Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - la mia 50r
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 4 chiacchiere tra amici
 Valutazioni e prezzi Vespa, accessori, ricambi
 la mia 50r
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

n/a
deleted

miaR
Prov.: Catania
Città: Catania


17 Messaggi


Inserito il - 15/10/2008 : 00:45:19  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
allora... questa qui è il mio sogno che si realizza.. dopo tanto tempo anche io ho una vespa.. e mica una qualsiasi! modello e colore preferito!! voglio usarla x andare all'università a 30 km orari...so che questo mi renderà felice.
voi che ne pensate? le sto facendo fare qualche lavoro di retauro... e presto se volete posterò le foto del dopo!


Immagine:

19,84 KB


Immagine:

19,26 KB


Immagine:

19,56 KB

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 15/10/2008 : 07:41:38  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
veramente caruccia
ma "qualche lavoro direstauro" che vuol dire?
ha la sella da ET3, i silent block andati (vedi come sta storta la ruota dietro?), gomme lisce, pedane da "ritoccare" (ad essere buoni), listelli pedana inesistenti, biscotto anteriore ammaccato, motore grumo di grasso e morchia e chissà com'é messo dentro....
Scusa non ti voglio "uccidere", é bella, ben conservata e una buona base per un restauro come Dio vuole, e vuol dire, smonta, sabbia, vernicia, rimonta e poi dopo la usi.

Scusa ancora ma io sono piuttosto estremista!
ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 15/10/2008 : 07:52:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Sui 4 tappini in coda ci monti il portatarga in ferro della primavera, su cui poi installerai un successivo rettangolo di alluminio che farà da base alla nuovva targa tipo EU a bande blu come le moto recenti, obbligatoria la targa se non hai il targhino ed obbligatorio riproporla come detto, è il meglio dai retta per stile e funzionalità!

Silent block da sostituire, gurada nella sezione FAQ del Forum, il colore dovrebbe essere GIALLO POSITANO, ma se fossi in te la rifarei TURCHESE, sempre nel FORUM, in sezione RESTAURI leggere...leggere...leggere....nella SEZIONE SCHEDE TECNICHE tutto ciò che non trovrai altrove....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Vespamaniasss
Utente Master

90ss



2234 Messaggi

Inserito il - 15/10/2008 : 13:01:11  Mostra Profilo Invia a Vespamaniasss un Messaggio Privato
Non è messa troppo male...nè troppo bene...ma un bel restauro ci vuole...


Io mi farei fare quei famosi targhini da collezione...


Scusatemi, ma sinceramente non mi andrebbe di avere la targa GRANDE...

a me nn piace e dopo c'è trp sbattimento x averla...



VESPA O MORTE
Torna all'inizio della Pagina

monza
Utente Master

Barone


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Modena


2958 Messaggi

Inserito il - 15/10/2008 : 13:57:08  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di monza Invia a monza un Messaggio Privato
sarebbe bello poterci fare solo "qualche lavoro di restauro"......
cmq , se è lecito saperlo, qnt l'hai pagata?



Torna all'inizio della Pagina

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 15/10/2008 : 14:48:14  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
bellina veramenteperò fidati tenila la sella et3




Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

miaR

Prov.: Catania
Città: Catania


17 Messaggi

Inserito il - 15/10/2008 : 15:54:29  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
si ho sbagliato a usare l'eufemismo "qualche lavoro di restauro" perchè in effetti la vespa è stata dal meccanico e adesso dal carrozziere... poeta xkè mi consigli il turchese? la sto già facendo rifare giallo positano xkè è un colore che adoro e poi da quel che ho potuto vedere anche dalla scheda tecnica presente in questo forum è un colore originale del 1970...
volevo anche chiedervi.. in famiglia possediamo una targa.. era di un 150.. quindi non va bene?
poi x quanto riguarda la sella so già che non è la sua, ci vorrebbe il gobbino ma vorrei anche poter portare un passeggero quindi la sella dell'et3 va benissimo x le mie esigenze.
cmq grazie x i vostri pareri/consigli... et3jeans1976 non scusarti x il tuo commento!! sono parole utili e me le aspettavo xkè è ovvio che la vespa non è pronta x essere usata..
Torna all'inizio della Pagina

poderosa
Utente Master

gli specialisti

Prov.: Genova
Città: genova


3263 Messaggi

Inserito il - 15/10/2008 : 16:00:34  Mostra Profilo Invia a poderosa un Messaggio Privato
il passeggero non lo puoi portare lo stesso, e la targa del 150 non va bene.

se hai un vecchio targhino triangolare puoi usare quello, sennno devi fare uno di quelli nuovi, abbinato alla vespa e non alla persona, attento che ti rifanno anche il libretto, puoi tenere quello vecchio per uso collezionistico
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

miaR

Prov.: Catania
Città: Catania


17 Messaggi

Inserito il - 15/10/2008 : 16:08:08  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
grazie poderosa... allora mi sa che si deve fare la targa nuova.. e il passggero qualche volta me lo porto lo stesso
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

...manca...

Prov.: Trento
Città: Candriai


1247 Messaggi

Inserito il - 15/10/2008 : 18:55:04  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=14358&SearchTerms=,acquisto,il,50ino


ecco


p.s.: la targa del 150 dovrebbe stare sul 150

...pronto a cavalcare la notte col suo puledro d'acciaio!


Torna all'inizio della Pagina

vespaislife
Utente Senior

milause


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Vaiano Cremasco


1789 Messaggi

Inserito il - 15/10/2008 : 19:42:28  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespaislife Invia a vespaislife un Messaggio Privato
Sui 4 tappini in coda ci monti il portatarga in ferro della primavera, su cui poi installerai un successivo rettangolo di alluminio che farà da base alla nuovva targa tipo EU a bande blu come le moto recenti, obbligatoria la targa se non hai il targhino ed obbligatorio riproporla come detto, è il meglio dai retta per stile e funzionalità!

Poeta..non ho ben capito questa storia della targa....in che senso mettere la targa a 6 cifre sul portatarga del primavera??...qualcunoi non ha idea di come si possa fare...visto che è molto piu rgrosso il portatarga del targhino?

Perchè vorrei sottolineare....

..che il colore è TUTTO!!.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 16/10/2008 : 10:08:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Và tagliato difatti alla misura esatta del targhino a 6 cifre, mentre per i 125 in cui la nuova targa è più grande , và posizionato un portatarga in lamierino dimensione nuova targa sul portatarga Primavera, questo perchè il portatarga Primavera ha la sagona e la forutura esatta corrispondente ai fori sul telaio, ed è proprio bello date retta adattarlo sia per la targa piccola che quella grande.

Il giallo Positano se è il suo...è più che giusto!

ma turchesi sono un'amore....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever