Autore |
Discussione  |
dfteam
Utente Medio
 

Città: Messina
488 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2008 : 15:20:36
|
Qualcuno ne ha letto i contenuti? Ne sono venuto a conoscenza oggi, da un articolo sul periodico che ricevo dal Registro Fiat. E' ancora una proposta di legge, ma ha già una storia lunga alle spalle. E' stata ripresa con la nuova legislatura e sembra essere "quasi" pronta.
I cambiamenti radicali dovrebbero essere:
- Selezione più accurata dei veicoli di interesse storico (non più fuoristrada e fiat uno "da lavoro" che circolano con vantaggi da storica), con limite di anzianità sceso a 25 anni, ma con lista dei veicoli di interesse storico aggiornata annualmente da una commissione.
- Possibilità di circolare nell ZTL e durante i blocchi del traffico
- Revisione ogni 4 anni
- Possibilità di immatricolare con molta più facilità i veicoli radiati o cancellati al PRA
- Possibilità di richiedere la riproduzione della targa originaria del veicolo. In ogni caso ai veicoli storici verrà rilasciata una targhetta con il logo H (historicus) da apporre accanto alla targa originale (con dettagli su iscrizione, anno, modello, ecc), per facilitare l'individuazione dei veicoli storici.
- Collaudi per reiscrizione e revisioni si rifanno alle normative che c'erano all'epoca della prima immatricolazione del mezzo. Quindi niente frecce ad esempio, o catalizzatori, o stop.
Perchè il disegno di legge rimane bloccato? Perchè una delle novità principali è quella dell'introduzione di nuove associazioni, per eliminare il monopolio ASI. Naturalmente le nuove associazioni devono rispettare dei parametri, adeguati in un primo momento (sedi in almeno 6 regioni con club locali di almeno 50 iscritti, e presenza sul territorio da 2 anni....mi pare!). Su pressione dell'ASI i parametri sono diventati quasi impossibili da raggiungere, con 100 soci per club e presenza in almeno 10 regioni da tre anni.
Allegato: DDL_Berselli_veicoli _storici.pdf 96,61 KB
|
|
Francy88
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Piverone
2878 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2008 : 15:28:03
|
sarebbe bellissimo passasse come legge! |
|
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2008 : 15:35:29
|
sperando che, quando e se sarà entrato in vigore, a noi già proprietari di veicoli storici non ci spellino vivi per la targhina "H"! |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
dfteam
Utente Medio
 

Città: Messina
488 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2008 : 15:38:38
|
I veicoli già storici non verranno intaccati dalle nuove norme. in ogni caso, se consideri che in 4 anni paghi solo una revisione, contro 4 di ora (revisione annuale)...già risparmi 64euro per tre anni, 192euro... |
 |
|
robert16fj
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero
8226 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2008 : 18:52:34
|
| et3jeans1976 ha scritto:
sperando che, quando e se sarà entrato in vigore, a noi già proprietari di veicoli storici non ci spellino vivi per la targhina "H"!
|
hai ragione !!! |
 |
|
raborlando
Utente Senior
   
1717 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2008 : 19:43:44
|
Sono anni che gira questa bozza di legge, firmata sempre da un parlamentare diverso... le riviste la pubblicano sempre, ma gli anni passano e non succede niente... sarebbe bello se diventasse legge... ma io non ci conto tanto... |
"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"
Cerco 150 GS VS5 Targata MN! |
 |
|
n/a
deleted
 

Città: NOALE
103 Messaggi |
Inserito il - 31/10/2008 : 17:32:04
|
bisogna fare un pòdi casino ecco cosa serve. Facciamo una raccolta di firme e la mandiamo a chi di dovere?? ovvero al ministro dei trasporti ad esempio? |
 |
|
n/a
deleted
   

Città: marche
1776 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2008 : 15:59:55
|
io firmo per primo! |
 |
|
n/a
deleted
 

Città: NOALE
103 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2008 : 18:01:08
|
allora facciamola sul serio dai organizziamo :-) |
 |
|
dfteam
Utente Medio
 

Città: Messina
488 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2008 : 18:54:45
|
Io ci sono... |
 |
|
n/a
deleted
 

Città: NOALE
103 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2008 : 18:32:33
|
bene creiamo un post dove raccogliamo le nostre firme. Tipo nome cognome e mezzo poseduto. possiamo raccolgiere le firme anche degli altri forum più siamo meglio è!
|
 |
|
n/a
deleted
   

Città: marche
1776 Messaggi |
Inserito il - 05/11/2008 : 12:59:48
|
ma quante firme bisogna raccogliere in totale.Per questa cosa si potrebbe chiedere aiuto anche alle persone di altri forum visto che è un'esigenza di tutti! |
 |
|
n/a
deleted
 

Città: NOALE
103 Messaggi |
Inserito il - 05/11/2008 : 19:42:56
|
non saprei bene quante sinceramente. Mi preoccupa più il criterio di come fare questa cosa, diventa un database di info che non deve essere troppo visibile. a chi si può chiedere aiuto? una volta fatto e avvertiti tutti i club penso che il numero che serve salta eccome fuori. |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Campobasso
Città: Larino(CB)
345 Messaggi |
Inserito il - 05/11/2008 : 20:24:07
|
ci sono siti che fanno raccolta di firme on line nel senso che tu puoi aprire la tua raccolta fimra configurarla e pubblicizzarla... |
Saluti Indistintamente
 |
 |
|
dfteam
Utente Medio
 

Città: Messina
488 Messaggi |
|
n/a
deleted
   

Città: marche
1776 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2008 : 12:24:58
|
si potrebbero sfruttare questi siti italiani (firmiamo.it) |
 |
|
Discussione  |
|