Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - NON SCORRE
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 NON SCORRE
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

n/a
deleted

Prov.: Bari
Città: barletta


29 Messaggi


Inserito il - 06/11/2008 : 11:39:49  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ieri ho fatto riportare ottone ai lati dei travasi del 130 polini, e poi ho fatto spianare.

mi chiedevo...

con il cilindro sulla scrivania, metto il pistone nella canna..scivola veloce, ma non esce dall'altra parte...fa resistenza, nella parte bassa.

strano...

in seguito alla saldatura, mi sono chiesto se la ghisa potesse deformarsi, e la canna, quindi, rimanere ovalizzata

chi mi ha spianato sotto per riportare in quota, dice di aver controllato con un comparatore centesimale, e che la canna non risulta ovalizzata.

mah..

però il pistone non scorre liscio (tutto è pulito, senza profili sporgenti, ecc....)

è normale?

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 06/11/2008 : 14:33:40  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
...no... non è proprio normale sai...

E' stato deformato con la saldatura quel gt, nessun dubbio...

rettificare e cambiare pistone, farei io...

ma se vuoi, fagli dare solo una lappatina... vedi tu...

"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

...manca...

Prov.: Trento
Città: Candriai


1247 Messaggi

Inserito il - 06/11/2008 : 18:35:18  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
magari è perchè c'è la scrivania sotto che non esce

no comunque, anche secondo me l'unica è che si è ovalizzato...prova a farlo controllare con un alesametro...anche se mi sa che i dubbi sono pochi

...pronto a cavalcare la notte col suo puledro d'acciaio!


Torna all'inizio della Pagina

Alessio
Utente Attivo

vespa_px


Regione: Sicilia
Città: Ragusa


979 Messaggi

Inserito il - 06/11/2008 : 21:58:57  Mostra Profilo Invia a Alessio un Messaggio Privato
Ma non potrebbe essere che il cilindro è stato fatto rastremato verso il basso?

I cilindri dei motorini a metanolo da 3,5 cc per modellismo sono spesso rastremati verso l'alto, cioè il diametro è minore, per aumentare la tenuta del piccolo pistone che non possiede neanche una fascia. Infatti in tali motori quando sono ancora nuovi si nota che il pistone si blocca letteralmente al PMS.

D'altra parte se ti hanno detto che non è ovalizzato vuol dire che il diametro è costante, costante ma minore del diametro misurato più in alto. Quindi è rastremato.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Bari
Città: barletta


29 Messaggi

Inserito il - 06/11/2008 : 22:09:28  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
sono tornato alla rettifica..
mi sono lamentato.

quello, stufato (perchè stamattina non gli ho dato ascolto quando mi ha detto di montarlo e che va bene così), ha preso il cilindro, ci ha infilato dentro un cilindro d'acciaio che ha usato per spianarmelo sotto ieri, l 'ha infilanto nella canna (evidentemente era pure lui 57), ci ha dato dei piccoli colpetti di martello per farlo entrare fino a metà canna...

e poi...l'ha estratto

RISULTATO: il pistone va giù da solo...liscio come se ci fosse l'olio

mi ha detto che è normale che le alette di sotto del cilindro, si deformino, soprattutto dopo i riporti di ottone

mah..
fate voi le considerazioni.
Torna all'inizio della Pagina

Alessio
Utente Attivo

vespa_px


Regione: Sicilia
Città: Ragusa


979 Messaggi

Inserito il - 06/11/2008 : 22:19:55  Mostra Profilo Invia a Alessio un Messaggio Privato
Ma adesso la superficie del cilindo non è da rivedere? Non sarà graffiata, rigata, segnata, ecc?

C'è una contraddizione:
Se lui sapeva che si deformava, perchè non lo faceva di tutto principio questo lavoro?
perchè ti ha detto che andava bene e potavi montarlo così?

Io lo avrei montato così com'era, dopo un buon rodaggio si sarebbe sistemato tutto. Tanto che importa se non scorre in prossimità del PMI, tanto lì il pistone si ferma e torna indietro, o magari neanche ci sarebbe mai arrivato il pistone fino al punto in cui scorre male.
Avvertenza: questo è quello che avrei fatto io al tuo posto, non vuol dire che sia giusto così.

Domanda: ma il riporto in ottone a cosa serve?
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Bari
Città: barletta


29 Messaggi

Inserito il - 07/11/2008 : 00:44:30  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
il riporto di ottone l'ho fatto all'esterno dei travasi cilindro, visto che li ho fatti molto grandi, per aumentare la tenuta.

si, anche io lo stavao montando così, ma non mi fidavo del tornitore...

anche se in fondo, il pistone al pmi avevo un lieve attrito...perchè il fenomeno che ho descritto si verificava facendolo passare tutto il pistone per tutta la lunghezza della canna
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever