Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - INFO SABBIATURA
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 INFO SABBIATURA
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

n/a
deleted

Prov.: Isernia
Città: Isernia


84 Messaggi


Inserito il - 17/10/2008 : 11:14:46  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ciao a tutti..volevo porvi una domanda.un mio amico carpentiere deve affittare una sabbiatrice per pulire delle pietre..e si è reso disponibile per sabbiarmi 2 vespe di cui una in pessime condizioni ( quindi deve essere necessariamente sabbiata ).Non avendo nessuna dimistichezza con questo tipo di lavori e avendo la possibilità di risparmiare i soldi della sabbiatura volevo qualche consiglio da voi.ad esempio,che tipo di sabbia mi serve (per evitare di perforare il telaio), a che pressione deve stare il compressore, a che distanza devo "sparare" la sabbia...e chi più ne ha più ne metta.per favore aiutatemi,non ho molto tempo a disposizione.
vi ringrazio anticipatamente

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 17/10/2008 : 11:19:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Guarda che di solito, vista la complessità dell'attrezzatura per SABBIARE la gente non ha una SABBIATRICE INDUSTRIALE!

Pochi potranno aiutarti credo....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Isernia
Città: Isernia


84 Messaggi

Inserito il - 17/10/2008 : 11:38:46  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
poeta ma che differenza c'è??
il mio amico deve sabbiare delle pietre...per quelle pietre userà sabbia più grande...per le mie vespe sabbia più fine.E poi la sabbiatrice che usano i carrozzieri non è ugale a quella che usa il mio amico?
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 17/10/2008 : 12:03:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
E' difatti una robetta trifase che spara a quelle pressioni è difficile che qualcuno al tenga in CANTINA o nel BOX!

La SABBIATRICE mica è un TRAPANO!!!

Io non la ho, forse qualcun altro....ma dubito.

I miei telai li porto a sabbiare, non ho idea di cosa e come facciano.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Isernia
Città: Isernia


84 Messaggi

Inserito il - 17/10/2008 : 12:43:00  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
poeta secondo te una vespa che almeno esteriortmente non è in cattive condizioni è necessario che la faccia sabbiare?potrebbe bastare uno sverniciante chimico?
ti farei vedere le foto ma nn riesco ad allegare le foto...dice che sono troppo grandi e io non riesco a ridurle.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 17/10/2008 : 12:47:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Sabbiare conviene sempre....

non servono le foto.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 17/10/2008 : 14:05:14  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
ehi Luca, per ridurre le foto c'è una faq.
seguila, riducile, allegale.
ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

caffelatino
Utente Medio

1968


Regione: Campania
Prov.: Avellino
Città: Ariano Irpino


199 Messaggi

Inserito il - 17/10/2008 : 21:04:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di caffelatino Invia a caffelatino un Messaggio Privato
semplicemente,
fai una prova (sabbia fine): trova una portiera o altro pezzo di auto da uno sfasciacarrozze e prova in punti diversi con diverse regolazioni
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever