Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterā aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - alcuni dubbi su elaborazione vespa
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 alcuni dubbi su elaborazione vespa
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'č:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

n/a
deleted

Cittā: .........


49 Messaggi


Inserito il - 29/10/2008 : 19:20:05  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ciao a tutti e da un pō che sguo il forum ed ho trovato tante cose e consigli utili, ho un piccolo dubbio: mi sono procurato un mot di primavera credo sia 1 serie perche il volano non e filettato tutto da elaborare ho visto che nella maggio parte dei forum tutti usano m1l non si valuta fabrizi opp altro
la mia idea e questa
gt fabrizi
albero corsa 54 opp 55 asp al cilindro
dell'orto 28 comp flusso
vespatronic
campana zirri 27 ecc
frizione zirri
marmita non so??? ho un pk alcune non montano uffffffff
vorrei consigli dei consigli

zazā91
Utente Senior

motore


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Cittā: roma


1993 Messaggi

Inserito il - 29/10/2008 : 19:34:08  Mostra Profilo Invia a zazā91 un Messaggio Privato
ciao!
guarda nn ho visto nessun gt fabrizi montato,prova a vedere se su youtube trovi qualche video cosė puoi veder come gira da montato,altrimenti o provi un gt di cui sai come giri(ad esempio m1l)altrimenti ti butti sul fabrizi e lo provi

Don't Stop Believing
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Cittā: .........


49 Messaggi

Inserito il - 29/10/2008 : 20:44:03  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
su internet non ci sono video su gt fabrizi nemmeno uno,l'm1l mi piace ed e molto diffuso, buttarmi su un cilindro che costa quasi il doppio e poi si grippa non e il massimo, missā che e meglio optare per ml1,se non sbaglio esiste anche ad h2o.
ho appena finito di apprire il motore qualche sorpresa c'era.........ho trovato pezzi di qualche cosa non so cosa.......per caso sai se la raccordatura travasi va fata drita opp inclinata in tutti i forum non viene specificato....
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Viterbo
Cittā: corchiano


17 Messaggi

Inserito il - 30/10/2008 : 09:19:36  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
č vero!!!!....mi domandavo anche io se la raccordatura dei travasi va fatta dritta o inclinata...??????? bella domanda bubu pk

no vespa???no party!
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Cittā: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 30/10/2008 : 11:17:04  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Ciao Bubu PK, non so darti consigli sul Fabrizi, perō una cosa mi sento di dirtela, sia che tu decida di fare il Fabrizi, sia che tu decida per l'M1-L, devi sapere che non sono motori facili da mettere a punto...ci vuole una certa esperienza, non metto in dubbio che tu ce l'abbia, ma visto che non ti conosco x' č la prima volta che scrivi, ritenevo giusto avvisarti
Per quanto riguarda i travasi secondo me non bisogna nč andar gių perfettamente verticali (anche perchč in questo modo si rischia seriamente di bucare..), nč farli con forma a "V", ma piuttosto dare una forma curva il pių possibile dolce. Questa almeno č la mia teoria ma non č detto che tutti la pensino cosė...


Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Cittā: .........


49 Messaggi

Inserito il - 30/10/2008 : 19:02:01  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ciao a tutti.
grazie per il consiglio sull'inclinazione dei travasi

circa dieci anni fa ho posseduto due vespa le elaborazioni le ho sempre fatte io ma i cilindri erano corsa 43(quella del 50 per intenderci)in pratica max pistone 57,8 rettificato con 19\19 campana 90 espansione polini scarico a destra albero anticipato ed allegerito con biella nuova (tuttp portato dal tipo che fa retifiche)premeto tutti pezzi usati.... non lavoravo...perō mi sono tolto delle gran belle soddisfazioni
il fatto e che non ho mai lavorato su motori corsa lunga(non sono tanto diversi tranne la corsa ed altri piccoli particolari)ed ora che magari il lavoro permette di eseguire un tipo di elaborazione che ho sempre voluto vorrei farla(e circa 10 anni che non tocco pių un mot di vespa), in effeti sono rimasto stupito del fato che tutti dicano che le vespe elaborate non vibbrano tanto(ne ho spezzate due) ed ogni volta che tiravo per far snodare il motore alla fine mi fermavo per stringere mooooolti pezzi
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Cittā: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 31/10/2008 : 09:57:39  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Certo, il corsa lunga non č tanto diverso dal corsa corta, perō dipende anche da che tipo di corsa lunga si sta parlando: un conto č farsi un bel 130 Polini con i lavori "classici" (raccordo travasi, albero ecc.) o anche un m1 "standard", un altro č farsi un M1-L o un Fabrizi: non parlo tanto dell'assemblaggio del motore, quanto della messa a punto, ossia carburazione, anticipo, scelta della rapportatura ecc, ma anche tanti altri particolari come la scelta dei cuscinetti, le tolleranze di montaggio ecc...se si va su un motore da oltre 20cv dev'essere tutto perfetto altrimenti non perdonano! Non ti parlo per esperienza diretta perchč non ho mai avuto uno di questi "gioielli", ma se leggi bene qui sul forum le varie discussioni a riguardo vedrai che deve essere fatto tutto a regola d'arte
Riguardo al discorso delle vibrazioni queste sono dovute soprattutto al fatto che spesso il materiale asportato per anticipare l'albero ne provocava un abbondante sbilanciamento (tra l'altro l'albero a corsa corta risulta bilanciato per un pistone di 38,4mm e non di 57,8), cosa che non succede scegliendo un albero giā anticipato e adeguato al motore che si sta facendo
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Cittā: .........


49 Messaggi

Inserito il - 31/10/2008 : 12:34:12  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
e ovvio che se monto un m1l opp fabrizi non monto di certo cuscinetti a sfere in c3 ma monto cuscinetti adatti,per i rapporti a mio parere va pių o meno a gusti in base a cio che si vuiole.
sul forum infatti ho visto varie discussioni ed e scontatto che i motori di un certo tipo vanno fatti moooolto bene e senza frettapremetto che fretta non ne ho c'e tutto l'inverno per fare il motore, in effetti volevo prima comprare il tutto poi incominciare il lavoroe magari col vostro aiuto, devo pure cercare una vespa pk 125 opp derivate perche' quelle che ho io sono tutte originali e mi dispiace un pō molto toccarle e poi la mia metā mi mangia vivo se solo oso cambiare il motore e metere il mio.esempio:il pk xl ha 21 anni ed ogni pezzo e originale le altre sono da riffare ma tutte originali 50 r e 50 l smontata purtroppo sono giu....pefette

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Cittā: .........


49 Messaggi

Inserito il - 31/10/2008 : 14:30:13  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
bubu pk ha scritto:

su internet non ci sono video su gt fabrizi nemmeno uno,l'm1l mi piace ed e molto diffuso, buttarmi su un cilindro che costa quasi il doppio e poi si grippa non e il massimo, missā che e meglio optare per ml1,se non sbaglio esiste anche ad h2o.
ho appena finito di apprire il motore qualche sorpresa c'era.........ho trovato pezzi di qualche cosa non so cosa.......per caso sai se la raccordatura travasi va fata drita opp inclinata in tutti i forum non viene specificato....
trovato da dove provenivano i pezi che ho trovato dentro il motore........due su 4 molle parastrappi rotte
Torna all'inizio della Pagina

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Cittā: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 31/10/2008 : 15:08:12  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
ciao sul fabrizi le uniche cose che so e che per farlo andare devi lavorarlo molto,le cosa negativa di questo cilindro
č che costa parecchio e non č poi sto gran che,ma se tu vuoi la sfida impegnativa e non prendere il solito m1l,
io ti consiglierei il parmakit lamellare al cilindro




Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Cittā: .........


49 Messaggi

Inserito il - 31/10/2008 : 15:28:05  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ACvespaDC ha scritto:

ciao sul fabrizi le uniche cose che so e che per farlo andare devi lavorarlo molto,le cosa negativa di questo cilindro
č che costa parecchio e non č poi sto gran che,ma se tu vuoi la sfida impegnativa e non prendere il solito m1l,
io ti consiglierei il parmakit lamellare al cilindro
ho visto i parmakit sono carini ma costano pių del m1l e missā che nono rendono uguale a paritā di costi ci sono i falc ma forse troppo esagerati missa che punterō al m1l con albero zirri.la donna dice quello se nō sono guai
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Cittā: .........


49 Messaggi

Inserito il - 07/11/2008 : 21:56:04  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
salve sono di nuovo qui
helppppppppppppppppppp
un amico mi da un gt 130 polini da rettificare (provvisoriamente fino a quando non ne prendo uno pompato) ho solo un piccolo problema e aspirato al carter e fino a qui tutto ok(direte voi)fato sta che la valvola del mio mot e andata graffiata incisa.....va tolta. quindi mi serve un asp lamellare al carter come la polini.......si puō opp lascio perdere tutto...con questa configurazione (se possibile) va bene un albero a spalle piene e quali lavori devo fare

mi scuso per aalcuni errori ma l'eeepc ha una tastiera da schiffo e poco sensibie e se premo troppo va troppo.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever