Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - ma non si puo' davvero far nulla?!?!
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 ma non si puo' davvero far nulla?!?!
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

.calabrone.
Utente Medio

cala
Prov.: Prato
Città: prato


499 Messaggi


Inserito il - 23/10/2008 : 08:49:54  Mostra Profilo Invia a .calabrone. un Messaggio Privato
son giorni che guardo i 2 carter smontati e belli puliti del mio px200e
ed ogni volta penso la stessa cosa.....ma non è possibile fare qualcosa per migliorare questo motore senza cambiare, albero, allargare travasi, cambiare cilindro ecc...ecc....

non so' lucidare qualcosa per migliorare la fluidità del motore per esempio

insomma, che si puo' fare ad un motore px200 senza cambiare niente?!?!


cosimo030
Utente Attivo

la mia special


Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: termini imerese


517 Messaggi

Inserito il - 23/10/2008 : 09:08:19  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di cosimo030 Invia a cosimo030 un Messaggio Privato
Credo che non si possa fare assolutamente niente senza alcuni lavoretti
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 23/10/2008 : 09:28:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Facile facile.....

Si può fare e per quanto banale serve a molto!

Tradotto, andiamo a migliorare il MULO TESTARDO!


Accoppia SCATOLA CARBURO e CARBURO sul semicarter bello pulito e smontato, noterai che il foro del carter non è perfettamente allineato al foro della scatola e a sua volta la scatola non è perfettamente allineata al carburatore, con DREMEL e cilindretto di carta abrasiva rigido lucida e raccorda i fori tra loro, puoi molare anche un poco la base del foro del carburatore, rendendola da cilindrica a leggermente conica, non succede nulla, lucidati e raccordati i condotti rifinisci con abrasiva da 600 ed olio, attento nell'allargare il foro sul carter a non molare troppo di lato o rovini la tenuta della valvola, puoi però mangiare mezzo millimetro sopra e sotto sulla parte lunga, ma non di più o varii troppo l'anticipo!

Per il FILTRO aria servirebbe la scatola carburatore e il FILTRO di una T5 (molto più grandi), ma non li trovi facilmente e poi alteri l'originalità, quindi evita e sostituisci il puntale del getto max originale (116) con un 118, se monti il 120 non hai il miscelatore e lascia quello.

Ora agiamo sulla MARMITTA, una bella SITO PLUS è di molto più vuota (in realtà ha paratie frangifiamma interne con fori più larghi e rudimentali e manca all'interno del tappetino fonoassorbente), svuota meglio i gas di scarico ed ha una sonorità marcata ma piacevole (una specie di smitragliamneto simpatico che dona un senso di potenza), attenua i bassi esagerati della 200 e dona allunghi meno soffocati, insomma non è espansione, ma bella vuota lo è di certo, e poi ti mette al riparo dal problema classico del padellino originale che soffre di intasamenti precoci nell'utilizzo urbano.

Il VOLANO và bene come è e c'è poco da levare, ma se noti le alette hanno verso l'esterno un profilo a taglio quadrato, un buon tornitore saprebbe renderle circolari, questo influisce poco sulla capacità ventilante, ma lo silenzia e anche se di poco lo alleggerisce, però se lo vuoi originalissimo, lascialo come è che và benissimo.

Il CILINDRO, sembra avere i travasi di base chiusi, non lo sono, se guardi dentro capisci che pesca da sotto, sono quindi solo sollevati, evita lavori difficili di apertura dei tarvasi alla base conseguante a scavi lunghi e laboriosi, che giustificherebbero semmai un 200 POLINI e non l'originale! Anche qui al solito il solito consiglio "decomprimilo" autocostruendo una guranizione base cilindro identica a quella originale ma con foglio di alluminio spessore 0,5-0,8mm, questo aumenta la capacità di sacrico e anche se di poco i regimi raggiungibili, rendendo il ruvido 200 elastico e piacevolmente morbido.

FASE, la fase originale è posizionata sulla tacca A (anticipo) sposta appena appena verso IT diciamo che ancora tocchi la tacca (A) pur perdendo l'allineamento perfetto (equivale a circa 1°-2° di posticipo) serve questo accorgimento per dimiuire la copppia ai bassi ottimizzando la resa agli alti, da fare solo in caso di cilindro con guarnizione base alta come detto sopra.


Queste piccole modifiche, non modificheranno certo drasticamente la tua VESPA, ma andranno a correggere e limare alcuni aspetti del "carattere della 200" che in origine risulta ben dotata di cavalleria bassa ma curiosamente ruvida nel salire di giri, diciamo insomma che la renderai più fluida e riuscirai a esprimere i suoi quasi 12 cavalli a regimi di poco più alti guadagnando nell'erogazione e nella punta massiman, alzando di fatto di quasi 1000 giri la coppia, difatti la 200 soffre a mio dire di una coppia troppo bassa.

Per al velocità massima migliori, certo non è una POLINI e rapporti, ma se tutto ben messo ruote nuove (importantE per il rapporto finale è il diametro del copertone), raggiungi con inattesa rapidità i 110 e in discesa ad uovo li superi pure!

Magari scarichi lo strumento....

L'affidabilità ovvio non ne risente affato.


Una MODIFICA per semplice che sia deve sempre tener conto DEL CARATTERE di una VESPA!

Sì...

del carattere, stavolta quello testardo ed ostinato di una 200, vecchio mulo intramontabile.





MULI TESTARDI.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

.calabrone.
Utente Medio

cala

Prov.: Prato
Città: prato


499 Messaggi

Inserito il - 23/10/2008 : 10:26:29  Mostra Profilo Invia a .calabrone. un Messaggio Privato
minkia poeta ne sai una più del diavolo te

gia stampato il tutto, a breve mi mettero' al lavoro
con l'aiuto dell'amico meccanico, io non è che ne
capisca molto di meccanica.

grazie infinite.....anzi ringrazia il mio px

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever