Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - aiuto forcella piegata?
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Carrozzeria e accessori Vespa
 aiuto forcella piegata?
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

mino
Utente Master


Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi


3805 Messaggi


Inserito il - 21/10/2008 : 19:57:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mino  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mino Invia a mino un Messaggio Privato
ragazzi vorrei un aiutino..

in poche parole la forcella nella botta di stmattina non è stata colpita per niente, il parafango è integro apparte un graffio lunghetto

in pratica la vespa non si mantiene piu sul cavalletto perche la ruota davanti tocca......
poi quando freno e affondo anche davanti mi tocca la ruota al parafango...

ma la forcella non è piegata... in pratica il parafango sta messo normalissimo ma la forcella sta un pò indietro nella parte terminale... e senza urti... cosa può essere?

vabbè ha anche un pò di gioco lo sterzo


cicciopx
Utente Medio

monella


Regione: Calabria
Prov.: Reggio Calabria
Città: reggio calabria


403 Messaggi

Inserito il - 21/10/2008 : 20:55:42  Mostra Profilo Invia a cicciopx un Messaggio Privato
o si è piegata la forcella in qualcke modo....o le ghiere sono saltate,anche se mi sembra
strano

visitate il nostro blog vespistico....:-)

http://frateci08.spaces.live.com/
Torna all'inizio della Pagina

mino
Utente Master


Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi


3805 Messaggi

Inserito il - 21/10/2008 : 21:04:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mino  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mino Invia a mino un Messaggio Privato
scusami ma io la forcella ce l'ho tutta sporca di terra superficiale, se si fosse piegata si sarebbe piegata alle saldature che invece sono integrissime e perfette... a quanto ho visto... il piantone, sotto il nasello è bello dritto e non ha nemmeno gioco... secondo me è colpa delle ghiere, ma non dovrebbe avere gioco?


Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 21/10/2008 : 21:52:14  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
il gioco per quanto grande possa essere non farà mai toccare la ruota da nessuna parte...

per sapere se la foca s'è piegata anche solo di uno sputo,
esiste solo un modo!

vedere se sotto il piano d'appoggio del parafango,
quello in alluminio per capirci,
si è CREPATA O SBICIOLATA la vernice,
piu precisamente in corrispondenza della curva sotto l'attacco parafango!!

Anche se in parafango non è ammaccato,
cio non significa che la forcella non possa aver preso botte!!

anzi, potrebbe eccome!!

li il problema stà propio nella forca secondo mè!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

Alessio
Utente Attivo

vespa_px


Regione: Sicilia
Città: Ragusa


979 Messaggi

Inserito il - 22/10/2008 : 00:08:27  Mostra Profilo Invia a Alessio un Messaggio Privato
Ma come è possibile piegare ua forcella con una caduta? Con tutte le buche e i tombini che ho preso io (qui le strade fanno pena) la mia allora dovrebbe essere a zig-zag!
Torna all'inizio della Pagina

mino
Utente Master


Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi


3805 Messaggi

Inserito il - 22/10/2008 : 06:47:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mino  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mino Invia a mino un Messaggio Privato
bruno è proprio questo che mi chiedo io perchè la vernice non presenta screpolature e nemmeno lo strato di sporco... quindi come potrebbe essersi piegata?


Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 22/10/2008 : 08:43:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Foto di fianco a ruota dritta...

da come dici si è piegata!


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

mino
Utente Master


Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi


3805 Messaggi

Inserito il - 22/10/2008 : 14:36:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mino  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mino Invia a mino un Messaggio Privato
poeta la foto come dici tu non ce l'ho ma visto che ho colpito la marmitta dell'altro motorino credo proprio che si sia piegata



Immagine:

139,21 KB



Immagine:

149,4 KB

Immagine:

87,89 KB


Torna all'inizio della Pagina

ginomcsw
Utente Attivo

ginomcsw


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


516 Messaggi

Inserito il - 22/10/2008 : 15:32:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ginomcsw Invia a ginomcsw un Messaggio Privato
Dalla prima foto sembra proprio un problema di forcella torta. Nella terza foto se osservi la curva sotto il piano d'appoggio del parafango si nota una deformazione del tubo. Poi si vede anche un bel bozzo sul cerchione anteriore, ma quest'ultimo particolare forse c'entra poco.
A me è successa una cosa simile al pranzo di fine anno scolastico tempo fa: avevo prestato la Vespa ad una mia compagna di scuola che si è andata a schiantare contro un muretto... e chi se la dimentica quella scena! ho dovuto cambiare tutta la forcella.
Comunque, proprio per essere sicuri, posiziona la tua vespa con la ruota anteriore dritta vicino ad un'altra vespa dello stesso modello, scudo a scudo. Quindi raffronta la ruota anteriore: se la tua è più rientrata allora ... c'è poco da fare!

Vespa: E Sai Perchè l'Ami!
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 22/10/2008 : 15:37:54  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
come non detto!!

forcella da buttare!!!


a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

vespaislife
Utente Senior

milause


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Vaiano Cremasco


1789 Messaggi

Inserito il - 22/10/2008 : 19:56:02  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespaislife Invia a vespaislife un Messaggio Privato
o cavolo..mi dispiace mino!..corri su ebay..http://cgi.ebay.it/PIAGGIO-VESPA-50-MOD-HP-V-91-99-FORCELLA-PERFETTA_W0QQitemZ290269131371QQcmdZViewItem?hash=item290269131371&_trkparms=72%3A758%7C39%3A1%7C66%3A2%7C65%3A12%7C240%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14

x 50 euro ne vale la pena....

Perchè vorrei sottolineare....

..che il colore è TUTTO!!.
Torna all'inizio della Pagina

mino
Utente Master


Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi


3805 Messaggi

Inserito il - 22/10/2008 : 20:45:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mino  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mino Invia a mino un Messaggio Privato
non lo so.. sono in dubbio

anche se è evidente che si è spaccata


Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

vespa hp

Prov.: Caserta


4286 Messaggi

Inserito il - 22/10/2008 : 21:25:55  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
stranissimo!
ma possibile che con una caduta a bassa velocità si rompa una forcella?!
ci sono i miei amici che hanno fatto incidenti con le vespe a più di 40km/h e la forca è perfetta!
dalla foto però a quanto pare si è piegata...anche xkè esce un pezzo di forcella dal biscotto.

chi cercherà di bruciare o in qualche modo di danneggiare la mia anima,cadrà,sprofonderà talmente in basso,che sarà un mondo con dolori e sofferenze,E IN QUEL MONDO NN CI SARANNO VESPE!!

la forza d'animo!!
Torna all'inizio della Pagina

mino
Utente Master


Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi


3805 Messaggi

Inserito il - 22/10/2008 : 21:26:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mino  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mino Invia a mino un Messaggio Privato
luigi che cos'è il biscotto?


Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

vespa hp

Prov.: Caserta


4286 Messaggi

Inserito il - 22/10/2008 : 21:34:54  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
il coperchio della sospensione anteriore

chi cercherà di bruciare o in qualche modo di danneggiare la mia anima,cadrà,sprofonderà talmente in basso,che sarà un mondo con dolori e sofferenze,E IN QUEL MONDO NN CI SARANNO VESPE!!

la forza d'animo!!
Torna all'inizio della Pagina

mino
Utente Master


Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi


3805 Messaggi

Inserito il - 22/10/2008 : 21:35:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mino  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mino Invia a mino un Messaggio Privato
ah


Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever