Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Vespa o rottame?
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 4 chiacchiere tra amici
 Valutazioni e prezzi Vespa, accessori, ricambi
 Vespa o rottame?
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

n/a
deleted

Città: padova


5 Messaggi


Inserito il - 28/10/2008 : 11:53:20  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ciao a tutti sono nuovo, or ora iscritto al forum.
Mi rivolgo a voi per un consiglio. Tempo fa a mia sorella rubarono/rapirono la Vespa, la tennero segregata per un mese e quando la liberarono la ritrovò così come nelle foto (ora è in cantina da un amico).
Essendo un niubbo di prima categoria per quanto riguarda moto e motori (ma con l'intento di divenire presto un discreto intenditore o almeno uno che ci capisce un poco e sa dove e come mettere le mani) e dovendo prendere a breve una decisione, mi rivolgo a voi.
Secondo voi è meglio venderla o rimetterla a posto? E quanto potrei ricavarci?
Io vorrei rimetterla a posto, ma non ho idea di quanto possa venire a costare. Mi sto leggendo anche tutto il sito per capirci qualcosa di più, ma vi sarei gratissimo se qualcuno mi potesse aiutare.
Ad esempio dicendomi quali pezzi mancano (eh sì, non so nemmeno questo ) e quanto potrebbero costare. Tra l'altro non so nemmeno che modello sia, mia sorella dice una elestart del 75, per me fino a ieri era arabo.
Dalle foto si vede che i soliti ignoti hanno lasciato solo il telaio e la ruota anteriore, manca motore, parte elettrica, marmitta carburatore (non conosco i termini tecnici, quindi se sbaglio correggetemi volentieri, sono qui voglioso di imparare)
Un grazie in anticipo a tutti, se avete domande cercherò di rispondermi, non state però a chiedermi cose troppo tecniche.
Spero di non avere sbagliato sezione del forum.
Grazie mille.


Immagine:

39,01 KB

Immagine:

49,62 KB

Immagine:

41,92 KB

Immagine:

42,79 KB

Immagine:

28,22 KB


ho ridimensionato le immagini e aggiunto altre foto, giornali e cellophan giallo erano stati messi per coprirlo, grazie a quanti finora mi hanno risposto, spero che con le foto sappiate darmi qualche informazione in più

ilovespa
Utente Attivo


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


718 Messaggi

Inserito il - 28/10/2008 : 12:06:19  Mostra Profilo Invia a ilovespa un Messaggio Privato
foto inguardabili. ridimensiona e fai foto anche della vespa nel suo complesso... se abbiamo almeno le prime sigle di telaio e motore riusciamo a dirti molto di più.
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 28/10/2008 : 12:48:48  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
quoto ilovespa.
le foto impallano anche la fibra ottica!

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 28/10/2008 : 12:50:26  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
giusto ridimensiona le foto,comunque si vede lo sportellino delle batterie quindi è sicuramente una
elestart però se manca il suo motore non vale molto anche perchè il motore è quasi introvabile
io ti consiglio di restaurarla con un mototre special,poi decidi tu




Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 28/10/2008 : 17:37:08  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
indibbiamente una elestart giallo cromo

rottame???? ma se è sanissima!


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 28/10/2008 : 18:02:46  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Vespa 90, ma hai letto bene?
E' un'Elestart!
le manca il motore e tutto l'impianto elettrico.
dove lo ritrovi il dinamotore Bosch che tanti ha fatto impazzire?
di fatto purtroppo è un rottame e i casi sono due
o nei fai lamette per rasoi
o lo ripristini col motore di un 50 special e non sarà più un'elestart!

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

vespadan76
Utente Attivo

vespadan

Prov.: Roma
Città: roma


958 Messaggi

Inserito il - 29/10/2008 : 11:13:55  Mostra Profilo Invia a vespadan76 un Messaggio Privato
certo una elestart senza motore e il famoso dinamomotore è dura!!!

vespa px150E vespa 125/63 50 special
Torna all'inizio della Pagina

vespadan76
Utente Attivo

vespadan

Prov.: Roma
Città: roma


958 Messaggi

Inserito il - 29/10/2008 : 11:18:17  Mostra Profilo Invia a vespadan76 un Messaggio Privato
cmq non è da buttare

vespa px150E vespa 125/63 50 special
Torna all'inizio della Pagina

ilovespa
Utente Attivo


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


718 Messaggi

Inserito il - 29/10/2008 : 13:12:31  Mostra Profilo Invia a ilovespa un Messaggio Privato
se ti interessa l'originalità ci sarai distante a meno che tu non voglia indebitarti a vita ( non dico che sei un barbone, non fraintendere, ma ce ne vogliono molti di $$ per il motore suo e tutto ciò che ci va dietro ). Però se ti accontenti di un blocco di una special, che va bene, e la rifai dello stesso colore della elestart giallo cromo, diventa una bella vespetta!!!
Torna all'inizio della Pagina

dfteam
Utente Medio

vnbee

Città: Messina


488 Messaggi

Inserito il - 29/10/2008 : 14:22:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dfteam  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di dfteam Invia a dfteam un Messaggio Privato
restaurala e ci monti su un motore 50 special....non buttarla!!!!!!!!!!
Torna all'inizio della Pagina

Vespamaniasss
Utente Master

90ss



2234 Messaggi

Inserito il - 29/10/2008 : 14:27:56  Mostra Profilo Invia a Vespamaniasss un Messaggio Privato
quoto..

RESTAURARE E NON BUTTARE



VESPA O MORTE
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 29/10/2008 : 15:05:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Una ELESTART senza il suo motore....

Non è nulla!

Difatti non troverai MAI il suo motore, nè nell'usato, nè nel nuovo, uno che vidi anni or sono completo costava cifre vergognose, quel telaio poi...

Senza il suo motore non è NULLA! E nessuno lo comprerebbe mai!

Caso classico di ELESTART priva di motore...

vale ZERO.

Con motore...e libretto...era tra le vespe più RARE mai vedute, diciamo che è rara per il suo motore e non per il modello.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 29/10/2008 : 15:14:01  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
be ma non per questo è da buttare,anzi lo sportellino puo diventare comodo come bauletto




Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: padova


5 Messaggi

Inserito il - 29/10/2008 : 20:01:22  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Quanto potrei ricavare dalla vendita del telaio così come è?
E volendo sistemarla (scelta per la quale propenderei) quanto mi verrebbe a costare?
Quali parti mancano? Fateim proprio na lista di tutto,come in apertura ribadisco che sono ancora un niubbo.
Grazie intanto
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 29/10/2008 : 20:22:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Diciamo un motore funzionante e completo sui 800 euro, parti elettriche rarissime altri 50 e spicci, sei ora solo all'inizio del restauro stimo sui 2000 per una ELESTART fatta decentemente.

Diciamo che per ME se trovi il motore (e non lo trovi manco a 2000 euro) spendi sui 3000 e oltre. Restaurata si trova a 3000 però meglio di come la faresti tu di certo.

Così ripeto E' DA BUTTARE o vendere a 200 euro.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: padova


5 Messaggi

Inserito il - 30/10/2008 : 10:43:39  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
E sistemarla con un motore 50 special come ha suggerito qualcuno? Quali i costi? Nessuno che mi faccia una lista completa della spesa con i possibili costi?
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever