11/2008 : 17:13:11
|
la regolazione delle puntine e abbastanza semplice.devi smontare il copri volano togliere la gommina del volano quella a forma di fagiolo. metti il volano con il foro in corrispontenza delle puntine.e inizia a vedere se si aprono girando piano piano il volano di solito si devono aprire quando il pistone raggiunge il PMS(quando arriva in alto) le puntine devono aprirsi di 0.45\0.50mm circa. se nn si aprono o si aprono troppo basta che sviti un pelo la vite ke le tiene su e le giri di un pelo in modo ke la molletta si schiaccia e le fa aprire.poi le rifissi e provi.finche nn trovi la giusta apertura |
andy90 |
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Cittā: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 08/11/2008 : 17:18:41
|
allora x cambiare il condensatore e le puntine,devi: togliere il piatto statore, (segnandoti prima la tacca di riferimento x nn mettere fuori fase l anticipo).cn una mazzetta leggera togli il vecchio condensatore e ne metti uno nuovo al suo posto.x le puntine smonti le vecchie, e metti le nuove, svitando anke la vite x liberare i cavi. x i collegamente invece devi: saldare il rosso della bobina interna sul condensatore(oppure sostituire il rosso della bobina interna, cn uno ad anello che si avvita a quello del condensatore,che a loro volta sono avvitati sulle puntine).il blu va saldato a massa sulla vite stessa della bobina interna.se hai anke la bobina esterna ci metti un filo ad anello, o al rosso della scatolina oppure lo avviti al rosso delle puntine e l altra estremita alla bobina esterna. |
andy90 |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Cagliari
196 Messaggi |
Inserito il - 09/11/2008 : 16:11:17
|
per quanto riguarda la durata invece? |
Vespa 150 del 1964...:( :( missā che la vendo e mi compro un plastichino 50ino |
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Cittā: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 09/11/2008 : 20:38:43
|
durano abbastanza sulla mia hanno 3 anni e vanno ancora bene. dipende tutto dal condensatore. se lui si guasta si bucano le puntine
|
andy90 |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Cagliari
196 Messaggi |
Inserito il - 13/11/2008 : 09:47:45
|
quando sostituisco le puntine cambio anche il condensatore, eppure ho sempre preso puntine e condensatore piaggio oroginali. mah.. possibile che c sia un guasto all'impianto elettrico? tipo cavi spellati delle luci o roba del genere? |
Vespa 150 del 1964...:( :( missā che la vendo e mi compro un plastichino 50ino |
 |
|
Discussione  |
|