Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - olio minerale
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 olio minerale
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

vespa 125 et3
Utente Master

Prov.: Pescara
Città: Pescara


2836 Messaggi


Inserito il - 02/11/2008 : 21:26:07  Mostra Profilo Invia a vespa 125 et3 un Messaggio Privato
oggi ho tolto la testata del mio PX con DR 177 con 6000 km
ecco come era ridotto il pistone


Immagine:

179,21 KB

ed ecco i 2 booster di scarico completamente tappati dalle incrostazioni



Immagine:

125,96 KB



Immagine:

180,42 KB


in piu l'olio minerale mi ha incollato la prima fascia.

avrei potuto fare piu foto ma avevo fretta perche dovevo vedere la F1

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 02/11/2008 : 22:16:31  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
se uso l olio 100% sintetico evita di molto quel problema? ps il mio vecchio cilindro per una small era ridotto uguale con i booster tappati dalle incrostazioni ma aveva un veramente sacco di km molto di piu di 6000. duro 2 anni. grippato xk mi avevano pulito poco la sede delle fasce e una di esse si incastro nei travasi spaccando tutto

andy90
Torna all'inizio della Pagina

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 02/11/2008 : 22:18:45  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
e x un acquisto sbagliato ho dovuto usare l olio minerale della esso. e poi il lubex. ma preferisco di gran lunga il sintetico. spero k il nuovo cilindro ke monto ora nn si riduca cosi dopo 6000km

andy90
Torna all'inizio della Pagina

vespa 125 et3
Utente Master

Prov.: Pescara
Città: Pescara


2836 Messaggi

Inserito il - 03/11/2008 : 13:56:36  Mostra Profilo Invia a vespa 125 et3 un Messaggio Privato
con un olio sintetico o semisintetico le incrostazioni sono minori e per arriavre a questo punto devi fare piu km di quanti ne ho fatti io
Torna all'inizio della Pagina

Vespamaniasss
Utente Master

90ss



2234 Messaggi

Inserito il - 03/11/2008 : 16:09:51  Mostra Profilo Invia a Vespamaniasss un Messaggio Privato
W IL SINTETICO...4EVER

CASTROL TTS O MOTUL 800



VESPA O MORTE
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea


3410 Messaggi

Inserito il - 04/11/2008 : 07:34:08  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
Presenta qualche leggera scardatina ma non è nulla di grave.
Pulisci per bene le luci di scarico ed il pistone (specialmente nelle sedi fasce servendoti appunto di una fascia appositamente spezzata; fai lappare il cilindro, metti una coppia di fasce elastiche nuove e fai la mix con olio 100% sintetico al 2% e sei apposto.

P.S.
Ovviamente dovrai pulire anche il cielo della testa che sarà anc'esso incrostato per bene.
Torna all'inizio della Pagina

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 04/11/2008 : 12:21:10  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
pensa ake io avevo una situazione simile e grippai di brutto da in folle xk nn mi avevano pulito bene la sede delle fasce e una di esse si incastro nei travasi spaccando tutto

andy90
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 04/11/2008 : 13:28:02  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
ciao, ebbravo che usi il minerale

vedi che cesso che crea? i booster sono ingorgati come fogne

dammi retta usa per lo meno un semisintetico

io ho smontato 2 settimane fa il mio DR con 12000km e semisintetico usato sempre, beh non aveva su nessun tipo di incrostazioni di simile entità, solo un lieve strato nero sulla testa del pistone, mentre sul mantello era perfetto senza aloni


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 04/11/2008 : 13:33:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Pur vero che ogni 20.000 andrebbe pulito pistone e testata, se si fà la dovuta manodopera, un olio vale l'altro!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

robert16fj
Moderatore

sil2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero


8226 Messaggi

Inserito il - 04/11/2008 : 17:43:09  Mostra Profilo Invia a robert16fj un Messaggio Privato
meglio il sintetico .io non ho mai avuto di questi problemi sui px 125 che ho avuto .seguendo poeta anche io spesso dopo 20/25000 km pulivo testata e pistone,quando ero monello avevo una 90 simonini raffreddata ad aria su un vecchio 4 marce(college del 78)e facendo miscela con olio minerale avevo il tuo stesso problema con anche grossi righi sul pistone
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

vespa hp

Prov.: Caserta


4286 Messaggi

Inserito il - 05/11/2008 : 13:20:13  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
boh eppure io col 50 originale con 18000km e più,nn aveva tt quelle incrostazioni.
pensa xò che è stato usato per la maggior parte olio minerale e poi una lucidata in tutti quei km nn è stata mai fatta!

chi cercherà di bruciare o in qualche modo di danneggiare la mia anima,cadrà,sprofonderà talmente in basso,che sarà un mondo con dolori e sofferenze,E IN QUEL MONDO NN CI SARANNO VESPE!!

la forza d'animo!!
Torna all'inizio della Pagina

vespa 125 et3
Utente Master

Prov.: Pescara
Città: Pescara


2836 Messaggi

Inserito il - 05/11/2008 : 13:48:46  Mostra Profilo Invia a vespa 125 et3 un Messaggio Privato
la vespa è stata rimontata(ho gia pulito tutto)

di aver preso una scalata invece non me ne sono neanche accorto fino a che non ho tolto il cilindro(ultimamente la vespa raggiungeva 95 km/h con il parabrezza,forse la scaldata gli ha fatto bene)

ho aperto il post solo per far vedere che possono combinare gli oli di scarsa qualita.
usavo quest'olio gia con la special e con il motore originale PX ma non aveva mai fatto una cosa del genere:in particolare le incrostazioni biancastre erano parecchio rognose da togliere
Torna all'inizio della Pagina

vitto93
Utente Master

Città: Catania


3438 Messaggi

Inserito il - 05/11/2008 : 14:04:07  Mostra Profilo Invia a vitto93 un Messaggio Privato
una curiosità, perchè fin ora hai usato il minerale??

Vespa, un mito che non tramonterà mai.



Torna all'inizio della Pagina

vespa 125 et3
Utente Master

Prov.: Pescara
Città: Pescara


2836 Messaggi

Inserito il - 05/11/2008 : 21:02:55  Mostra Profilo Invia a vespa 125 et3 un Messaggio Privato
3 euro al litro

non costa niente.poi avevo visto che sigli altri motori andava bene e allora...
comnque poco male oggi ho comprato un semisintetico elf a 7,50 euro
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

mia vespa 50 N 1968

Prov.: Messina
Città: Messina


498 Messaggi

Inserito il - 21/11/2008 : 13:40:29  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Io uso olio sintetico 100% Mobil 1

Rifaccio motori small e large frame (anche elaborazioni su richiesta)
Torna all'inizio della Pagina

Vespamaniasss
Utente Master

90ss



2234 Messaggi

Inserito il - 21/11/2008 : 14:34:51  Mostra Profilo Invia a Vespamaniasss un Messaggio Privato
Raga...provate pure voi il MOTUL 800. E' A DIR POCO FANTASTICO. FACCIO LA MISCELA A 3% E NON FA FUMO!!!!

Mentre c'è il mio amico che ha la proma e 102 DR...Grippato...che la fa a 2% ma...fa un fumo biancastro INIMMAGGINABILE...


MOTUL 800 4EVER



VESPA O MORTE
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever