Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - RESTAURO VESPA 50N 1964
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 RESTAURO VESPA 50N 1964
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

n/a
deleted

Prov.: Isernia
Città: Isernia


84 Messaggi


Inserito il - 18/10/2008 : 13:54:02  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ciao a tutti.tra pochi giorni inizieranno i lavori per il restauro della mia vespa preferita...ora ho bisogno dei vostri fedeli e incondizionati consigli.Partiamo dal fatto che inizialmente pensavo di farla restaurare completamente da un restauratore al prezzo di circa 1400 euro...ora invece ho trovato un restauratore per hobby che me la svernicia con sverniciante chimico,mi passa il fondo,e rivenicia(non con colori max meyer,bensì con un'altra marca che lui reputa migliore di cui ora non ricordo il nome)e in più mi fa qualche saldatura per 400 euro.dopo di tutto ciò dovrò essere io a trovare i pezzi per completare il restauro...pezzi che dovranno essere conformi alle vespe n prodotte in quell'anno.posso contare sul vostro appoggio?
la prima domanda che vi pongo è:faccio bene a non sabbiarla e a usare quindi svernicianti chimici?
per questa vespa erano disponibili solo 4 colori..rosso,bianco,celeste e verde...correggetemi se sbaglio!

n/a
deleted

1

Città: Forlì


60 Messaggi

Inserito il - 18/10/2008 : 14:45:38  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ciao, io sto restaurando con molta calma una n del 65. Prima di tutto ti consiglieri di recuperare tramite mercatini o altro i pezzi che eventualmente ti mancano, poi una volta che hai tutto in mano parti con il restauro. La tua del 64 è una prima serie e fino a quell'anno veniva fuori con una unica colorazione il verde 1.298.6301 rigorosamente max meyer su fondo nocciola rigorosamente max meyer.

Come dice sempre poeta c'è una bellissima scheda tecnica sul modello:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=4262

Come dice sempre poeta c'è un unico modo di fare le cose, quello giusto! Bhè se sei d'accordo su questo lascia perdere l'hobbysta e affidati a qualcuno più professionale, magari qualcuno di questo forum!

I migliori auguri per il tuo restauro! Magari posta qualche foto!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Isernia
Città: Isernia


84 Messaggi

Inserito il - 18/10/2008 : 15:05:26  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
la scheda l'ho già vista..e se leggi bene dice che fino al 63 la facevano solo di verde...dal 64 poi le hanno prodotte anche grigio biacca,rossa e grigia mi pare.poi il per quanto riguarda il mio hobbysta,ho già osservato suoi vecchi lavori ed ho notato che è abbastanza scrupoloso e professionale.
per quanto riguarda i mercatini..non so proprio se dalle zone mie ne facciano.
altra domanda:che tipo di sella montava?
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 18/10/2008 : 15:13:09  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
di marca egualmente buona c'è la lechler... è per caso quella?

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Isernia
Città: Isernia


84 Messaggi

Inserito il - 18/10/2008 : 15:21:42  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
no Wyatt87 mi pare che il suo nome era una sigla a tre lettere
Torna all'inizio della Pagina

pinopinolo
Utente Attivo

melita


Regione: Toscana
Prov.: Prato
Città: prato


755 Messaggi

Inserito il - 18/10/2008 : 15:34:48  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di pinopinolo Invia a pinopinolo un Messaggio Privato
Ciao LUCADORIA, forse PPG?

Le vernici oggi più o meno sono tutte buone apparte 2 o 3 che veramente non hanno nemmeno l'odore...

E in bocca al lupo per il restauro.....

...VESPASSION...
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Isernia
Città: Isernia


84 Messaggi

Inserito il - 18/10/2008 : 15:36:45  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
si bravo PINOPINOLO la vernice che mi ha consigliato lui è PPG...lui dice che è la migliore come resistenza!voi cosa ne dite?
Torna all'inizio della Pagina

pinopinolo
Utente Attivo

melita


Regione: Toscana
Prov.: Prato
Città: prato


755 Messaggi

Inserito il - 18/10/2008 : 16:03:09  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di pinopinolo Invia a pinopinolo un Messaggio Privato
lucadoria ha scritto:

si bravo PINOPINOLO la vernice che mi ha consigliato lui è PPG...lui dice che è la migliore come resistenza!voi cosa ne dite?


Si, la PPG è una buona marca ma non dare retta, lui lo dice perchè ha quella in carrozzeria, se aveva DUPONT, RM, MAXMEYER o chissà cos'altro ti diceva che la PPG era robaccia credimi...

...VESPASSION...
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Isernia
Città: Isernia


84 Messaggi

Inserito il - 18/10/2008 : 16:05:52  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
non credo lo dica per quel motivo,forse è veramente convinto che quella sia la migliore vernice.tu quindi quale mi consigli?
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

1

Città: Forlì


60 Messaggi

Inserito il - 18/10/2008 : 17:15:17  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ribadisco, la vernice è solo max meyer se la vuoi restaurare. Lo dice un libretto che si chiama Vespa Tecnica.

A proposito, io ce li ho tutti se vi interessano.
Anche su pc.

Saluti!
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 18/10/2008 : 18:17:14  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
la vernice va bene (praticamente) qualsiasi... la max meyer è semplicemente la più la più comoda perchè si fa presto a trovare il codice piaggio corrispondente...

Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 18/10/2008 : 18:18:56  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
...e comunque vespa tecnica dice tante cagate se me lo permetti... magari non in questo caso, però diffida sempre di quel costosissimo manuale

Torna all'inizio della Pagina

pinopinolo
Utente Attivo

melita


Regione: Toscana
Prov.: Prato
Città: prato


755 Messaggi

Inserito il - 19/10/2008 : 08:07:40  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di pinopinolo Invia a pinopinolo un Messaggio Privato
Wyatt87 ha scritto:

la vernice va bene (praticamente) qualsiasi... la max meyer è semplicemente la più la più comoda perchè si fa presto a trovare il codice piaggio corrispondente...


Non proprio, i codici piaggio si trovano con tutte le vernici, tutti usano MAXMEYER perchè la piaggio usava quella ai tempi e per effettuare un restauro a regola d'arte bisogna usare prodotti, ricambi e accessori che usavano all'epoca...

Per le vernici ti straconsiglierei di usare la MAXMEYER se vuoi farla nitro ma se vuoi farla con vernice bicomponente usa quale vuoi, l'importante è il colore che farai sia un colore usato in quell'anno


FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO.................................................

...VESPASSION...
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Isernia
Città: Isernia


84 Messaggi

Inserito il - 19/10/2008 : 14:40:20  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
pinopinolo...veramente vedo che usi un bel po di gnocca per poter lavorare meglio.
comunque sono d'accordo con te quando dici che "tutti usano MAXMEYER perchè la piaggio usava quella ai tempi e per effettuare un restauro a regola d'arte bisogna usare prodotti, ricambi e accessori che usavano all'epoca...",però io credo che le vernici moderne siano più resistenti di quelle di 44 anni fa...a me interessa che la mia vespa si conservi..l'importante è che abbia i colori dell'epoca.
a proposito chi sa dirmi con certezza con quali colori veniva prodotta la 50 N nel 1964?
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 19/10/2008 : 15:10:20  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
comunque per quella del 64 i colori per la N de 64 sono

Verde MaxMeyer 1,298,6301

Immagine:

28,95 KB




Grigio Ametista MaxMeyer 1,298,8710

Immagine:

29,1 KB




Rosso MaxMeyer 1,298,5847

Immagine:

74,62 KB




Blu medio MaxMeyer 1,298,7213 (questo non ho la certezza che sia giusto)

Immagine:

33,97 KB





ti consiglio sicuramente il verde !

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Isernia
Città: Isernia


84 Messaggi

Inserito il - 19/10/2008 : 15:17:10  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
no..il verde non mi convince...o il grigio o il rosso magari.secondo te Wyatt87 quale vernice devo utilizzare?max mayer o altro?
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever