Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Ho trovato il problema. chiedo i vostri pareri.
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 Ho trovato il problema. chiedo i vostri pareri.
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

n/a
deleted

** dud **


249 Messaggi


Inserito il - 30/10/2008 : 20:18:44  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
6mesi fa ho preso semi-usato un malossi 132 e ho aggiunto:

PHBl 24 aspirato da valvola che ho allargato un po.
27-69
proma
albero zadra anticipato
volano leggero 1.3kili

i travasi sono stati raccordati con il malossi.

in pratica non ha mai funzionato come si deve questo malossi. mi sembrava di guidare una vespa con un 100 scarburato.

dopo 1000 tentativi e modifiche, oggi ho deciso di provare un'altro cilindro, ho messo su un 130polini. tutta un'altra moto, adesso sia che viaggia bene. altro che prima.

quello che non mi spiego e cosa non va in quel malossi. non è mai stato grippato, la canna è liscia, il pistone pure. però lo sentivo molto ma molto fiacco.
prima di cestinarlo che test posso fare?

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 31/10/2008 : 10:02:43  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Beh per prima cosa dovresti controllare che le fasce elastiche non siano eccessivamente usurate, per sicurezza io le sostituirei...
Poi bisogna controllare che il cilindro non sia stato pasticciato, andando magari a modificare le luci di travaso o di scarico senza criterio..
Ed infine non sarebbe male controllare i valori dello squish e del RDC una volta montato...
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

** dud **



249 Messaggi

Inserito il - 31/10/2008 : 10:45:06  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
allora avevo le fasce originali malossi erano ancora buone, inserendole sul cilindro le puntine si sfioravano quasi, erano molto vicine, cmq le ho sostituite lo stesso con un paio di fasce non malossi pagate 10euro. cmq non c'è stata differenza tra le 2 fasce, originali e non.

le luci e lo scarico sono originali. l'unica cosa un po più allargata sono i travasi, ma non di molto.

lo squish e RDC non so cosa siano? cosa servono?

io ho notato però una cosa, il pistone quando arriva nella parte piu alta del cilindro non arriva allineato con il bordo del cilindro, ma un po piu basso di 1mm circa.

dopo metto delle foto.
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 31/10/2008 : 15:23:50  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Ecco, lo squish si riferisce proprio a quello che hai detto tu, è praticamente la distanza tra il pistone quando si trova al PMS (Punto Morto Superiore) e quell'anello circolare della camera di scoppio che costituisce appunto la "banda di squish". Tale valore deve essere inferiore al mm, per consentire appunto quel famoso "effetto squish" che è velocizza e rende più efficace la combustione della miscela.
E' ovvio che, se già il pistone è più basso di 1mm rispetto al piano del cilindro, rispetto alla testa ci sarà ancora più distanza, quindi l'effetto squish va a farsi benedire (anche se dubito che i tuoi guai possano dipendere solo da questo...).
La stessa cosa si può dire dell'RdC che è semplicemente l'abbreviazione di "Rapporto di comressione" ed è definito come il rapporto tra (volume del cilindro + volume della camera di scoppio)/ (volume della camera di scoppio). Se la distanza tra cielo del pistone e testa è alta, anche il rapporto di compressione tende a diminuire, con perdita di potenza soprattutto ai bassi.

In tutta franchezza, però, anche le lavorazioni fatte ai travasi mi lasciano perplesso...bisogna vedere come sono state fatte e soprattutto perchè, visto che il Malossi ha alla base travasi già abbastanza grandi...
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

** dud **



249 Messaggi

Inserito il - 31/10/2008 : 18:02:02  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
allora ho notato una cosa, mentre con il polini sul mio blocco, quando do tutto gas, sale subito forte di giri, il malossi sempre sul mio carter sale piu piano di giri, molto piu piano rispetto al polini. questo si nota anche durante il movimento, prende giri molto lentamente rispetto al polini, ripeto provati entrambi sullo stesso blocco.


ecco le foto:
[URL=http://vespaforever.net?][/URL]
[URL=http://g.vespaforever.net?/img300/img0285uc4.jpg/1/][/URL]

[URL=http://vespaforever.net?][/URL]
[URL=http://g.vespaforever.net?/img510/i
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 31/10/2008 : 18:38:04  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
I travasi sono stati ritoccati un pò malamente, non riesco a capire il senso di allargare il primo mezzo centimetro di travaso, quando poi inevitabilmente il condotto si restringe..e a parte questo, mi pare di vedere anche delle ondulazioni che di certo non favoriscono la regolarità del flusso di miscela
Certo sarebbe un pò strano che bastasse questo dettaglio a far andare così penosamente male il cilindro. Un'altra cosa che però va sottolineata è che il Malossi, rispetto al Polini, forse per una questione di fasature tende a dare la maggior potenza ai regimi più elevati, perdendo un pò ai bassi.
Una domanda, ma passando dal Malossi al Polini hai modificato la carburazione o hai lasciato tutto com'era?
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

** dud **



249 Messaggi

Inserito il - 31/10/2008 : 19:21:10  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
si ok però provando un malosso plug & play va tantissimo anche rispetto al polini in ripresa.

cmq si ho regolato la carburazione passando da polini a malossi. con il malossi ho aumentato il getto max del 24.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

** dud **



249 Messaggi

Inserito il - 01/11/2008 : 11:25:57  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
il mio malossi l'ho preso usato da un tipo che lo usava con l'aspirazione dal cilindro. sulla sua vespaa andava benone. nn è che sia questo il problema.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

** dud **



249 Messaggi

Inserito il - 01/11/2008 : 18:38:32  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
aprendo troppo i travasi con aspirazione al cilindro non è un problema, con quella al carter da valvola, potrebbe essere che sia troppo grande il travaso per la portata della valvola. teoria giusta o sbagliata?
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea


3410 Messaggi

Inserito il - 02/11/2008 : 11:46:26  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
Allargare troppo un travaso alla base del cilindro, soprattutto se ciò viene fatto ad occhio, senza nessuin criterio, non sempre si ottengono benefici anzi, si possono ottenere anche perdite di potenza, come credo sia il tuo caso.
Un travaso troppo largo ovvero allargato troppo determina una perdita di pressione nella camera di manovella e pertanto i gas freschi (miscela aria/benzina) raggiungono la camera di combustione con minore pressione causando una perdita di prestazioni.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

** dud **



249 Messaggi

Inserito il - 02/11/2008 : 12:14:39  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
perfetto come penso io. e dato che uso proprio l'aspirazione a valvola questo influisce. se usassi aspirazione al cilindro non ci sarebbero problemi. giusto?

quindi ho 2 tentativi da fare. cercare di chiudere un po i travasi aperti. dato che ho la valvola sana e albero anticipato, l'apsirazione lamellare al cilindro non mi ispira piu di tanto. però se non ci sono alternative, si farà...

problema principale, come rimedio ai travasi enormi? li posso tappare un pò? con dell'acciaio liquido bicomponibile?
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 02/11/2008 : 19:40:26  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
acciaio liquido bicomponente????

pazzo scatenato!!!

se si vuol riportare materiale su un ghisa, si fa sempre e solo mediante brasatura ad ottone!!!

si puo saldare anche a ghisa,
ma voglio vedere se me ne trovi uno che la salda.....

quindi brasatura e via!!

ma secondo mè, un GT così è veramente messo male,
tanto da non esser piu conveniente da salvare!!

opinione personale he???!!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

** dud **



249 Messaggi

Inserito il - 02/11/2008 : 21:33:09  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ma come avviene questa brasatura. e si può fare in casa? mi dispiacerebbe buttarlo via questo cilindro.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

** dud **



249 Messaggi

Inserito il - 05/11/2008 : 21:19:48  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
up
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever