| Autore |
Discussione  |
|
|
n/a
deleted

Prov.: Pavia
Cittā: Pavia
2 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2008 : 20:45:46
|
Ciao a tutti, sono nuovo, mi presento...
Ho ricevuto in custodia una vespa 50 special 4m degli anni 80... Me ne sono subito appassionato e volevo restaurarla in ciō che potevo da solo...
La prima cosa che ho tentato di fare č rimuovere il motore per dargli una pulitina, ma ho subito incontrato 2 difficoltā...
1) seguendo la guida di BrunoET3 diceva subito di stare attenti ai cavetti elettrici e di controllare gli schemi, perō nn ho capito dove siano i cavetti e come scollegarli
2) ho provato a svitare il bullone inferiore dell'ammortizzatore, ma č troppo duro, anche mettendoci l'olio (ho addirittura rotto una chiave inglese)
Chi mi sa dare un aiutino? grazie in anticipo!
|
|
|
zazā91
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Cittā: roma
1993 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2008 : 21:20:05
|
| rotto una chiave?????mettici tanto svitol e riprova,altrimenti prova con una chiave a croce a tubo,quelle che si usavano per cambiare le ruote(personalmente la usiamo ancora a casa ma sulle amcchine nuove sono solo di una misura)che mi pare che ci sia la misura giusta,altrimenti vai da un meccanico o da un'amico che abbia la pistola ad aria e chiedi se gentilmente te l'allenta |
Don't Stop Believing |
 |
|
|
vespa 125 et3
Utente Master
    
Prov.: Pescara
Cittā: Pescara
2836 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2008 : 21:39:14
|
la scatola dei cavi sta vicino al perno del motore.č una scatoletta nera
ma per svitare il dado dell'ammortizzatore hai usato una chiave inglese?con quella allisci il dado!ci vuole la 13 o la 11(non mi ricordo di preciso) |
 |
|
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2008 : 21:42:30
|
13 all'interno e 14 all'esterno!  |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
|
n/a
deleted

Prov.: Pavia
Cittā: Pavia
2 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2008 : 21:58:50
|
Grazie, per l'ammortizzatore pensavo a metodi drastici del genere
Per la scatoletta nera dei fili, avevo capito che c'era, ma basta che la tolga? non mi rimane qualche cavetto sospeso?
e una cosa, per sostituire la marmitta (pensavo alla classica polini a banana) posso montarla da solo? č solo da avvitare o c'č qualche operazione un po' pių complessa? |
 |
|
|
vespa 125 et3
Utente Master
    
Prov.: Pescara
Cittā: Pescara
2836 Messaggi |
Inserito il - 24/10/2008 : 14:26:29
|
se hai le chiavi giuste puoi montarla anche da solo
|
 |
|
| |
Discussione  |
|